• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
lunedì, Marzo 20, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Microsoft sfida Google: ChatGPT sarà integrato in Bing

Gennaio 6, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Maggio 2019: OpenAI, ora nota a tutti grazie a ChatGPT, riceve un investimento da 1 miliardo di dollari da Microsoft. L’obiettivo, stando al comunicato ufficiale, è supportare quella che nasceva come una no-profit nella “costruzione dell’intelligenza artificiale generale”.

Quasi 4 anni e un paio di prodotti di enorme successo dopo (c’è anche Dall-E 2) l’investimento, stando a quanto riporta The Information, potrebbe rivelarsi presto estremamente utile per la compagnia guidata da Satya Nadella: la chatbot di cui tutti parlano da dicembre, infatti, sarà presto integrata all’interno di Bing.

Il lancio, secondo le informazioni raccolte, dovrebbe arrivare entro marzo. L’obiettivo è sfidare Google in un mercato, quello dei motori di ricerca, da sempre dominato da Big G, con quote che, nel corso dell’ultimo anno, hanno oscillato tra l’85 e il 90%.

I dettagli non sono ancora noti, ma grazie all’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, Bing dovrebbe essere in grado di rispondere in maniera più naturale alle domande degli utenti, senza necessariamente rimandare a elenchi di link. Per far questo, il sistema dovrà avere la possibilità di accedere al web, a differenza di quanto accade con l’attuale versione a disposizione del pubblico, “ferma” alla metà del 2021 per quanto riguarda le informazioni sul mondo.

Nelle intenzioni di Microsoft, insomma, l’integrazione dovrebbe rendere più naturale la relazione tra utente e motore di ricerca. Si tratta di un campo in cui anche Google sta lavorando, seppur in maniera diversa e meno evidente.

 

I rischi: le allucinazioni dell’intelligenza artificiale

La difficoltà nell’integrazione riguarderà soprattutto la qualità delle informazioni che l’intelligenza artificiale sarà in grado di fornire agli esseri umani. ChatGPT, per quanto efficace, è ancora poco accurata nella verifica delle informazioni (l’avevamo testata qui). 

I modelli linguistici, in particolare, possono “avere le allucinazioni” (una traduzione dall’inglese “hallucinate”): una formula che si usa per indicare quelle volte in cui forniscono risposte solo apparentemente affidabili, ma in realtà false. È nella natura stessa di questi sistemi, che lavorano a partire da un sistema basato sull’analisi di quantità enormi di testi e che nasce per prevedere il prossimo segno linguistico in una frase, senza verificarne la veridicità. 

OpenAI è riuscita a limitare questa caratteristica in ChatGPT, grazie alla verifica degli esseri umani e al cosiddetto Reinforcement Learning: tuttavia, anche per un sistema così sofisticato gli errori sono frequenti.

 

Il precedente: il motore di ricerca conversazionale di You.com

L’integrazione di ChatGPT dentro Bing arriva in un momento in cui molte applicazioni basate su intelligenza artificiale stanno nascendo negli Stati Uniti. Qualche tempo fa, a dire il vero, era nato anche un motore di ricerca, che si chiama You.com, basato proprio sulla tecnologia di ChatGPT, che potrebbe fornire qualche indizio sul futuro di Bing e di questa tecnologia in senso più ampio.

Si tratta di un motore di ricerca abbastanza classico a cui, però, è stata aggiunta una barra di conversazione che permette di chattare con il sistema e di rivolgergli delle domande, per cui si ricevono risposte corredate da link e fonti. Non sempre, però, i risultati sono affidabili, tanto che la stessa You si dichiara non responsabile dei contenuti generati dall’IA. 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Fare l’avvocato – e il giudice – all’epoca di ChatGPT

Marzo 20, 2023
Tecnologia

Marco Quarta, lo scienziato alchimista che cerca l’elisir dell’eterna giovinezza

Marzo 19, 2023
Tecnologia

IA generative, 5 domande (più una) a Hiroshi Ishiguro

Marzo 18, 2023
Tecnologia

Un designer ha chiesto a Gpt-4 come investire 100 dollari: ecco come è arrivato a 25mila

Marzo 18, 2023
Tecnologia

Indagine Usa su TikTok, la società cinese avrebbe spiato diversi giornalisti americani

Marzo 18, 2023
Tecnologia

Resident Evil 4 Remake, ritorna un classico dei videogiochi

Marzo 18, 2023
Tecnologia

I telescopi spaziali hanno un problema: le scie di migliaia di satelliti lanciati da Musk

Marzo 17, 2023
Tecnologia

Instagram e Facebook cominciano a cancellare la musica di Siae dai social network

Marzo 17, 2023
Post successivo

Andrey Santos: il Vasco da Gama conferma il trasferimento dell'adolescente al Chelsea per un compenso di 13 milioni di sterline

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Lionel Messi al PSG – “È un fallimento, così semplice”: analisi esperta del progetto con le superstar in difficoltà

Erdogan annuncia accordo sul grano. Per Kiev sarà di 120 giorni

La serie di record “miracolosi” di Rafael Nadal nella top-10 si conclude dopo 912 settimane dopo Indian Wells

Ultime Notizie

Fare l’avvocato – e il giudice – all’epoca di ChatGPT

Trump: “Martedì sarò arrestato. Manifestiamo, riprendiamoci il Paese”

Daniil Medvedev fa ridere i fan con commenti sulla “relazione tossica” sui tribunali di Indian Wells dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano