• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Yoroi entra come unico membro italiano in Cta, l’organizzazione internazionale contro il cybercrime

Gennaio 24, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Yoroi entra come unico membro italiano della Cyber Threat Alliance (Cta). Lo annuncia la società in una nota. Cta è un’organizzazione internazionale che comprende una ristretta cerchia di partecipanti, tutti protagonisti ai massimi livelli del mercato globale della cyber security. Per essere ammessi, Yoroi ha dovuto garantire la propria capacità di produrre informazioni rilevanti di cyber threat intelligence, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

Per Yoroi l’ammissione è “un’ulteriore conferma del livello di eccellenza raggiunto negli ultimi anni e consentirà all’azienda italiana, attraverso il continuo scambio di informazioni con gli altri membri dell’alleanza, di arricchire la sua già rilevante produzione di threat intelligence, aumentando così la profondità di analisi dei suoi analisti e il livello e l’efficacia di tutte “le armi” tecnologiche che Yoroi schiera a difesa dei suoi clienti”, fa sapere al società.

Cta è nata con lo scopo di promuovere la condivisione di informazioni e lo scambio di analisi tra i principali attori dell’arena cyber globale, in particolare nell’area geopolitica che corrisponde all’Occidente. Per Marco Ramilli, amministratore delegato di Yoroi, il risultato è frutto “di uno straordinario lavoro di squadra. In Yoroi crediamo che la condivisione e il contributo alle comunità siano passi importanti per combattere le minacce informatiche. Prospettive diverse spesso portano a soluzioni innovative. Siamo entusiasti di far parte della Cyber Threat Alliance e non vediamo l’ora di dare il nostro meglio”, commenta il manager.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Il senso di “Lucy sulla cultura” in un mondo di clic

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

ChatGPT e la perdita di conoscenza (di chi lo usa)

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Un giro a San Francisco sul taxi senza conducente: com’è incredibile quel volante che si muove da solo

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

La forza dell’ecosistema: Samsung presenta i Galaxy S23 e i PC portatili Galaxy Book3

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

Audio Spaziale e download su 6 dispositivi: le novità di Netflix per il piano Premium

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

A gennaio investiti 21 milioni in startup italiane. Tutti i round e le principali notizie

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

“Ciao, Silicon Valley”, la nuova webserie di Italian Tech che racconta il futuro

Febbraio 1, 2023
Post successivo

Patrick Mouratoglou minimizza le preoccupazioni di Stefanos Tsitsipas sul "esaurimento" di Holger Rune dopo l'Australian Open

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

German Masters 2023 LIVE – Neil Robertson in azione pomeridiana prima di Jimmy White contro Jack Lisowski

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Ultime Notizie

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

Cosa c’entrano gli attacchi tra Siria e Iran con la guerra in Ucraina

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano