• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
mercoledì, Marzo 22, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Withings U-Scan, il dispositivo smart che analizza l’urina in tempo reale

Gennaio 9, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

I dispositivi che analizzano il nostro stato di salute, il sonno, il battito cardiaco, lo stress e altri indicatori dello stile di vita per un lungo periodo di tempo sono ormai la norma è indossarne uno è diventato un gesto naturale, ma Withings ha presentato al CES di Las Vegas (qui tutte le nostre news) un dispositivo chiamato U-Scan che ha lo scopo di analizzare un’altra parte molto importante del nostro corpo: l’urina.

Tutti sappiamo quanto un’analisi delle urine possa essere importante nel corso della vita: dicono se abbiamo infezioni, se ci idratiamo abbastanza, se mangiamo bene, se c’è una gravidanza in corso e sappiamo anche quanto a volte possa essere scomodo doverne raccogliere un campione. L’idea di Withings, che già si occupa di bilance smart e altre soluzioni di autoanalisi, è semplificare il tutto con un dispositivo a bassa manutenzione che fornisca tutti i dati direttamente allo smartphone.

U-Scan si presenta come un disco dai bordi arrotondati grande circa come il palmo d’una mano, fatto di plastica rivestita di microfibra che va posizionato nella parte frontale del WC. Sul retro ci sono scanalature che convogliano l’urina verso un sensore che gestisce l’apertura di una valvola e l’attivazione di una pompa che convoglia il liquido verso una cartuccia sostituibile piena di tester che dura 3 mesi, che è più o meno anche il tempo di durata della batteria prima della ricarica.

Esistono due tipo di tester: uno fornisce informazioni sulla nutrizione e il metabolismo analizzando i livelli di Vitamina C, il pH e i chetoni, ovvero i sottoprodotti di quando bruciamo i grassi; un altro è pensato per monitorare il ciclo mestruale, tenendo sotto controllo l’ormone luteinizzante, che di solito ha un picco quando ci si avvicina all’ovulazione e il periodo fertile. In teoria c’è anche un terzo tipo di cartuccia, che può essere personalizzata secondo esigenze specifiche dal personale sanitario in caso di analisi diverse da quelle standard.

Appena abbiamo sentito parlare di U-Scan, due sono le domande che ci sono venute in mente: dobbiamo togliere il sensore ogni volta che non usiamo il bagno, per evitare confusione? E anche: come capisce che non sta analizzando acqua? Secondo Withings il problema non si pone: come ci hanno spiegato allo stand in fiera, l’accesso al sensore è gestito con una piccola valvola dotata di sensore che si apre solo se riconosce (dal calore) che è presente urina. Inoltre, secondo Withings non c’è il rischio di contaminazione da parte di altre persone, perché il sensore sarebbe anche in grado di riconoscere il flusso di urina in base alla distanza e alla portata e quindi differenziare le analisi.

youtube: come funziona il Withings U-Scan

Non è la prima volta che strumenti di analisi di questo tipo diventano smart, collegandosi a un’app per fornire dati in tempo reale, ma l’idea di Withings è quella di creare un dispositivo per il lungo termine, di cui quasi ci si dimentica, ma che è in grado di fornire dati precisi nel tempo per un’analisi più approfondita. I dati raccolti vengono mostrati sullo smartphone e possono essere convertiti in un PDF da inviare al medico. Questi dati vengono anche analizzati dall’app, che provvede poi a fornire consigli per migliorare dieta, idratazione e in generale sullo stile di vita.

U-Scan può farci risparmiare molto tempo e anche i soldi di alcune analisi, pur non potendo sostituire un controllo medico, ma quanto costa? Il kit iniziale (cioè il dispositivo più una cartuccia valida 3 mesi) costerà circa 500 euro quando arriverà in Europa entro quest’anno, probabilmente da marzo. Il prezzo delle cartucce aggiuntive sarà di circa 30 euro.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Marzo 22, 2023
Tecnologia

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

Marzo 22, 2023
Tecnologia

ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

Marzo 22, 2023
Tecnologia

The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

Marzo 22, 2023
Tecnologia

GPT-4 produce più fake news e le rende più credibili

Marzo 21, 2023
Tecnologia

TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

Marzo 21, 2023
Tecnologia

Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

Marzo 21, 2023
Tecnologia

Netflix Games: arrivano Assassin’s Creed e i due Monument Valley

Marzo 20, 2023
Post successivo

Cristiano Ronaldo potrebbe affrontare Lionel Messi mentre il Paris Saint-Germain si appresta a giocare "all-star XI" nell'amichevole di Riyadh

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Cristiano Ronaldo sull’uscita dal Manchester United e il tempo passato all’Al Nassr finora prima delle qualificazioni a Euro 2024: “Ora sono un uomo migliore”

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Ultime Notizie

Francia, Macron: ‘Riforma pensioni prosegue suo cammino democratico’

Calendario ATP Tour 2024: quando è il tennis alle Olimpiadi di Parigi? Cosa sta cambiando? Lo Shanghai Masters è in programma?

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano