• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Marzo 23, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Microsoft svela 365 Copilot: l’IA scriverà documenti Word e farà le sintesi delle riunioni Teams

Marzo 17, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

I 10 miliardi di dollari investiti da Microsoft in Open AI, la startup di San Francisco che ha creato ChatGpt, iniziano a dare i loro frutti. Dopo aver rivitalizzato il suo motore di ricerca, Bing, l’azienda di Redmond ha in programma di iniettare l’intelligenza artificiale generativa anche nei popolari software che fanno parte del pacchetto Microsoft 365: da Word a Excel, fino a PowerPoint e Outlook.

La nuova suite potenziata, svelata nel corso di un evento dal titolo “The Future of Work with AI”, si chiamerà Microsoft 365 Copilot. Il ‘copilota’, in questo caso, sarà proprio l’intelligenza artificiale, che si metterà al servizio dell’uomo, o meglio degli utenti, per aumentare la produttività. Nel corso dell’evento, Microsoft ha mostrato come l’IA sia in grado di sintetizzare un molteplice scambio di e-mail oppure come sia capace di riassumere una conversazione avvenuta su Teams.

Microsoft ha anche annunciato una nuova, importante funzione, chiamata Business Chat, che permetterà all’utente di richeidere – con un linguaggio naturale – azioni strettamente legate al proprio ambito lavorativo. L’IA si baserà infatti sulle e-mail ricevute, sui meeting effettuati e sulle chat per generare documenti che riassumano, per esempio, le decisioni prese nell’arco di una giornata.

Le nuove funzioni, al momento, sono in fase di test e accessibili a un ristretto numero di clienti. Ma in seguito all’annuncio il titolo Microsoft è cresciuto subito del 3,6% in borsa. Gli investitori sembrano intenzionati a premiare gli sforzi dell’azienda guidata da Satya Nadella, che sul fronte dell’intelligenza artificiale si sta muovendo più velocemente di Google.

Proprio Big G ha annunciato, in questi giorni, la futura integrazione della sua IA in Google Workspace, il ‘pacchetto’ che include anche Gmail e Docs, i ‘documenti’ archiviati sul cloud. Si potrà richiedere all’IA di riassumere una mail, per esempio, oppure di correggere o riscrivere il testo di un documento.

Ma l’intelligenza artificiale generativa di Google, chiamata Bard, al momento è ancora un oggetto misterioso. Il Ceo dell’azienda, Sundar Pichai, l’aveva annunciata a inizio febbraio, promettendo una fase di test e poi un’apertura al pubblico nel giro di “settimane”. Invece, complice qualche imprevisto, il debutto di Bard sembra essersi allontanato. Al contrario il “nuovo Bing” potenziato da ChatGpt, che prevedeva una lista d’attesa per chi volesse usarlo, ora sembra essere aperto a tutti.

“Ci sono stati molti momenti, nella storia dell’umanità, che hanno segnato punti di svolta fondamentali per la crescita della conoscenza abilitata dalla tecnologia – ha detto Nadella presentando Microsoft 365 Copilot -. Penso alla nascita del mouse, al lancio di internet, alle videoconferenze ma anche all’arrivo dell’iPhone. Queste innovazioni hanno assottigliato sempre di più le differenze tra uomo e computer. Oggi iniziamo una nuova era, un ulteriore passo di avvicinamento verso una simbiosi ancora più profonda”.

Le intenzioni di Microsoft sono chiare, ma il nodo da sciogliere resta sempre lo stesso: gli utenti potranno contare su una forma di intelligenza artificiale ‘responsabile’? Oppure assisteremo a quanto è già successo con ChatGpt e lo stesso Bing, che a domande e richieste provocatorie hanno risposto, in alcuni casi, usando un linguaggio violento o producendo fake news e strategie criminali?

Il rischio, tra l’altro, cresce nel momento in cui aumentano esponenzialmente le capacità di queste chatbot. Proprio ora stiamo attraversando una fase di crescita: Open AI ha appena lanciato Gpt-4, il suo algoritmo più potente, contraddistinto da una nuova multimodalità: è in grado di gestire, a differenza del precedente Gpt-3.5, input di testo ma anche input di immagini

“L’IA su cui abbiamo lavorato è diversa da quella del passato. Ci dà la possibilità di aiutare le persone, mettendole al centro di un prodotto  Ma dipenderà da noi. Come azienda, sentiamo di dover lavorare ad una IA responsabile, per dare alla collettività strumenti potenti ma bilanciati” ha detto a questo proposito Satya Nadella. “Nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, bisogna seguire le norme sociali, culturali e legali di un ambiente democratico” ha aggiunto il Ceo di Microsoft.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

“L’intelligenza artificiale per costruire altri mondi”

Marzo 23, 2023
Tecnologia

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Marzo 22, 2023
Tecnologia

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

Marzo 22, 2023
Tecnologia

ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

Marzo 22, 2023
Tecnologia

The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

Marzo 22, 2023
Tecnologia

GPT-4 produce più fake news e le rende più credibili

Marzo 21, 2023
Tecnologia

TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

Marzo 21, 2023
Tecnologia

Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

Marzo 21, 2023
Post successivo

Elena Rybakina critica i commenti "irrispettosi" sul suo allenatore prima dello scontro con Iga Swiatek a Indian Wells

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Paris-Saint Germain – Wolfsburg 0-1: il rigore di Dominique Janssen e il dramma del cartellino rosso portano la squadra di Tommy Stroot in vantaggio all’andata

Riforma pensioni Francia, Macron esclude scioglimento del Parlamento

Emma Raducanu per “capire i prossimi passi” sull’infortunio al polso in corso dopo la sconfitta al Miami Open contro Bianca Andreescu

Ultime Notizie

“L’intelligenza artificiale per costruire altri mondi”

Uk, Shoigu: “Se l’Ucraina avrà armi con uranio sarà scontro nucleare”

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano