• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Giugno 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sono 237 gli incubatori e acceleratori di startup in Italia. E fatturano 552 milioni

Marzo 2, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“I risultati della ricerca ci restituiscono la realtà di una filiera dell’innovazione in salute, ma con ancora un grande potenziale inespresso. Per creare un meccanismo di crescita virtuoso per le startup e i centri di innovazione coinvolti oggi, è necessaria una revisione del contesto normativo – spiega Stefano Soliano, Vice Presidente di Innovup –. Stiamo lavorando a un position paper per aiutare il Governo a intervenire sullo “startup act” del 2012. Crediamo si debbano rivedere le metriche per identificare gli incubatori certificati e allo stesso tempo prevedere delle agevolazioni per gli stessi. L’auspicio è che si possa introdurre un concetto di centro di innovazione più ampio, che vada oltre l’incubatore o l’acceleratore”.

E in qualche modo, come evidenzia il report sugli Incubatori / Acceleratori italiani 2022 presentato dal Social Innovation Monitor (SIM), si sta già imboccando questa strada: l’86% degli incubatori dichiara infatti di svolgere anche attività non direttamente riconducibili ad attività di incubazione o accelerazione. Nello specifico, le attività più frequenti sono la partecipazione a progetti e bandi, la gestione e promozione di eventi, attività a titolo oneroso di scouting e open innovation per aziende e altri soggetti.

 

237 incubatori fatturano 552 milioni di euro

Gli incubatori in Italia nel 2021 risultano essere 237, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Principalmente si tratta di incubatori privati (rappresentano il 67%, mentre all’inizio del fenomeno erano principalmente pubblici, con una forte presenza delle Università) e le forme giuridiche più diffuse sono l’Srl e l’Spa. Stanno guadagnando terreno i Social Incubator (più della metà delle organizzazioni incubate deve avere un significativo impatto sociale e/o ambientale): rappresentano il 15%, ma sommati a quelli definiti Mixed raggiungono il 52% del totale.

Ci sono più incubatori (24%) che acceleratori (17%), ma a dominare sono le realtà che svolgono entrambe le funzioni (59% del totale).

 

Per quanto riguarda il fatturato, nel 2021 si evidenzia una crescita significativa rispetto agli anni precedenti: si passa dai 348 milioni del 2020 ai 552 del 2021 (la precedente miglior performance risale al 2018: 391 milioni). Influisce certamente la crescita del numero degli incubatori (passati dai 162 del 2016 ai 237 attuali), ma anche l’aumento del fatturato medio. Cresce, con un andamento costante dal 2016 a oggi, il numero di dipendenti degli incubatori italiani, che oggi toccano quota 1.736 (erano 1595 l’anno scorso e 769 nel 2016).

Per quanto riguarda la selezione delle candidature il 68% degli incubatori è a sportello aperto (le startup possono quindi candidarsi in qualsiasi momento), il 62% ricorre a una o più call o competizioni nel corso dell’anno. Sono 150 in media le richieste di incubazione ricevute e 32 le organizzazioni supportate.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica, il maggior numero di incubatori si trova nel Nord-Ovest del paese (34%), trainato dalla Lombardia, con 57 incubatori presenti. Seguono nell’ordine Emilia-Romagna (29), Lazio (22), Toscana (18) e Campania (16).

 

3632 startup incubate

Dall’analisi condotta dal SIM si stimano 3632 startup incubate in Italia. La distribuzione geografica è pressoché uniforme, con Sud e isole che recuperano terreno passando dall’11% del 2020 al 24% attuale.

Il 90% ha meno di 5 dipendenti e il 55% fattura meno di 25 mila euro all’anno. Analizzando il dato sulla fatturazione, emerge che la media è di 133 mila euro, la mediana di 18 mila, a indicare il fatto che ci sono poche, grandi startup che fatturano cifre elevate e decisamente sopra la media (il 4% fattura più di 500 mila euro).

 

Organizzazioni a impatto sociale o ambientale

Anche quest’anno il report ha dedicato un focus speciale all’impatto sociale e ambientale degli incubatori e delle startup incubate.

 

Come abbiamo visto, il 48% degli incubatori e acceleratori in Italia rientra nella categoria Business Incubator, mentre il restante 52 si divide tra Social Incubator e incubatori misti. Risulta dunque, che un incubatore su due, nell’ultimo anno ha supportato organizzazioni a significativo impatto sociale o ambientale. I settori più rappresentati sono quelli relativi alla salute e benessere (incluso sport), sviluppo della comunità e protezione dell’ambiente e degli animali.

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Giugno 1, 2023
Tecnologia

Poca cybersicurezza e troppa voglia di sorvegliare: al settore pubblico la privacy importa poco

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le migliori estensioni per usare ChatGPT su Chrome e Firefox

Maggio 31, 2023
Tecnologia

17 persone in orbita: è record

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le startup che trasformano in risorsa gli alimenti sprecati

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Scoperto un malware che potrebbe far piombare nel buio le nostre città

Maggio 31, 2023
Tecnologia

La storia di uno dei simboli più famosi sulla Terra. E del 23enne che l’ha disegnato

Maggio 30, 2023
Tecnologia

Lo strano appello contro le IA: “Rischiamo l’estinzione”. Ma le aziende continuano a svilupparle

Maggio 30, 2023
Post successivo

Chris Froome sogna ancora l'ottavo titolo del Grand Tour, punta a riscoprire il groove vincente nel 2023

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Don Milani capovolto

Guerra Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 1° giugno. LIVE

Speedway Grand Prix 2023: Jack Holder “più calmo” che cerca di fare “un passo in più” rispetto all’argento di Varsavia a Praga

Ultime Notizie

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Man Utd concorda i termini con il centrocampista del Chelsea Mason Mount prima dei colloqui di trasferimento – Paper Round

Usa Weekly News, ‘accordo di principio’ sul debito: evitato default

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano