• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutto esaurito per Italian Tech Week, ma c’è ancora posto per Dalla e Albertino

Settembre 26, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Sold out, tutto esaurito: non ci sono più posti per la Italian Tech Week; su www.italiantechweek.com rimangono disponibili solo i biglietti per la serata dedicata a Lucio Dalla e per il party finale. Il 29 settembre l’m2o Closing Party si terrà nella Sala Fucine delle OGR (apertura porte 21,30; ingressi ancora disponibili a 10 euro): una serata con Albertino e la sua radio, accompagnato dai visual creati attraverso AI generativa grazie a Reply, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Specchio dei Tempi per acquistare un respiratore neonatale destinato alla neonatologia universitaria dell’Ospedale Sant’Anna. 

Il party è solo per i presenti alle OGR di Torino, ovviamente, ma chi non ha fatto in tempo a iscriversi potrà seguire l’Italian Tech Week sul sito Italian.tech, su La Stampa, La Repubblica e il Secolo XIX a partire da mercoledì 27 settembre.

Cos’è

Tre giorni di incontri, dibattiti, interviste, workshop, nei quali sarà possibile ascoltare dalla loro voce le esperienze dei protagonisti dell’innovazione. Ma anche la possibilità per i partecipanti di incontrarsi, conoscersi, scambiarsi idee. E divertirsi, perché no. 

Dopo una mattinata dedicata alle scuole, dal pomeriggio del 27 alla sera del 29 settembre, Italian Tech Week sarà aperta al pubblico: oltre a superospiti come Sam Altman, fondatore e Ceo di OpenAi, e Brian Chesky, fondatore e Ceo di AirBnb, si parlerà molto di startup, alla Italian Tech Week, e molto di come fondarle, farle crescere, portarle al successo. 

E si discuterà anche di fallimenti, e di come a loro volta siano indispensabili per riuscire nelle imprese più folli.  “Lesson Learned, i migliori errori della mia vita” si articola in tre appuntamenti: il 27 settembre un panel cui partecipano Paolo Privitera (Events.com), Benedetta Arese Lucini (Otter Finance) e Chiara Russo (Codemotion). Poi il 28 con Federico Marchetti e Daniela Hamaui: insieme hanno scritto Le avventure di un innovatore (Longanesi), che racconta la storia, la vita e gli errori del fondatore di Yoox, il primo vero unicorno italiano dal 2000 a oggi. Il terzo panel, il 29 settembre, vede come ospiti Massimo Banzi (Arduino), Salvo Mizzi (Kauffman Fellows), Simona Maschi (Copenhagen Institute of Interaction Design). 

Si discuterà di robot e di società che fanno del bene, di scienza e filosofia, di una bizzarra invenzione di Primo Levi che anticipò l’intelligenza artificiale, di Guglielmo Marconi, di donne che sfidano le convenzioni e aziende che investono su altre aziende, e molto altro, in quello che è il più grande evento italiano dedicato alla tecnologia: vissuta, studiata, raccontata, criticata.

Non solo tech

Ci sarà anche spazio per la musica, fin dalla prima sessione, quella dedicata alle scuole: la mattina del 27 settembre sul palco della sala Fucine delle OGR salirà l’Orchestra del Sermig di Torino diretta dal maestro Mauro Tabasso per presentare due estratti da Beethoven X, la Decima Sinfonia di Beethoven completata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il direttore del progetto, Matthias Röder, sarà protagonista di una Fireside Chat il giorno successivo alle 12:30 in Sala Duomo. E ancora; una performance del violinista Andrea Casta (il 27 mattina), il progetto musicale The Future of Automobiles di Lucio Dalla e Roberto Roversi, lasciato incompiuto (sempre il 27 settembre, alle 21), una sessione dedicata a Musica e intelligenza artificiale (il 29 al Binario 3), con ospiti esperti e addetti ai lavori e la partecipazione del cantautore Ermal Meta.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

L’autocensura delle AI generative raggiunge e supera il NewSpeak orwelliano

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Lego, un viaggio nel tempo con il Treno Orient Express e il Museo di Storia Naturale

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Videogiochi: la Grand Theft Auto Trilogy arriva anche su Netflix

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

App Store Award, Apple premia le app più rappresentative del 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

3 cose da vedere in streaming prima di guardare la serie tv tratta da Fallout

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Quale startup vincerà la coppa campioni del Premio Nazionale Innovazione 2023?

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

TikTok investe 12 miliardi per proteggere i dati degli utenti europei: viaggio nel datacenter in Norvegia

Dicembre 1, 2023
Post successivo

"ChatGpt ora può vedere e parlare": ecco come funziona

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

La torre pendente di Bologna, in Italia, potrebbe crollare, provocando l’intervento delle autorità italiane – NBC Los Angeles

Von der Leyen tra le 25 donne più influenti dell’anno (e Yellen ne scrive il ritratto)

Israele: non liberati 15 donne e 2 bimbi. Hamas: abbiamo solo uomini

Ultime Notizie

Hamad Medjedovic è felice di seguire le orme di Novak Djokovic dopo aver conquistato il titolo Next Gen ATP – Eurosport

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

Fincantieri, accordo per rilevare il 100% di Remazel e si rafforza nel subacqueo

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano