• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Tesla avrà solo vantaggi dal caso Twitter”: Musk rilancia

Dicembre 29, 2022
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Il caso Twitter sta gettando nello sconforto gli investitori di Tesla. Gli analisti di Wall Street sono preoccupati ma è stato lo stesso Musk a promettere – spiegando nel dettaglio perché – Tesla trarrà vantaggio dalla sua disavventura su Twitter. Tutto è iniziato dalla pubblicazione dei documenti della SEC (la Securities and Exchange Commission, l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori) di mercoledì scorso che hanno rivelato che Elon Musk ha venduto 3,5 miliardi in di azioni Tesla.

Gli analisti ipotizzano infatti che i proventi di questa vendita aiuteranno a coprire i deficit di Twitter, con l’accusa precisa che Musk stia “usando Tesla come suo bancomat per finanziare Twitter”.

Polemiche a parte, di certo il fatto che Elon Musk abbia acquistato Twitter e si stia dedicando così tanto al suo social spaventa per gli investitori. Anche perché – per la terza volta – dopo aver dichiarato (ad aprile scorso) di non avere nessuna intenzione di vendere azioni Tesla, poi lo stesso Musk ha venduto altri 22 milioni di azioni, per un valore di circa 3,5 miliardi di dollari. Ciò porta la quantità totale di azioni Tesla che Musk ha venduto quest’anno a 23 miliardi di dollari.

Ora però Musk spiega che – sul lungo periodo – Tesla avrà vantaggi dalla sua “convivenza” con Twitter. App condivise, visibilità, strategie comuni, sinergie gestionali sono i punti chiave. Ma sono tutti progetti futuri. Per ora, di certo, c’è solo il calo delle vendite di veicoli elettrici di Tesla, lo stop della produzione delle Model e ed Y in Cina e il continuo uso di azioni Tesla per finanziare il rimodellamento di Twitter. Facile capire perché gli azionisti siano spaventati.

(reuters)

 

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Marzo 28, 2023
Tecnologia

Il codice di Twitter finisce online su Github

Marzo 27, 2023
Tecnologia

La IA fra razzismo e discriminazione: due anni dopo, siamo messi peggio di prima

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Sonos Era 300, un passo nel futuro dell’audio spaziale

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Poco sexy ma musicalmente eccellente: come va il nuovo Walkman (senza cuffie) di Sony

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Se il chatbot sale in cattedra

Marzo 27, 2023
Post successivo

Kylian Mbappe respinge le provocazioni di Emiliano Martinez: "Non spreco energia per cose così futili"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Ultime Notizie

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano