Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Ue: stop alle aziende cinesi negli appalti dei dispositivi medici
Mondo

Ue: stop alle aziende cinesi negli appalti dei dispositivi medici

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Commissione europea ha deciso di escludere le aziende cinesi dagli acquisti governativi dell’Ue di dispositivi medici per un importo superiore a 5 milioni di euro. Questa misura fa seguito alle conclusioni della prima indagine nell’ambito dello Strumento per gli appalti internazionali (Ipi) e non consente più del 50% di input dalla Cina per le offerte aggiudicate.

Questa risposta – scrive l’Esecutivo comunitario in una nota – è proporzionata agli ostacoli posti dalla Cina, garantendo al contempo la disponibilità di tutti i dispositivi medici necessari per il sistema sanitario dell’Ue. Saranno previste eccezioni laddove non esistano fornitori alternativi. Le misure sono coerenti con gli obblighi internazionali dell’Ue, anche nell’ambito dell’Omc, poiché l’Ue non ha impegni vincolanti in materia di appalti nei confronti della Cina.

La misura mira a incentivare la Cina a cessare la discriminazione nei confronti delle aziende dell’Ue e dei dispositivi medici prodotti nell’Ue e a trattare le aziende dell’Ue con la stessa apertura che l’Ue riserva alle aziende e ai prodotti cinesi. Questa è una risposta alla persistente esclusione da parte della Cina dei dispositivi medici fabbricati nell’Ue dagli appalti pubblici cinesi.

Commissione Ue: è una risposta alle iniziative cinesi

Gli appalti pubblici globali, del valore di oltre 11.000 miliardi di euro all’anno, rappresentano un’importante opportunità commerciale per le aziende europee. Il mercato degli appalti pubblici dell’Ue rimane uno dei più aperti al mondo. Ad esempio, le esportazioni cinesi di dispositivi medici verso l’Ue sono più che raddoppiate tra il 2015 e il 2023. Allo stesso tempo, la Cina ha eretto barriere legali e amministrative significative e ricorrenti al suo mercato degli appalti: secondo una relazione della Commissione del 2025, l’87% degli appalti pubblici per dispositivi medici in Cina è stato soggetto a misure e pratiche escludenti e discriminatorie nei confronti dei dispositivi medici fabbricati nell’Ue e dei fornitori dell’Ue. La relazione è il risultato della prima indagine della Commissione ai sensi del regolamento Ipi, avviata il 24 aprile 2024.

La Commissione ha ripetutamente sollevato la questione con le autorità cinesi, cercando una soluzione costruttiva ed equa che consenta alle imprese dell’Ue di accedere al mercato cinese a condizioni paragonabili a quelle di cui godono le imprese cinesi nell’Ue.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

Mondo 12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

Mondo 12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

Mondo 12 Luglio 2025

Ucraina, attacco di droni nella notte: esplosioni a Kiev. Italia invia 5 radar per ripristinare voli civili

Mondo 12 Luglio 2025

Trump minaccia Mosca: armi all’Ucraina e nuove sanzioni da maggio

Mondo 11 Luglio 2025

La Francia apre un’inchiesta su X per ingerenza straniera

Mondo 11 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.