Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Terremoto a Prato, lascia la sindaca. Indagato il vice
Notizie Locali

Terremoto a Prato, lascia la sindaca. Indagato il vice

Sala NotizieBy Sala Notizie21 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Terremoto politico a Prato. La sindaca del Pd Ilaria Bugetti, indagata per corruzione, ha deciso di dimettersi per il «profondo rispetto istituzionale» nei confronti dell’amministrazione e della magistratura e per affrontare «con serenità» le «imminenti fasi giudiziarie». Nella sua lettera di dimissioni, la prima cittadina di dice «pienamente convinta» di «poter dimostrare e documentare la totale estraneità rispetto agli addebiti che mi sono mossi».

Il Pd toscano fa quadrato attorno alla sindaca parlando di dimissioni che «non hanno soltanto un valore rispetto all’iter giudiziario» ma «sono un gesto di amore e di affetto verso Prato». Attacca, invece, Giovanni Donzelli. «Non c’è solo un ’caso Bugetti’, e neanche solo un ’caso Prato’ – tuona il responsabile organizzativo di Fratelli d’Italia -. In Toscana un sistema di potere è arrivato al capolinea per troppa autoreferenzialità e poca trasparenza. Un sistema opaco, lontano dai cittadini e distratto dal bene comune per troppo tempo è sopravvissuto a liti interne e alla cura di soli interessi personali». «Un’uscita di scena – fa eco la Lega – che sa tanto di ammissione di responsabilità, a pochi giorni dall’interrogatorio del gip che doveva confermare gli arresti domiciliari».

La decisione di lasciare è stata comunicata dalla sindaca con una giunta straordinaria. Proprio una settimana fa, venerdì mattina, aveva ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Firenze che la informava di essere indagata per il reato di corruzione. In particolare i sostituti procuratori la accusano di essere stata corrotta dall’imprenditore Riccardo Matteini Bresci.

La novità è anche il coinvolgimento nell’indagine del vicesindaco Simone Faggi. L’esponente del Pd – scrive l’Ansa – sarebbe stato raggiunto da un avviso di garanzia. La sindaca e l’imprenditore Riccardo Matteini Bresci, entrambi indagati per corruzione, saranno interrogati lunedì dal gip. Come prevede la riforma Cartabia devono essere sentiti ai fini della richiesta delle misure cautelari sollecitate dalla stessa procura fiorentina: gli arresti domiciliari per Bugetti, in carcere per l’imprenditore.

La sindaca dovrà ora consegnare le dimissioni al consiglio comunale: c’è tecnicamente un periodo di 20 giorni nelle quali può ritirarle. Alla scadenza di quella data, il ministero dell’Interno dovrà nominare un commissario prefettizio per reggere le sorti dell’amministrazione, sino alla convocazione di nuove elezioni comunali. La scelta di dimettersi, ha ribadito Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale Pd, è «un grande atto di responsabilità e di rispetto verso le istituzioni e la magistratura. Una scelta difficilissima, sul piano umano e politico, che dimostra il suo senso dello Stato e l’amore per Prato».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.