Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Transizione 4.0, prenotazione per accedere ai crediti d’imposta
Notizie Locali

Transizione 4.0, prenotazione per accedere ai crediti d’imposta

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Scatta la prenotazione per i crediti d’imposta del piano Transizione 4.0. È pronto per la pubblicazione, probabilmente nella giornata di oggi, il decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) con le modalità di invio delle comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali ad alta tecnologia 4.0 effettuati nel 2025 (o fino al 30 giugno 2026, se è stato corrisposto un acconto pari almeno al 20% entro il 2025).

Il decreto, atteso dalle imprese già da alcuni mesi, stabilisce un meccanismo di prenotazione come previsto dall’ultima legge di bilancio che ha fissato un tetto di spesa di 2,2 miliardi di euro. Per consentire il rispetto di questo limite, ogni impresa beneficiaria è tenuta a trasmettere telematicamente al Mimit una comunicazione con l’ammontare delle spese sostenute e il relativo credito d’imposta maturato. Il provvedimento in pubblicazione contiene anche il modello da compilare.

Tre passaggi

Primo passaggio: le imprese devono trasmettere una comunicazione preventiva entro il 31 gennaio 2026, indicando gli investimenti previsti e il relativo credito d’imposta. L’ordine cronologico di invio determina la priorità nella prenotazione delle risorse. Seconda fase: entro 30 giorni dalla comunicazione preventiva, l’impresa deve inviare una seconda comunicazione attestante il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione come acconto. Infine, al termine degli investimenti, l’impresa deve trasmettere una comunicazione di completamento (entro il 31 gennaio 2026 per investimenti ultimati entro il 31 dicembre 2025, o entro il 31 luglio 2026 per quelli completati entro il 30 giugno 2026).

Chi ha già comunicato

Per le imprese che hanno già comunicato, sia in via preventiva e sia di completamento, investimenti tramite il vecchio modello (previsto dal decreto del 24 aprile 2024), con data di ultimazione successiva al 31 dicembre 2024, il decreto prevede un percorso specifico. Innanzitutto, ai fini della prenotazione delle risorse, vale l’ordine cronologico di invio della comunicazione preventiva già trasmessa, a condizione che entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto le imprese trasmettano il nuovo modello di comunicazione in via preventiva. Le imprese dovranno poi adempiere agli obblighi di conferma dell’acconto (entro 30 giorni dalla comunicazione preventiva) e di completamento degli investimenti entro i tempi previsti. Se non dovessero adeguarsi entro il termine di 30 giorni, le aziende dovranno ripresentare il modello di comunicazione secondo le nuove disposizioni, perdendo la priorità temporale.

Monitoraggio e fruizione

Per garantire il rispetto del tetto di spesa il Mimit invierà all’agenzia delle Entrate, entro il quinto giorno lavorativo di ciascun mese, l’elenco delle imprese relativo al mese precedente, secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle comunicazioni preventive, con l’ammontare del relativo credito d’imposta utilizzabile in compensazione, sulla base delle sole comunicazioni di completamento. Il credito d’imposta sarà utilizzabile in compensazione a partire dal decimo giorno del mese successivo a quello della trasmissione dei dati da parte del Mimit. In caso di esaurimento delle risorse, le comunicazioni saranno comunque acquisite e le imprese potranno accedere al beneficio in caso di nuova disponibilità di fondi, sempre in ordine cronologico. Il decreto chiarisce poi che il credito d’imposta individuato nella comunicazione di completamento non può essere superiore a quello comunicato in via preventiva.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Iran, Meloni convoca i ministri interessati e l’intelligence

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Uffizi, per un selfie turista danneggia capolavoro del 1712. Il direttore: «Porremo limiti»

Notizie Locali 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.