• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
mercoledì, Marzo 22, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Hacker russi mettono offline il sito del Csm e del ministero del Lavoro: “Colpiremo ancora”

Marzo 6, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Il collettivo filorusso NoName ha rivendicato un nuovo attacco hacker ai siti istituzionali del governo italiano. Questa volta i criminali informatici hanno preso di mira il sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che al momento risulta irraggiungibile, così come quello del Consiglio superiore della magistratura, anche questo offline. 

Il gruppo, NoName 057(16), è lo stesso che il 22 febbraio scorso ha rivendicato una serie di attacchi ai siti dei Carabinieri, del ministero degli Esteri, della Difesa e di alcune società private come Tim e A2a. Quell’attacco arrivò nei giorni del viaggio del del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Ucraina.

 

La rivendicazione degli hacker russi su Telegram

Il gruppo, in un messaggio condiviso sui propri canali Telegram in lingua russa, scrive: “Quanti siti italiani pensate che saranno vittime dei nostri disagi oggi?”, lasciando intendere che quello al ministero del Lavoro è solo il primo di una serie di attacchi che potrebbero arrivare in giornata. Poi, dopo la rivendicazione, un altro messaggio: “La vittoria sarà nostra”, accompagnato da una bandiera russa.

NoName 057(16) è tra i gruppi russi più attivi nella cyberguerra che affianca il conflitto cinetico in Ucraina. Il gruppo è stato creato un anno fa, a marzo 2022, poco dopo l’ingresso dei carri armati russi nel territorio di Kiev. Si è reso subito protagonista di una serie di attacchi contro enti governativi e infrastrutture critiche in Ucraina e nei Paesi che la supportano. In particolare Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Slovacchia, Norvegia e Finlandia.

 

Cosa è un attaco Ddos, la tipologia usata dagli hacker russi

L’attacco di oggi è solo l’ultimo capitolo di una lunga serie di offensive cyber da parte russa di cui l’Italia è stata vittima nell’ultimo anno. Lo scorso anno, ad aprile, il gruppo Killnet (anche questo sarebbe vicino ai servizi segreti esteri russi) aveva messo a terra il sito del Senato, della Difesa e degli Esteri. NoName non ha precisato la tipologia di attacco sferrato al sito del ministero del Lavoro.

Ma generalmente il gruppo porta a termine attacchi Ddos – Denial of service attack – che avvengono tramite un’offensiva coordinata di decine di migliaia di tentativi di accesso a dei siti simultaneamente, facendone collassare i server.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Marzo 22, 2023
Tecnologia

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

Marzo 22, 2023
Tecnologia

ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

Marzo 22, 2023
Tecnologia

The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

Marzo 22, 2023
Tecnologia

GPT-4 produce più fake news e le rende più credibili

Marzo 21, 2023
Tecnologia

TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

Marzo 21, 2023
Tecnologia

Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

Marzo 21, 2023
Tecnologia

Netflix Games: arrivano Assassin’s Creed e i due Monument Valley

Marzo 20, 2023
Post successivo

Jude Bellingham il "giocatore chiave" per il Dortmund "fiducioso e coerente" in vista dello scontro della Chelsea Champions League

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Cristiano Ronaldo sull’uscita dal Manchester United e il tempo passato all’Al Nassr finora prima delle qualificazioni a Euro 2024: “Ora sono un uomo migliore”

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Ultime Notizie

Francia, Macron: ‘Riforma pensioni prosegue suo cammino democratico’

Calendario ATP Tour 2024: quando è il tennis alle Olimpiadi di Parigi? Cosa sta cambiando? Lo Shanghai Masters è in programma?

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano