• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il metacalcio anche con la Serie A: la nuova idea di Snaitech e Xister Reply

Marzo 9, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Si chiama MET4GO4TS è un gioco basato sul Web3 e sui dati, che consente agli appassionati di calcio di mettere in campo le loro abilità (e quelle dei calciatori, ovviamente) per vincere premi come giftcard di Snaipay e collezionare NFT.

Il gioco, accessibile dall’app SN4IFUN, si basa sulle performance reali dei calciatori durante le partite del campionato di Serie A per dare vita alle dinamiche di gioco virtuali: secondo gli sviluppatori di Xister Reply, società specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni all’avanguardia nel settore dei servizi digitali, sarebbe una sorta di “metacalcio immersivo in grado di unire analisi tattica, intuito e divertimento”.

Il gioco arriva dopo l’esperienza simile condotta durante gli ultimi Mondiali: qui la novità principale è l’introduzione di una classifica di giornata determinata dai punteggi ottenuti dagli utenti durante i vari match: al termine di ogni turno, ai primi in classifica verranno assegnati gli NFT (2 d’oro, 3 d’argento e 5 di bronzo) e chi riuscirà a collezionarne almeno 3 si aggiudicherà le giftcard di Snaipay che sono in palio.

Riccardo Bartola, direttore marketing di Snaitech, ha ricordato che “MET4GO4TS ci ha accompagnati e divertiti durante il Mondiale in Qatar, con performance che non hanno disatteso le aspettative: gli utenti si sono messi in gioco schierando oltre 15mila formazioni”. Da parte sua, Sarah Grimaldi, executive creative director di Xister Reply, ha ricordato che “competenza, apertura mentale e voglia di sperimentare sono ciò che abbiamo trovato in Snaitech” e che “essere riusciti a realizzare una brand experience così ambiziosa, che continua a evolversi e a migliorare, non può che renderci entusiasti”.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Marzo 28, 2023
Tecnologia

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Marzo 28, 2023
Tecnologia

Il codice di Twitter finisce online su Github

Marzo 27, 2023
Tecnologia

La IA fra razzismo e discriminazione: due anni dopo, siamo messi peggio di prima

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Sonos Era 300, un passo nel futuro dell’audio spaziale

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Poco sexy ma musicalmente eccellente: come va il nuovo Walkman (senza cuffie) di Sony

Marzo 27, 2023
Tecnologia

Se il chatbot sale in cattedra

Marzo 27, 2023
Post successivo

Olav Kooij vola verso il successo nella quinta tappa mentre David Gaudu mangia Tadej Pogacar in testa alla Parigi-Nizza

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Ultime Notizie

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano