Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
  • «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica
  • Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » TikTok permette di trasformare in brevi video le fotografie con un click
Tecnologia

TikTok permette di trasformare in brevi video le fotografie con un click

Sala NotizieBy Sala Notizie16 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La corsa ad implementare inedite funzionalità Ai all’interno dei social network è ufficialmente partita. Meta ha già fatto la sua mossa su Instagram, Facebook e soprattutto WhatsApp. X ha integrato Grok in modo sistemico. Ora è TikTok ad alzare l’asticella dei contenuti visivi con AI Alive: una nuova piattaforma che, grazie all’applicazione avanzata dell’intelligenza artificiale, consente agli utenti di trasformare immagini statiche in video dinamici e realistici, utilizzando prompt testuali per guidare la generazione del contenuto. Una novità che si inserisce perfettamente nel DNA di TikTok, da sempre orientato ai contenuti video ad alto potenziale virale, e che dimostra come l’intelligenza artificiale stia diventando un nuovo motore creativo della produzione social.

Creatività alla portata di tutti

Basta importare una foto o selezionarne una dalla propria galleria e cliccare sull’icona di AI Alive. Il prompt predefinito è “make this photo come alive” (fai prendere vita a questa foto), ma può essere modificato per specificare cosa si desidera accada nel video. L’elaborazione richiede qualche minuto e restituisce un video di pochi secondi dove i volti si animano attraverso movimenti fluidi, insieme a oggetti e persino cambiamenti ambientali. Il risultato mantiene una buona coerenza visiva, almeno per i prompt più semplici. Come osservato da The Verge, la tecnologia ha ancora margini di miglioramento con le richieste più complesse, risultando talvolta imprecisa. Il video generato può essere scaricato e utilizzato anche al di fuori della piattaforma.

La questione etica: sicurezza e verifiche automatiche

Per prevenire potenziali usi illeciti dei video generati, come i famigerati deepfake, l’azienda ha dichiarato di aver introdotto un processo di controllo multilivello. In primis integrando filtri di moderazione e controllo capaci di valutare se il prompt inserito e il video realizzato siano in linea con la politica di moderazione del social. In secondo luogo, integrando nel video dei metadati di riconoscimento C2PA, un protocollo internazionale che certifica l’origine artificiale del contenuto, garantendone tracciabilità e autenticità.

Misure di sicurezza che però non convincono tutti. I dubbi persistono: molti utenti non verificano l’origine dei contenuti che condividono e i metadati possono essere facilmente rimossi durante la diffusione sui social. Per questo motivo, gli esperti di cybersecurity raccomandano un approccio più strutturato che combini educazione digitale degli utenti, tecnologie di verifica più robuste e responsabilità condivisa tra piattaforme e autorità regolatorie.

Strumenti generativi sempre più intuitivi e a portata di tap

Questioni etiche a parte, è indubbio che AI Alive arricchisce l’esperienza d’uso di TikTok: una base utenti enorme, con oltre 1,5 miliardi nel mondo e solo 19 milioni in Italia, segnando un ulteriore passo avanti nella strategia di TikTok: rendere l’intelligenza artificiale uno strumento naturale, fluido e quotidiano per la creazione di contenuti convincenti e virali. E siamo solo agli inizi. TikTok ha annunciato che AI Alive sarà progressivamente potenziato, con l’introduzione di nuove opzioni, tra cui la possibilità di generare video più lunghi, personalizzare ulteriormente i movimenti e integrare effetti sonori realistici.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

L’impianto di cemento net zero spiana la strada alla decarbonizzazione

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

19 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.