• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Luglio 5, 2022
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il mio tema di maturità su Internet

Giugno 22, 2022
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Oggi sarei voluto tornare indietro nel tempo per poter fare il tema di maturità. Sarei stato tentato dall’urgenza delle parole di Liliana Segre, avrei indugiato a lungo sul cambiamento climatico evocato dal premio Nobel Giorgio Parisi, e poi probabilmente sarei atterrato sulla traccia relativa ad Internet, ma solo perché conosco meglio l’argomento. Si parte da un libro del 2018 di Vera Gheno e Bruno Mastroianni, “Tienilo acceso, posta, commenta e condividi senza spegnere il cervello”. E già nel titolo c’è tutto. Una riflessione sui rischi di un mondo iperconnesso, ma in realtà i rischi di cui si parla non sono l’uso eccessivo di Internet, ma quello dei social. 

Ci rendiamo conto di cosa accade quando postiamo qualcosa? Di che fine fa quel contenuto? Di quale effetti può provocare? A volte no, troppo spesso no. E questo provoca danni e problemi, a volte piccoli, altre no. Insomma, ragionare sulla vita social è doveroso, non solo per i ragazzi, ma per tutti noi. Abbiamo davvero bisogno di condividere tutto e sempre? Di dire la nostra su tutto? Di rilanciare qualunque cosa bizzarre appaia nel nostro feed? E questo senza entrare nemmeno sull’altro terreno, quello degli algoritmi, che spesso ci propongono contenuti pessimi ma scelti apposta per non farci interrompere la connessione. 

E invece questo va fatto, ogni tanto. Interrompere la connessione. Alzare lo sguardo su chi abbiamo davanti. Far spazio al silenzio.

E quindi che avrei scritto sul tema di maturità se avessi ancora 18 anni? Che quando un secolo fa le nostre economie sono cresciute, abbiamo scoperto un problema nuovo, l’obesità. Una piaga sociale. Questo però non può e non deve farci rimpiangere il tempo in cui eravamo poveri ma ricordarci che per stare bene occorre seguire una dieta equilibrata. Anche sui social. E rifiutare i contenuti spazzatura.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Come difendersi dalle truffe online durante le vacanze estive

Luglio 5, 2022
Tecnologia

Gorillas chiude in Italia. Licenziati i 540 dipendenti

Luglio 4, 2022
Tecnologia

Vola il 5g: un miliardo di abbonamenti nel 2022 e 4,4 miliardi nel 2027

Luglio 4, 2022
Tecnologia

Squali, le tecnologie per evitare un incontro ravvicinato

Luglio 4, 2022
Tecnologia

Stop alle app che permettono agli utenti di fare soldi con gli sms

Luglio 4, 2022
Tecnologia

WhatsApp in incognito: così potremo nascondere a tutti quando siamo online

Luglio 4, 2022
Tecnologia

Un nuovo doppio cratere sulla Luna ha fatto venire più di un dubbio alla Nasa

Luglio 4, 2022
Tecnologia

Che cos’è e come funziona l’Halo, l’aureola salvavita dei piloti di F1

Luglio 4, 2022
Post successivo

La Russia prende il controllo di Internet nelle zone occupate dell'Ucraina

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Come difendersi dalle truffe online durante le vacanze estive

Usa, spari a parate 4/7: 6 morti a Chicago, 2 feriti a Philadelfia

Guerra Ucraina Russia, ultime news del 5 luglio sulla crisi. DIRETTA

Ultime Notizie

L’otto volte vincitore Roger Federer di Mats Wilander farà ritorno a Wimbledon

Cristiano Ronaldo vuole entrare a far parte di uno sfidante di Champions League e accetterebbe un taglio di stipendio – Paper Round

Wimbledon: Rafael Nadal batte Botic van de Zandschulp in due set per sigillare il posto ai quarti di finale

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano