Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti

20 Giugno 2025

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti
  • Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Trattamento dell’emicrania, Aifa semplifica l’uso dei farmaci anti-CGRP
Salute

Trattamento dell’emicrania, Aifa semplifica l’uso dei farmaci anti-CGRP

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un dolore pulsante e intenso che colpisce, in genere, un solo lato della testa o la zona frontale. È l’emicrania, una ‘tempesta’ che bersaglia in particolare le donne contro la quale la ricerca negli ultimi anni ha sviluppato terapie ad hoc. Ebbene, la notizia è che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha semplificato l’uso degli anticorpi monoclonali anti-CGRP.

Mal di testa: cefalea tensiva, emicrania e cefalea a grappolo, come riconoscerle

Che cosa cambia

Alcune delle principali novità introdotte sono:

Semplificazione del trattamento con anti-CGRP: non è più obbligatorio interrompere il trattamento con farmaci anti-CGRP (come Emgality, Aimovig, Ajovy) dopo un anno di cura, consentendo una gestione più flessibile e personalizzata della terapia. 

Passaggio tra anticorpi monoclonali: i pazienti possono passare da un anticorpo monoclonale anti-CGRP ad un altro in caso di scarsa tollerabilità, offrendo una maggiore personalizzazione del trattamento. 

Associazione tossina botulinica e anti-CGRP: è ora consentita l’associazione della tossina botulinica con i farmaci anti-CGRP nel trattamento dell’emicrania cronica, con rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale. 

Rimodulazione dei registri di monitoraggio: i registri di monitoraggio dei farmaci anti-CGRP sono stati modificati per garantire un’adeguata gestione dei pazienti e una migliore raccolta dati, consentendo una ripresa del trattamento in caso di riacutizzazione dei sintomi. 

Gestione più flessibile: l’AIFA ha introdotto una gestione più flessibile della terapia, consentendo ai medici di adattare il trattamento alle esigenze individuali dei pazienti. 

Queste novità sono state introdotte grazie ai dati raccolti nel Registro Italiano dell’Emicrania, che ha dimostrato l’efficacia del trattamento prolungato con farmaci anti-CGRP. L’AIFA ha quindi deciso di adottare una strategia più flessibile per garantire una migliore cura e una maggiore qualità di vita ai pazienti affetti da emicrania. 

In sintesi, le novità introdotte dall’AIFA nel trattamento dell’emicrania mirano a semplificare l’accesso alle terapie, a personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali dei pazienti e a garantire una gestione più flessibile della malattia.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

Salute 20 Giugno 2025

Sanità, firmato il contratto: aumenti medi da 172 euro (516 nei Pronto soccorso)

Salute 19 Giugno 2025

Ricostruzione del seno dopo un tumore, così la crioconservazione del grasso migliora gli esiti

Salute 19 Giugno 2025

Approvata la prima iniezione semestrale per prevenire l’Hiv. «È la cosa più vicina a un vaccino»

Salute 19 Giugno 2025

Salutequità: valutare le performance non basta, occorre garantire i Lea in tutte le Regioni

Salute 19 Giugno 2025

Malattie sessualmente trasmesse: cosa rischio con un bacio? Errori e fake dei più giovani

Salute 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.