• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Giugno 6, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Torna il Premio GammaDonna. Ecco il bando per partecipare all’edizione 2023

Maggio 9, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Uno dei principali premi italiani dedicati all’imprenditoria femminile si rinnova. Il Premio GammaDonna diventa a tutti gli effetti un percorso di valorizzazione, accelerazione ed empowerment dell’imprenditoria femminile, insieme a partner eccellenti, media e investitori, e dando inoltre vita ad un road-show di eventi formativi e business networking che toccherà le città di Roma, Milano e Torino.

GammaDonna negli anni ha fatto scouting di storie eccezionali, scommesse vinte, sogni realizzati. E quest’anno le storie di innovazione finaliste torneranno a calcare il palcoscenico dell’Italian Tech Week. L’appuntamento è per venerdì 29 settembre 2023 sul palco delle OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino, tappa finale del road-show. Che comincerà a Roma il 23 maggio 2023, proseguirà a Milano il 27 giugno, prima del gran finale di Torino.

Cresce l’imprenditoria femminile innovativa in Italia

Il Premio GammaDonna registra il crescente successo delle aziende innovative a trazione femminile. Crescono infatti le imprenditrici che puntano sull’innovazione: nel 2022, a fronte di un calo significativo nelle nuove imprese, “l’imprenditoria innovativa femminile ha invece accelerato”, si legge in una nota dell’organizzazione, “trainata dai settori a maggior contenuto di conoscenza”.

Lo dicono i dati dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere; lo testimonia il numero di storie di successo che ogni anno il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa seleziona per contribuire al superamento del gender gap.

“Si tratta di un’evoluzione che con il Premio osserviamo già da diversi anni – spiega Valentina Parenti, Presidente GammaDonna – che evidenzia come sempre più donne scelgano di investire il proprio talento e le proprie abilità in settori sfidanti ad alto contenuto tecnologico, dove storicamente sono meno presenti, come quello scientifico. Qui assistiamo alla crescita delle cosiddette “research-preneur”, le imprenditrici che provengono dal mondo della ricerca e trasformano la conoscenza in impresa”.

Chi può partecipare al Premio GammaDonna

Il Premio è destinato a imprenditrici (founder, co-founder, oppure socie attive con ruoli manageriali) che si siano distinte per aver innovato con prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi all’interno della propria azienda, con almeno due bilanci alle spalle.

 

Come partecipare al Premio GammaDonna

Candidarsi quest’anno significa poter avere accesso diretto ad un vero e proprio percorso di valorizzazione, empowerment e accelerazione per l’imprenditoria femminile, indipendentemente dall’esito dei processi di selezione. Inoltre, le candidature che entreranno nella “short-list Fab50” avranno uno spazio dedicato sulla piattaforma GammaDonna che, dal 2004, racconta e diffonde storie di innovazione, leadership, visione. Saranno inoltre invitate a partecipare all’esclusivo evento di business matching con i Partner e i Giurati del Premio che si terrà la sera della Finale.

Le 7 finaliste – selezionate da una Giuria di esperti di innovazione, esponenti del mondo imprenditoriale e investitori, presieduta dal venture capitalist Gianluca Dettori – saranno protagoniste il 29 settembre sul palco dell’Italian Tech Week, alle OGR Torino e trasmesso in live streaming.

Altri premi e opportunità in palio

In palio, inoltre: 

  • un mini-documentario sulla storia di innovazione imprenditoriale;
  • interviste e uscite sui principali media nazionali;
  • Master della 24Ore Business School;
  • una sessione di strategic assessment con EY e accesso permanente alla piattaforma EY Velocity;
  • un percorso di formazione sul mondo del Venture Capital e dell’innovazione grazie a Italian Tech Alliance;
  • l’opportunità di essere selezionata per accedere a un percorso di mentoring e per un training per il processo di screening del Comitato Angels4Women per l’accesso a un investimento tra i 100 e i 500K;
  • l’accesso alle Business Class di GammaDonna sulla finanza;
  • l’opportunità di essere selezionata per partecipare a 3 workshop Plug and Play e a sessioni 1:1 di advisory con il team PNP.
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Una luce “naturale” da interni vince Trentino Startup Valley. Al via le finali delle startcup

Giugno 6, 2023
Tecnologia

Tutto quello che c’è da sapere sul visore Apple Vision Pro

Giugno 5, 2023
Tecnologia

Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

Giugno 5, 2023
Tecnologia

1600 multe e 4 miliardi di risarcimenti: cos’è cambiato per la privacy in 5 anni di Gdpr

Giugno 5, 2023
Tecnologia

Francesco Sciortino: uno stellarator per portare sulla Terra l’energia delle stelle

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Dal visore RealityPro al MacBook Air 15: tutte le ultime indiscrezioni sulle novità di Apple

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Diablo IV, la recensione: quando il déjà-vu non è un difetto

Giugno 3, 2023
Post successivo

Pep Guardiola diventerà "il più grande" allenatore se vincerà la Champions League con il Manchester City, dice Rio Ferdinand

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Kiev: ‘Condotto azioni offensive in alcuni settori del fronte’

Holger Rune “vincerà il Grande Slam”, afferma Mats Wilander dopo che Dane ha raggiunto i quarti di finale del Roland Garros

Una luce “naturale” da interni vince Trentino Startup Valley. Al via le finali delle startcup

Ultime Notizie

24 Ore di Le Mans 2023 – Mark Webber: Perché Tom Kristensen è il mio eroe di Le Mans

Tutto quello che c’è da sapere sul visore Apple Vision Pro

Air New Zealand peserà passeggeri per risparmiare sul carburante voli

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano