Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Wella a Montecitorio per sostenere i parrucchieri
Società

Wella a Montecitorio per sostenere i parrucchieri

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Per il quinto anno consecutivo, Wella – tra i principali attori del mercato professionale dell’haircare – torna a Montecitorio per mettere a sistema diverse iniziative politiche che verranno portate avanti nei prossimi mesi per sostenere e valorizzare la categoria dei parrucchieri. Un settore strategico, profondamente radicato nel tessuto sociale ed economico italiano, oggi al centro di una trasformazione strutturale accelerata da intelligenza artificiale, innovazione e sostenibilità. Un contesto competitivo ma ricco di opportunità, in cui anche le istituzioni sono sempre più attive nel supportare e riconoscere questo cambiamento, contribuendo a promuovere la crescita del comparto.

Dopo la presentazione nel gennaio 2024 del disegno di legge n. 993 di iniziativa della senatrice Tilde Minasi è infatti proseguita l’attività di studio e progettazione per la regolazione del settore, attraverso un secondo disegno di legge n. 1035, sostenuto dalle diverse associazioni del comparto, a firma del senatore Ancorotti – che divenuto testo base – ha accorpato quello della senatrice Minasi.

La quinta edizione di “Arti e professioni dell’eccellenza italiana – Premio Wella ai migliori saloni italiani”, in programma il 21 maggio a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, rappresenta un’importante occasione per promuovere i diversi interventi istituzionali volti a migliorare la flessibilità, la qualità e la tutela della professione di Parrucchiere e per rilanciare e portare all’attenzione pubblica un settore strategico: l’industria dell’acconciatura, seconda categoria artigianale in Italia per fatturato e occupazione dopo l’edilizia. All’evento parteciperanno i vertici di Wella Company, rappresentanti del Parlamento e una numerosa delegazione di acconciatori, a conferma della rilevanza e del riconoscimento istituzionale del comparto.

«Il settore dell’acconciatura rappresenta un patrimonio professionale e culturale del nostro Paese, che merita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato. Come azienda da sempre vicina agli operatori del settore, da molti anni siamo in prima linea nel portare avanti attivamente istanze a favore della categoria come la proposta di un albo professionale, la richiesta di riduzione dell’Iva fino all’idea di creare un percorso formativo strutturato per i giovani che scelgono questa strada. – commenta Athina Nikolaidou, general manager Italy & Greece Wella Company -. Riteniamo fondamentale il confronto costante tra imprese, associazioni di categoria e istituzioni, per costruire insieme un futuro più solido e qualificato per tutta la filiera».

L’attuale disegno di legge contempla interventi su lavoro a domicilio, formazione, affitto di poltrona e responsabile tecnico professionale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La storica Berkel e le altre soluzioni per affettare e tagliare in casa

Società 20 Giugno 2025

Orologi, in maggio calo del 9,5% rispetto all’anno precedente

Società 20 Giugno 2025

Tuduu raccoglie un milione per portare all’estero l’ecommerce dei piccoli produttori

Società 20 Giugno 2025

Assodistil, calano i consumi e aumenta l’export: «preoccupazione per i dazi»

Società 20 Giugno 2025

Fay riscopre i legami col mondo delle auto d’epoca (e non solo)

Società 20 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.