• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Giugno 4, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Su Photoshop arriva Generative Fill, lo strumento di IA generativa basato su Firefly

Maggio 25, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Adobe ha svelato una nuova funzionalità di intelligenza artificiale per Photoshop, il suo noto software di fotoritocco: si chiama Generative Fill (in italiano potrebbe essere qualcosa come Riempimento Generativo), è basata su Firefly, l’IA generativa di Adobe, ed è quello che si definisce un copilota.

Secondo quanto spiegato, l’idea è quella di semplificare i flussi di lavoro di creator e designer, affiancandoli senza sostituirli e “offrendo una nuova modalità di lavorare” che permette di aggiungere, estendere o rimuovere facilmente contenuti dalle immagini “in modo non distruttivo”, in pochi secondi e utilizzando semplici indicazioni di testo.

Generative Fill, integrata nella versione beta di Photoshop, è la prima applicazione della Creative Cloud di Adobe a basarsi profondamente su Firefly in vista di un successivo utilizzo anche nelle Document ed Experience Cloud e in Adobe Express.

L’azienda ha ricordato che Firefly ha debuttato 6 settimane fa con un focus iniziale su generazione di immagini ed effetti di testo, con gli utenti che sinora hanno creato oltre 100 milioni di contenuti. L’IA è stata addestrato su centinaia di milioni di immagini Adobe Stock, contenuti con licenza aperta e altri contenuti di dominio pubblico senza restrizioni di copyright; questo dovrebbe impedire la generazione di contenuti basati sulla proprietà intellettuale di altre persone o brand, che è un argomento molto delicato quando si parla di IA generative.

Da quel che si capisce, Firefily è stata progettata per generare immagini sicure (cioè che non violino diritti) per uso commerciale; inoltre, le aziende potranno estenderne le capacità usando loro materiale per creare contenuti che includano immagini in linea con il loro linguaggio e il loro stile.

Dal punto di vista tecnico, Generative Fill “si adatta automaticamente alla prospettiva, all’illuminazione e allo stile delle immagini” per consentire di ottenere “risultati sorprendenti in pochi secondi”, anche “riducendo le attività più noiose”.

@capoema

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Dal visore RealityPro al MacBook Air 15: tutte le ultime indiscrezioni sulle novità di Apple

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Diablo IV, la recensione: quando il déjà-vu non è un difetto

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Nikon Z8 e il senso delle fotocamere professionali nell’epoca di Midjourney

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Giugno 2, 2023
Tecnologia

“Un drone guidato da IA si è ribellato al suo operatore e l’ha ucciso”. Ma l’Air Force smentisce la simulazione

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Da Mamma di Merda a Mamma di Meta: così Instagram parla di social a genitori e figli

Giugno 2, 2023
Post successivo

Arne Slot: il capo del Feyenoord si esclude dalla caccia all'allenatore del Tottenham: "Il mio desiderio è restare"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Famiglie reali, le news: dal GP di F1 a Monaco al Royal Wedding

L’Inghilterra ha battuto l’Irlanda di 10 wicket nell’unico test al Lord’s dopo l’azione di retroguardia di Mark Adair e Andy McBrine

Creò il Toro di Wall Street: a New York una targa per Arturo Di Modica

Ultime Notizie

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Venezuela, leader opposizione Capriles schiaffeggiato da una donna

Open di Francia 2023: Alexander Zverev affronta una gara serrata con Frances Tiafoe per qualificarsi per il quarto round

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano