• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La svolta di Netflix: arrivano i video di fitness e yoga con Nike

Gennaio 3, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Altro che “Netflix and Chill”. Il nuovo motto della piattaforma di streaming video per il 2023 potrebbe essere: Netflix and Move”.

Fare più attività fisica fa parte dei buoni propositi di Capodanno di tante persone, in Italia e nel mondo: ma che sia proprio Neflix a invitare ad alzarsi dal divano e cominciare a muoversi è quanto meno singolare. Eppure, nel fine settimana delle feste la piattaforma ha messo a disposizione del suo pubblico 46 video di allenamenti, per un totale di 30 ore di programmazione. Si va dallo yoga ai principi di base del fitness, l’allenamento ad alta intensità e quello per addominali di ferro. L’iniziativa è stata resa possibile da un’alleanza con Nike Training Club, l’app atletica del gigante dell’abbigliamento da sport, che ha messo a disposizione i suoi istruttori più popolari come Kirsty Godso e Betina Gozo. Altri 43 video saranno pubblicati nel corso del 2023.

La palestra virtuale Netflix-Nike è aperta in tutto il mondo e le lezioni saranno a disposizione degli abbonati in varie lingue, tra cui l’italiano. Per Nike l’alleanza è un modo di combattere la concorrenza di Peloton: l’app collegata all’iconica quanto costosa bicicletta da spinning che ha fatto furore durante il Covid ha quasi tre milioni di abbonati contro gli 1,8 milioni di Ntc, ma d’ora in poi il gigante dello sport avrà accesso ai 223 milioni di sottoscrittori di Netflix.

L’annuncio è arrivato ad addolcire la conferma che il 2023 sarà l’anno della temuta stretta di Netflix sulle password condivise. Il test del fitness in streaming è infatti una delle armi che la piattaforma si è data per contenere e possibilmente recuperare abbonamenti paganti. Per anni Netflix ha fatto da padrone nel mercato dello streaming ma a partire dalla scorsa primavera questo primato è entrato in crisi. In aprile Netflix ha riportato per la prima volta in oltre un decennio la perdita di 200 mila abbonamenti a dispetto del ritorno di serie popolari come Stranger Things e Ozark, alle quali si sono aggiunti altri 970 mila esodi in luglio.

“Il gran numero di famiglie che condividono l’abbonamento, combinato alla concorrenza, sta remando contro i profitti”, aveva detto Netflix allora. Sono circa cento milioni gli spettatori di Netflix che usano la password di parenti e amici e non è chiaro come la piattaforma possa applicare il giro di vite minacciato: l’ipotesi più accreditata è che il colosso dello streaming userà gli indirizzi Ip per individuare i clienti non paganti, per poi minacciare di bloccare l’accesso se non sarà versato un sovrapprezzo.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Marzo 28, 2023
Tecnologia

Il codice di Twitter finisce online su Github

Marzo 27, 2023
Tecnologia

La IA fra razzismo e discriminazione: due anni dopo, siamo messi peggio di prima

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Sonos Era 300, un passo nel futuro dell’audio spaziale

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Poco sexy ma musicalmente eccellente: come va il nuovo Walkman (senza cuffie) di Sony

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Se il chatbot sale in cattedra

Marzo 27, 2023
Post successivo

Emma Raducanu batte Linda Fruhvirtova all'ASB Classic di Auckland e inizia il 2023 con una vittoria: "Che battaglia"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Ultime Notizie

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano