L’Italian Tech Week è (anche) il palcoscenico per la premiazione di diversi, importanti, premi del mondo tech. E’ il caso del Premio Business Angel dell’Anno, organizzato dal Club degli Investitori. Il vincitore è stato votato ieri in diretta dalla giuria presieduta da Mauro Ferrari (vincitore dell’edizione 2022) e composta dai principali protagonisti degli investimenti in innovazione e startup in Italia, dopo aver assistito alla presentazione dei quattro finalisti: Marco De Guzzis, Elena Paola Lanati, Roberto Marsella e Silvia Pugi.
Alla fine la palma è andata a Roberto Marsella. Dopo gli studi e una lunga carriera in finance a New York, ha effettuato il suo primo investimento di Private Equity nel 1991. Oggi è Head of Private Assets all’interno di un gruppo assicurativo europeo e, soprattutto, è investitore per passione.
“Aaiutare lo sviluppo di una società e del suo management è come crescere i figli: richiede pazienza… e non sempre ti ascoltano! Ma la soddisfazione è grande” ha dichiarato.
Al suo attivo ha oltre 46 investimenti negli ultimi 10 anni, 12 exit e 3 società quotate; tra i suoi principali investimenti ci sono nomi noti come Dove Vivo, Caracol, ReeVo, Philogen, Deus Technology, Bandyer, Woom Italia, Talent Garden.
Roberto Marsella, alla consegna del Premio, ha dichiarato: “Commento la mia vincita con questa citazione di Albert Schweitzer: Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful [Il successo non è la chiave per la felicità. E’ la felicità la chiave per il successo. Se ami quello che stai facendo sarai una persona di successo]”
Da parte sua il Presidente del Club degli Investitor, Giancarlo Rocchietti, ha dichiarato: “La qualità dei finalisti e la sempre più alta partecipazione al Premio di innovatori, investitori e founder dimostra che l’angel investing e gli investimenti nelle start up a livello seed sono sempre al centro del sistema dell’innovazione”.