• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Maggio 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli italiani credono nell’economia circolare del tech

Aprile 6, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Quanto ne sanno gli italiani di economia circolare? E, in particolare, quanto pensano sia applicabile all’interno del settore tech?

Sono i temi di un sondaggio condotto da SWG e commissionato da Swappie, la startup finlandese che ha portato all’attenzione del mondo il termine “ricondizionato” legato agli iPhone e che nell’economia circolare ha la propria ragione d’essere.

La ricerca rivela che nonostante l’Italia, insieme alla Francia, sia il Paese che lo scorso anno ha registrato le migliori performance di circolarità (68% di riciclo dei rifiuri contro la media europea del 35% e un tasso di uso circolare della materia del 21,6% contro il 12,8% europeo) solo un italiano su due ha familiarità con il concetto di economia circolare.
 

Di fronte alla definizione dei suoi principi guida (anche se nella ricerca di che swg le famose 3R, ridurre riusare, riciclare diventano ricondizionare, riusare, riciclare…), l’82% dei cittadini ne riconosce però il ruolo potenzialmente determinante per la tutela dell’ambiente. Rispetto alla sua effettiva capacità di diffondersi, invece, ci sono più scettici che ottimisti: il 23% è convinto che il modello di economia circolare avrà una diffusione notevole, mentre 3 italiani su 5 (59%) sostengono che l’economia circolare non riuscirà a diffondersi abbastanza per essere efficace.

Oltre la metà degli intervistati (57%, soprattutto donne e residenti al nord) ritiene che un nuovo modello di sviluppo più sostenibile basato sull’economia circolare sia un percorso già attuabile.
 

Non sorprende che l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti e l’utilizzo di fonti rinnovabili siano al primo posto tra le le pratiche più rilevanti da attuare, seguite da due punti chiave per Swappie, vale a dire il riutilizzo dei materiali e il riuso di prodotti già esistenti con un miglioramento delle caratteristiche originarie. La startup finlandese, che ha nell’Italia il suo mercato principale, promuove fin dalla sua fondazione nel 2016 il mondo del ricondizionato dando una seconda vita ai device tecnologici e riciclando componenti di iPhone che non possono invece essere rigenerati.

L’economia circolare è dunque un modello applicabile anche nel settore tecnologico: per 3 intervistati su 4 i rifiuti elettronici possono essere trasformati in risorse, avere una nuova vita e quindi essere re-inseriti nel mercato. Ad alimentare questa visione è anche la preoccupazione per la gestione degli e-waste, diffusa soprattutto tra gli over 40: per la metà di essi questo problema è infatti ancora sottovalutato.

Venendo al core business di Swappie (che ha deciso di rinnovare il brand, con un nuovo slogan, “Around for good” che richiama proprio alla circolarità), il ricondizionamento, per oltre la metà degli italiani un prodotto ricondizionato è simile al nuovo dal punto di vista del funzionamento (58%), mentre tra i giovani questa percentuale sale a oltre due terzi. Gli intervistati riconoscono inoltre che lo sviluppo del settore del ricondizionato potrebbe avere un impatto positivo nel limitare i rifiuti elettronici (87%) e nell’educare le persone a un modello di economia circolare (86%).

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Le 13 regole per creare una startup di successo secondo Sam Altman (il padre di ChatGTP)

Maggio 27, 2023
Tecnologia

Che cos’è la bellezza secondo le intelligenze artificiali?

Maggio 27, 2023
Tecnologia

Emilia-Romagna, Truescreen certifica gratuitamente i danni dell’alluvione

Maggio 27, 2023
Tecnologia

Il fallimento di Virgin Orbit tocca l’Italia. Pertosa (Sitael): “Da noi 800 mila euro per un lancio che non ci sarà”

Maggio 27, 2023
Tecnologia

Il giornale tedesco Handelsblatt pubblica 100 GB di dati riservati Tesla: ecco cosa c’è dentro

Maggio 27, 2023
Tecnologia

Perché Sam Altman ha saltato l’Italia?

Maggio 26, 2023
Tecnologia

PlayStation Showcase, svelata la console Project Q e il remake di Metal Gear Solid

Maggio 26, 2023
Tecnologia

#SpiritoArtigiano, Confartigianato sbarca su TikTok per raccontare il made in Italy

Maggio 26, 2023
Post successivo

Jimmy White viene sconfitto da Martin O'Donnell nelle qualificazioni al campionato mondiale di snooker, Stan Moody eliminato

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

‘Il peggior giorno della mia vita’: Oliver Kahn e Hasan Salihamidzic licenziati pochi istanti dopo che il Bayern Monaco ha vinto il titolo di Bundesliga

Cristiano Ronaldo e Al-Nassr perdono il titolo del campionato saudita mentre Al-Ittihad viene incoronato campione

Le 13 regole per creare una startup di successo secondo Sam Altman (il padre di ChatGTP)

Ultime Notizie

Belgorod, chi sono i partigiani russi che hanno rivendicato l’attacco

Laura Robson spiega la mancanza di giocatrici britanniche agli Open di Francia, come battere Iga Swiatek e le tre grandi del tennis femminile

Che cos’è la bellezza secondo le intelligenze artificiali?

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano