• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Perché i pieghevoli non dilagano?

Settembre 8, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Qualche giorno fa a Seul, in Corea del Sud, la Samsung ha presentato l’ultimo capolavoro in fatto di smartphone: non starò qui a parlarvi di un nuovo telefonino (qui il reportage di Pierluigi Pisa) ma due cose vanno notate. La prima è che costa ben duemila euro e la seconda è che è un pieghevole praticamente perfetto. Quando uscirono i primi pieghevoli, nel 2019, sembravano un miracolo – lo schermo che si piega in due come un foglio di carta – ma tecnicamente c’erano diverse cose che non funzionavano e solo dallo scorso anno i pieghevoli si piegano davvero senza problemi.

Si tratta insomma di una tecnologia ormai consolidata eppure lo scorso anno, ogni mille smartphone venduti solo uno era un pieghevole. Perché i foldable, così si chiamano in inglese, non dilagano? La stessa cosa è accaduta qualche anno fa ai film – e quindi ai televisori – in 3D; e più recentemente al metaverso, ovvero la realtà virtuale. Anche in quei casi i primi modelli avevano diversi difetti, ma poi la tecnologia si è evoluta eppure i consumatori sono rimasti freddi. Questo capita perché non basta che una tecnologia sia disponibile per farne un prodotto di successo. Occorre infatti che si verifichino tre condizioni:

  • la prima è che l’innovazione costituisca effettivamente un miglioramento della vita delle persone;
  • la seconda è che adottarla sia facile e comodo;
  • la terza è che sia economicamente abbordabile, ovvero che abbia un prezzo relativamente basso.

In tutto ciò gioca un ruolo chiave la propensione a cambiare stile di vita. Per esempio la tecnologia per le videochiamate esisteva da moltissimi anni eppure in pochissimi la usavano, la videochiamata veniva considerata una intrusione nella propria privacy. C’è voluta la pandemia per modificarne la percezione e valorizzare il miglioramento sulle nostre vite. Anche per i pieghevoli forse sarà così.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

L’autocensura delle AI generative raggiunge e supera il NewSpeak orwelliano

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Lego, un viaggio nel tempo con il Treno Orient Express e il Museo di Storia Naturale

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Videogiochi: la Grand Theft Auto Trilogy arriva anche su Netflix

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

App Store Award, Apple premia le app più rappresentative del 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

3 cose da vedere in streaming prima di guardare la serie tv tratta da Fallout

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Quale startup vincerà la coppa campioni del Premio Nazionale Innovazione 2023?

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

TikTok investe 12 miliardi per proteggere i dati degli utenti europei: viaggio nel datacenter in Norvegia

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Quei partigiani comunisti di Roma moltiplicati nel 1945

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

COP28, Conferenza sul clima a Dubai: programma e argomenti

Hossein Vafaei dice di non aver avuto il coraggio di giocare contro il mio eroe Ronnie O’Sullivan dopo la sconfitta nel campionato britannico – Eurosport

Gravina: ‘L’Italia deve difendere il titolo europeo’

Ultime Notizie

Viaplay, lo streaming svedese crolla in Borsa: -73% dopo l’annuncio della ricapitalizzazione

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Sorteggio Euro 2024: l’Inghilterra pareggia Danimarca, Serbia e Slovenia, la Scozia affronterà la Germania ospitante nella partita di apertura – Eurosport

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano