• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Giugno 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noc, “Watch Party” e copertura HD: tre cose da sapere sul futuro di Dazn Italia

Marzo 29, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

A Cologno Monzese, praticamente sotto gli studi televisivi che Dazn Italia usa per registrare i suoi contenuti on demand, lavorano da due settimane dieci giovani ingegneri appena reclutati dall’azienda. Non sono in un bunker, piuttosto in un caveau. Perché ciò che gli informatici maneggiano è quanto di più prezioso possiede la piattaforma sportiva, dopo le immagini degli eventi live e dei suoi (numerosi) format di intrattenimento: il segnale in streaming, senza il quale ogni sforzo produttivo sarebbe inutile.

Tra lo “Studio Dazn” e gli ingegneri seduti intorno a una grande scrivania gialla, ci sono pochi passi e una rampa di scala da scendere. Un breve corridoio, infine, conduce alla stanza del nuovo Noc, il Network Operation Center italiano che ha il compito di monitorare la qualità del servizio offerto e l’instradamento del traffico dei clienti.

Prima della creazione del Noc italiano, queste mansioni erano svolte dal Network Operation Center Global di Dazn che si trova a Leeds in Inghilterra. La media company britannica ha dunque creato un presidio locale che tiene conto delle caratteristiche dell’infrastruttura del nostro Paese. E che svolge operazioni fondamentali prima, durante e dopo gli eventi live.

Prima di una partita, per esempio, il Noc controlla l’allocazione delle risorse tecniche, che cambiano di gara in gara a seconda d l bacino di utenza che interessa direttamente. Una partita giocata dal Napoli, logicamente, richiederà uno sforzo tecnologico diverso da quello necessario per trasmettere l’incontro tra due club ‘minori’ in termini di spettatori.  Durante la partita, invece, il Noc monitora il traffico, la performance di rete e gestisce eventuali problemi tecnici. Dopo l’evento live, gli ingegneri si occupano dell’analisi dei dati relativi alle performance registrate e a eventuali piani di miglioramento in vista dell’evento successivo.

Secondo Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia, il nuovo Noc “è un tassello importante per la crescita dell’azienda in Italia”. E proprio in Italia si estende la più importante rete di distribuzione dei contenuti  Dazn al di fuori dell’Inghilterra, dove si trova il centro di distribuzione principale. Una rete che ora conta 60 server dislocati su 44 nodi presenti lungo lo stivale. Si tratta di un’infrastruttura che Dazn ha iniziato a costruire in Italia nel 2020/21 e che ora avvicina sensibilmente la sorgente dei contenuti live agli abbonati del nostro Paese.

Inaugurando ufficialmente il Noc italiano, che in realtà è operativo dallo scorso 19 marzo, Dazn ha anche annunciato due importanti novità che riguardano la qualità dello streaming per chi – ancora – non può contare sulla fibra o su una banda larga dignitosa. Viene migliorata la copertura del segnale HD, che attualmente richiede il 23% di banda in meno, rispetto al passato, e che si può godere con una connessione a soli 3 Mb/s. E per chi non arriva a questa velocità, c’è a disposizione il segnale di qualità inferiore, detto SD, che può veicolare le immagini anche in presenza di una connessione di soli 400 Kb/s.

La crescita di Dazn in Italia passa insomma per un’accelerazione digitale che, tra l’altro, è frutto di un tavolo di confronto costante con il Governo, l’AgCom e altri partner come Siae, con cui la piattaforma ha stretto un accordo per utilizzare le musica all’interno delle sue produzioni.

Dazn, che ha annunciato di aver raggiunto 15 milioni di dispositivi unici nel nostro Paese – nella stagione calcistica in corso -, intende investire ancora in nuove soluzioni tecnologiche per allargare l’audience e per conquistare, in particolare, il pubblico dei giovanissimi.

Per questo Dazn intende estendere all’Italia un servizio attivo in Spagna e chiamato “Watch Party”,  una sorta di stanza virtuale in cui gli utenti possono commentare in diretta l’evento che stanno seguendo, con messaggi di testo, oppure partecipare a quiz e visualizzare sondaggi proposti dai moderatori. “I moderatori, appunto, avranno un ruolo importante – ha detto il Ceo Azzi – perché sappiamo bene che il calcio è un tema caldo che richiede attenzione”.

Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia

Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia 

Il piano di Dazn è quello di trasformarsi, in futuro, in un ecosistema in grado di offrire molto più di un evento sportivo o di uno storytelling calcistico. L’azienda punta a vendere sulla sua piattaforma biglietti e merchandising, nonché a ospitare le scommesse sportive e il gaming. E in questa “fase 3”, che rappresenta per ora il futuro dell’azienda, sarà previsto anche un modello “freemium” come alternativa all’abbonamento mensile, “con una selezione gratuita dei contenuti disponibili gratuitamente per gli utenti”.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Giugno 1, 2023
Tecnologia

Poca cybersicurezza e troppa voglia di sorvegliare: al settore pubblico la privacy importa poco

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le migliori estensioni per usare ChatGPT su Chrome e Firefox

Maggio 31, 2023
Tecnologia

17 persone in orbita: è record

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le startup che trasformano in risorsa gli alimenti sprecati

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Scoperto un malware che potrebbe far piombare nel buio le nostre città

Maggio 31, 2023
Tecnologia

La storia di uno dei simboli più famosi sulla Terra. E del 23enne che l’ha disegnato

Maggio 30, 2023
Tecnologia

Lo strano appello contro le IA: “Rischiamo l’estinzione”. Ma le aziende continuano a svilupparle

Maggio 30, 2023
Post successivo

Danimarca, Copenhagen invasa dai rifiuti dopo sciopero dei netturbini

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Man Utd concorda i termini con il centrocampista del Chelsea Mason Mount prima dei colloqui di trasferimento – Paper Round

Usa Weekly News, ‘accordo di principio’ sul debito: evitato default

Ultime Notizie

Novak Djokovic afferma che il vento e le condizioni scivolose hanno influenzato il suo gioco agli Open di Francia: “Mi sentivo come Bambi sul ghiaccio”

New Mexico, tre morti in sparatoria durante raduno motociclistico

Erik Lamela afferma che il Siviglia si godrà “molto” il trionfo in Europa League dopo il settimo trionfo nella competizione

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano