• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Giugno 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sì, TikTok sta diventando il Google della Gen Z: lo dimostrano i numeri

Marzo 3, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Che i più giovani si rivolgano sempre più spesso ai social network per le loro ricerche online, non è una novità: se ne parla ormai da circa un anno, e pure quelli di Google ne sono consapevoli (e probabilmente preoccupati).

La novità, adesso, è che abbiamo finalmente dati affidabili e aggiornati che dicono quanta parte di questi giovani fanno così, a quali piattaforme si rivolgono e quali sono le differenze con gli altri gruppi anagrafici.

Come si è svolta la ricerca (e chi sono i Boomer)

Il merito è di un sondaggio condotto da Morning Consult, popolare società di consulenza, su un campione di 2200 adulti americani, appunto divisi per fascia d’età: Generazione Z (gli under 20, per semplificare), Millennial (i 30-40enni di oggi), Gen X (gli over 50) e Boomer (gli over 60).

Lo scorso febbraio, agli intervistati è stato chiesto dove cercano online le notizie, come si informano, se usano più fonti e quali e anche se pagherebbero (e quanto) per queste notizie. E si è appunto avuta la conferma che il focus delle nuove generazioni si sta spostando dai siti tradizionali e che, se vogliono sopravvivere, “gli editori devono distribuire i contenuti anche al di fuori dei loro siti”.

TikTok è Google per la Gen Z

Quello che è emerso è che circa il 14% dei componenti della Gen Z, se vuole informarsi su un fatto di cronaca, inizia la ricerca su TikTok, cosa che fa solo l’1% dei cosiddetti Boomer e in generale il 2% di tutti gli altri gruppi anagrafici (grafico più sopra).

Attenzione: questo non vuole dire che Google non venga più usato, ma solo che è usato in modo diverso. Resta il luogo (virtuale) in cui la maggior parte delle persone inizia una ricerca su una notizia, ma con importanza differente a seconda delle differenti fasce d’età.

Inoltre, ci sono approcci diversi anche alle piattaforme social: la Gen Z predilige TikTok e YouTube, mentre è più probabile che i Millennial partano da Facebook e che i Boomer vadano direttamente su un sito di informazione di cui si fidano (quello di un quotidiano, per esempio) e inizino la loro ricerca da lì.

Ricerche nei commenti, il trucco di TikTok

Quelli di TikTok hanno evidentemente capito quello che sta succedendo e stanno cercando di favorire questo cambiamento nelle abitudini delle persone.

Sul social di ByteDance, le ricerche di fatti di cronaca (come il tragico incidente ferroviario in Grecia) restituiscono come primi risultati video che in modo efficace permettono di farsi un’idea di quello che è accaduto, quasi come se ci si trovasse davanti al palinsesto di una tv all-news.

Inoltre, già da qualche mese, anche sull’app italiana è attiva una funzione non molto pubblicizzata ma che va esattamente in questa direzione: all’apertura della sezione commenti di un video in qualche modo legato all’attualità (o comunque a un argomento molto cercato) nei commenti compaiono parole chiave con accanto il simbolo di una lente, che se cliccata permette di fare rapidamente una ricerca su TikTok proprio per quella specifica parola.

Di più ancora: spesso la stringa di ricerca compare direttamente in cima ai commenti, in posizione dominante ed evidente, così da spingere le persone a cliccare e cercare altro su quel determinato argomento. Invece di andare a farlo su Google, ovviamente.

@capoema

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Giugno 2, 2023
Tecnologia

“Un drone guidato da IA si è ribellato al suo operatore e l’ha ucciso”. Ma l’Air Force smentisce la simulazione

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Da Mamma di Merda a Mamma di Meta: così Instagram parla di social a genitori e figli

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Airbnb è davvero la causa dello spopolamento dei centri? Cosa dicono i numeri

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Quest 3, Meta svela la terza generazione del suo visore per realtà virtuale e aumentata

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Europa League, perché la Roma ha perso ai rigori secondo la scienza

Giugno 1, 2023
Tecnologia

L’App Store di Apple è un affare da 1100 miliardi di dollari

Giugno 1, 2023
Post successivo

'Lighting it up here' - La migliore corsa di Xuetong Cai sulla strada per la vittoria del titolo mondiale di snowboard femminile di halfpipe

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Putin: ‘Kiev vuole terrorizzare i russi, il Cremlino saprà rispondere’

L’adulazione di Carlos Alcaraz agli Open di Francia è ora “parte della sua vita”, ma si sta “godendo il suo momento” – Alex Corretja

Ultime Notizie

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Pakistan, 24enne cristiano condannato a morte per blasfemia

Carlos Alcaraz conquista il posto nel quarto round del Roland Garros con una convincente vittoria su Denis Shapovalov

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano