• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

FTX e la reazione degli exchange crypto al fallimento del concorrente

Gennaio 24, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Secondo un report condiviso qualche giorno fa da TokenInsight, la classifica dei volumi e dell’utilizzo degli exchange crypto dopo il crollo di FTX è notevolmente cambiata. Effettivamente era normale che ciò avvenisse: qualcuno doveva pur prendere le quote di mercato della piattaforma fondata da Sam Bankman Fried.

L’aumento di Bitget

Ad esempio, ciò che viene sottolineato dal report è che la quota di mercato della piattaforma di scambi Bitget è aumentata drasticamente arrivando all’11%, segnando la più grande crescita della quota di mercato nel settore dei derivati crypto. Alla fine del 2022, l’open interest totale giornaliero delle prime 10 borse era sceso del 27,1% rispetto a gennaio e del 41% rispetto al picco raggiunto nell’aprile dello stesso anno.  Così l’exchange è arrivato a totalizzare 8 milioni di utenti registrati in oltre 100 Paesi a livello globale, nonostante lo scarso sentimento del mercato dopo il fallimento di FTX e del cosiddetto crypto winter.

Il 2022 è infatti stato uno degli anni più difficili per il settore, avendo visto diversi progetti fallire come l’ecosistema Terra LUNA, Celsius, BlockFi e il suddetto FTX, risultando nella perdita di oltre 2.000 miliardi di dollari dal mercato crypto.

Bitget ha registrato un aumento di oltre il 300% del volume totale delle transazioni, grazie alla popolarità dei prodotti di copy trading e dei crypto futures.  L’offerta di punta della piattaforma, One-Click Copy Trade, a partire dal dicembre 2022, ha attirato più di 80.000 trader e oltre 338.000 follower con più di 42 milioni di operazioni redditizie, guidando il settore nel mercato del copy trading.

La crescita dei DEX

Come sottolineato in precedenza, i wallet e gli exchange decentralizzati stanno anch’essi aumentando la propria espansione, visto che gli utenti stanno iniziando a preferire soluzioni non custodian in modo da prevenire che i loro fondi vadano persi come nel caso di FTX. Sempre nel report di TokenInsight, infatti, si sottolinea come i DEX abbiano raggiunto una quota di mercato del 3% raggiungendo un valore di 1.33 triliardi di dollari nel corso del 2022 in termini di volumi di trading.

Previsioni Bitcoin per il 2023 a breve termine

Il fallimento di FTX aveva poi anche portato ad un forte calo dei prezzi di Bitcoin e di tutte le altre criptovalute, ma di recente lo scenario sta cambiando e il mercato sembra si stia riprendendo. Secondo un’analisi di Gracy Chen, managing director di Bitget, nei prossimi 1-3 mesi, dopo aver completato il pullback da 21.000 dollari, il BTC ha ancora il potenziale per continuare a salire. Sul grafico settimanale, importanti livelli di resistenza si trovano intorno a 25.000, 31.000 e 35.000 dollari. Se questi livelli di resistenza verranno effettivamente infranti, si aprirà l’effetto ricchezza a breve termine e lo spazio di rialzo per vari settori, e l’ambiente generale sarà molto favorevole per gli utenti e le parti del progetto.

Per quanto riguarda il medio termine, invece, Chen sostiene che nei prossimi 4-9 mesi si prevede che il mercato continuerà a essere volatile. Il motivo principale è che l’attuale rialzo è più una fase di rimbalzo che un’inversione, e il mercato è ancora un mercato orso. Tuttavia, si è passati da un mercato orso profondo a un mercato orso volatile. Per uscire dal mercato orso è necessario uno stimolo esterno alla liquidità, come un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. La prima data prevista per il taglio dei tassi di interesse è probabilmente la fine del quarto trimestre del 2023 o dopo il 2024. Pertanto, una volta terminato il rialzo a breve termine, è probabile che il BTC torni a circa 20.000 dollari e rimanga volatile.

Nel lungo termine, ancora, nei prossimi 10 mesi o più, influenzati dal dimezzamento del BTC e dalle aspettative di taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve, la pressione di acquisto del BTC aumenterà gradualmente, e la quota di capitalizzazione di mercato del BTC (BTC.D) continuerà a salire. Se l’effetto del dimezzamento continuerà ad avere effetto, il mercato dovrebbe registrare un aumento più marcato nel 2024, con l’obiettivo di superare i 48.000 dollari.

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Il senso di “Lucy sulla cultura” in un mondo di clic

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

ChatGPT e la perdita di conoscenza (di chi lo usa)

Febbraio 2, 2023
Tecnologia

Un giro a San Francisco sul taxi senza conducente: com’è incredibile quel volante che si muove da solo

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

La forza dell’ecosistema: Samsung presenta i Galaxy S23 e i PC portatili Galaxy Book3

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

Audio Spaziale e download su 6 dispositivi: le novità di Netflix per il piano Premium

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

A gennaio investiti 21 milioni in startup italiane. Tutti i round e le principali notizie

Febbraio 1, 2023
Tecnologia

“Ciao, Silicon Valley”, la nuova webserie di Italian Tech che racconta il futuro

Febbraio 1, 2023
Post successivo

Victoria Azarenka si apre all'accusa di "barare" e ansia dopo aver raggiunto le semifinali dell'Australian Open

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Jimmy White “una leggenda assoluta” dice Jack Lisowski prima della battaglia del German Masters – “Sono sempre un po’ colpito dalle stelle”

German Masters 2023 LIVE – Neil Robertson in azione pomeridiana prima di Jimmy White contro Jack Lisowski

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Ultime Notizie

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano