• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si può usare l’IA per fare video e guadagnare su YouTube? Ci abbiamo provato e non siamo così convinti

Dicembre 29, 2022
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“Voglio mostrarvi uno dei modi più facili per fare soldi in questo momento”. Cadenboof2, un giovane utente di TikTok, ha le idee chiare e si spiega in un minuto: grazie all’intelligenza artificiale, e in particolare a ChatGpt che sta sorprendendo tutti per le sue risposte ‘umane’, il ragazzo sostiene che in pochi minuti, e in pochi passaggi, si possono realizzare dei video in grado di garantire facili guadagni attraverso le visualizzazioni su YouTube.

Abbiamo seguito le sue istruzioni, che su Twitter hanno toccato il milione di visualizzazioni:

  1. A ChatGpt abbiamo chiesto quale sia “la migliore strategia per mollare tutto, cambiare vita e girare il mondo”.
     
  2. Abbiamo copiato e incollato la risposta su Pictory.ai, che ha associato al nostro testo le immagini più appropriate e una colonna sonora adeguata all’argomento trattato.
     
  3. Parte dello scritto l’abbiamo incollato anche su Synthesia.io, che ha generato brevi clip in cui degli avatar le enunciano in un italiano piuttosto fluido e corretto.
     
  4. Abbiamo usato Veed.io per rimuovere lo sfondo dal video dell’avatar. E poi abbiamo inserito l’avatar scontornato sulle immagini in movimento scelte da Pictory.ai.

Il risultato è questo:

Direste mai che questo video è stato creato dall’intelligenza artificiale?



È credibile?
Pensiamo di no: l’avatar è ancora molto lontano dal sostituire le sfumature e le intonazioni della voce di un essere umano.

È interessante?
Non proprio: i consigli forniti dall’intelligenza artificiale sono, nel complesso, piuttosto banali.

È stato facile?
Solo in parte: per generare il testo abbiamo impiegato un attimo. Per mettere insieme tutto il resto, invece, è servito comunque uno sforzo ‘umano’ non indifferente che ha richiesto l’uso di quattro piattaforme differenti.

Si può fare tutto gratis?
Fino a un certo punto: ChatGpt per ora è gratuita, ma si ipotizza che non lo sarà a lungo. Synthesia.io, per esempio, nella modalità “free” permette di creare clip con gli avatar a partire da un testo di 200 caratteri massimo, che corrispondono a meno di venti secondi di video. Pictory.ai e Veed.io, invece, consentono di fare un lavoro completo ma imprimono un watermark, un marchio insomma, sul video che viene prodotto. Tutte le piattaforme, ovviamente, consentono di rimuovere questi limiti pagando un abbonamento mensile.

In definitiva, ci sembra improbabile che un sistema di questo tipo possa sostituire, nel breve periodo, i contenuti realizzati dagli esseri umani. Gli strumenti utilizzati possono essere, semmai, un valido strumento al servizio dell’uomo, che per raggiungere un risultato appena sufficiente – come in questo caso – deve ancora intervenire più volte per correggere ripetizioni, sbavature ed errori dell’intelligenza artificiale.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Marzo 28, 2023
Tecnologia

Il codice di Twitter finisce online su Github

Marzo 27, 2023
Tecnologia

La IA fra razzismo e discriminazione: due anni dopo, siamo messi peggio di prima

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Sonos Era 300, un passo nel futuro dell’audio spaziale

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Poco sexy ma musicalmente eccellente: come va il nuovo Walkman (senza cuffie) di Sony

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Se il chatbot sale in cattedra

Marzo 27, 2023
Post successivo

The Ocean Race 2023: calendario, formato e come funziona la In-Port Race Series?

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Ultime Notizie

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano