• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il numero 420 che ha messo nei guai Elon Musk

Gennaio 24, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“Il numero 420 non era uno scherzo”.

Nell’aula di un tribunale, davanti a un giudice, Elon Musk ha risposto – per la prima volta nella sua carriera – di uno dei tanti tweet che ha scritto negli ultimi anni. Un tweet che ha fatto perdere molto denaro agli investitori di Tesla. E che ora rischia di costare milioni o addirittura miliardi di dollari anche all’imprenditore.

Nel 2018 Elon Musk ha scritto, su Twitter, di essere pronto a rendere Tesla privata per 420 dollari ad azione. E di poter contare sul denaro necessario per rimuovere dalla borsa – nel gergo borsistico ‘delistare’ – l’azienda automobilistica di cui era (ed è tuttora) amministratore delegato. “Funding secured” aveva infatti aggiunto Musk.

L’operazione non è mai andata in porto. E ora una class-action avviata dagli investitori Tesla ha messo alla sbarra Elon Musk, accusato di frode per i suoi tweet. Il valore delle azioni Tesla, quel 7 agosto del 2018, è aumentato vertiginosamente, passando da 361 dollari a 371,15 dollari. Ma molti investitori, nei giorni successivi, hanno perso denaro scambiando azioni Tesla sulla base delle informazioni condivise pubblicamente da Musk. Informazioni che probabilmente erano infondate. Oppure, e questo è lo scenario peggiore, che erano solo un gioco.

Uno scherzo, insomma. Uno dei tanti a cui Musk ha abituato i suoi follower, usando giochi di parole e riferimenti a meme e alla street culture. Il prezzo a cui intendeva vendere le azioni Tesla, in particolare, aveva destato già nel 2018 più di un sospetto.

Essere Elon Musk / 15: marijuana e PornHub, così è finito nei guai



Il numero 420, pronunciato “Four/Twenty”, è una tipica espressione dello slang americano che si riferisce alla cannabis. Un mese dopo il tweet di Musk, a settembre 2018, la Sec – l’ente federale Usa che vigila sui mercati di borsa – ha denunciato l’imprenditore per le informazioni “false o ingannevoli” sulla privatizzazione di Tesla. Nelle carte della Sec si poteva leggere che Musk nel suo tweet ha scritto 420 dollari “perché pensava che la sua fidanzata Grimes l’avrebbe trovato divertente”.

La musicista canadese Grimes, che ha avuto una relazione con Musk dal 2018 al 2022, all’epoca ha confermato indirettamente questa teoria, inviando dei messaggi alla rapper Azealia Banks – poi resi pubblici da quest’ultima – in cui affermava che “[Elon] ha fissato il prezzo a 420 dollari per farsi una risata e ora la Sec ha aperto un’indagine su di lui per frode”.

La testimonianza di Elon Musk raccontata da un illustratore che si trovava in aula

La testimonianza di Elon Musk raccontata da un illustratore che si trovava in aula (reuters)

Nel corso della sua recente testimonianza rilasciata a San Francisco, Musk si è difeso sostenendo che quel prezzo non fosse “uno scherzo” e che, invece, corrispondesse al valore reale delle azioni Tesla di quel periodo più un 20% (circa) di bonus.

Ma al tempo stesso l’imprenditore ha dichiarato che quel numero, per lui, ha un significato. “C’è una sorta di karma che aleggia sul numero 420” ha detto all’avvocato che rappresenta gli investitori Tesla danneggiati. “A questo punto – ha aggiunto l’imprenditore – mi viene da chiedere se sia un karma buono o cattivo”.

“Non so se Grimes l’abbia trovato divertente oppure no – ha affermato Musk – ma il numero 420 non è uno scherzo, semmai una coincidenza”.

Eppure il 420 è un numero ricorrente, se si effettua una veloce ricerca tra i tweet del Ceo di Tesla. Spesso questa serie di cifre viene citata in contesti inusuali, seguita da una faccina ammiccante. Come quando, nell’aprile del 2020, ha sottolineato il numero di satelliti Starlink operativi in quel momento: 420, appunto. Oppure come quando, più recentemente, ha condiviso con i suoi follower una stramba percentuale: “Il 69,420% delle statistiche è inaccurato”. Il 69, per i suoi riferimenti al sesso, è un altro dei numeri spesso utilizzati da Musk per le sue battute o i suoi ‘joke’ su Twitter.

Non va dimenticato, inoltre, che l’imprenditore ha acquistato Twitter, alla fine del 2022, per 54,20 dollari ad azione. Anche questa una coincidenza che, a giudicare da come vanno gli affari, potrebbe costargli parecchio.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Il senso di “Lucy sulla cultura” in un mondo di clic

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

ChatGPT e la perdita di conoscenza (di chi lo usa)

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Un giro a San Francisco sul taxi senza conducente: com’è incredibile quel volante che si muove da solo

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

La forza dell’ecosistema: Samsung presenta i Galaxy S23 e i PC portatili Galaxy Book3

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

Audio Spaziale e download su 6 dispositivi: le novità di Netflix per il piano Premium

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

A gennaio investiti 21 milioni in startup italiane. Tutti i round e le principali notizie

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

“Ciao, Silicon Valley”, la nuova webserie di Italian Tech che racconta il futuro

Febbraio 1, 2023
Post successivo

Lionel Messi rifiuta l'estensione del contratto del Paris Saint-Germain, potrebbe far tornare scioccato il Barcellona in estate – Paper Round

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Jimmy White “una leggenda assoluta” dice Jack Lisowski prima della battaglia del German Masters – “Sono sempre un po’ colpito dalle stelle”

German Masters 2023 LIVE – Neil Robertson in azione pomeridiana prima di Jimmy White contro Jack Lisowski

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Ultime Notizie

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano