Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Usa: pronti a vietare uso tecnologia americana in Cina (Wsj)
Mondo

Usa: pronti a vietare uso tecnologia americana in Cina (Wsj)

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un funzionario statunitense ha informato le principali aziende globali di semiconduttori dell’intenzione dell’amministrazione di annullare le deroghe che consentono l’utilizzo della tecnologia americana in Cina. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti a conoscenza della questione.

Jeffrey Kessler, sottosegretario al Commercio per l’Industria e la Sicurezza del Dipartimento del Commercio, ha riferito a Samsung Electronics, SK Hynix e Taiwan Semiconductor Manufacturing di voler annullare tali deroghe, secondo quanto riportato dal WSJ.

Le azioni dei produttori statunitensi di apparecchiature per chip che forniscono impianti di produzione di chip in Cina sono crollate in seguito alla notizia. KLA Corp ha perso il 3,8%, Lam Research il 4,7% e Applied Materials il 3,8%.

Un portavoce del Dipartimento del Commercio ha dichiarato in una nota: «I produttori di chip potranno comunque operare in Cina. I nuovi meccanismi di controllo sui chip rispecchiano i requisiti di licenza che si applicano ad altre aziende di semiconduttori che esportano in Cina e garantiscono agli Stati Uniti un processo equo e reciproco». Questa mossa renderebbe più difficile per i produttori di chip stranieri operare in Cina, dove producono semiconduttori utilizzati in un’ampia gamma di settori.

Cina, -52,9% l’export di magneti di terre rare a maggio

Nella giornata di venerdì, intanto, le Dogane cinesi hanno diffuso i dati sulle esportazioni di magneti in terre rare, esportazioni che sono crollate anche a maggio, più che dimezzandosi (-52,9%) rispetto ad aprile (-70% su base annua), attestandosi ai livelli più bassi in un singolo mese da febbraio del 2020. Secondo le Dogane cinesi, le spedizioni si sono fermate a 1.238 tonnellate metriche, nel mezzo delle restrizioni imposte da Pechino nella fase più acuta della guerra commerciale con gli Usa, quella di aprile. La Cina, con una quota intorno al 90%, è il principale produttore mondiale di terre rare, minerali necessari per realizzare magneti essenziali per l’industria automobilistica, elettronica e della difesa.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.