• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Facebook e Instagram saranno a pagamento per chi non vuole la pubblicità

Ottobre 3, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

In Europa chi usa Facebook e Instagram potrà accedere a una versione a pagamento di questi social che non prevede la pubblicità. Il costo mensile dipenderà dal tipo di accesso prescelto: da desktop ammonterà a 10 euro per ogni account, mentre da mobile si arriverà a pagare circa 13 euro (in virtù delle commissioni che Apple e Google addebitano per i pagamenti in-app). Ogni account aggiuntivo costerà circa 6 euro.

Meta – l’azienda che controlla Facebook, Instagram e Whatsapp – ha studiato questa strategia per aggirare le nuove norme europee a protezione della privacy. Lo scorso dicembre, infatti, l’UE ha ritenuto inappropriate le modalità con cui Meta richiede ai suoi utenti il permesso di mostrare annunci pubblicitari personalizzati in base alla loro attività online.

I “termini di servizio” che gli utenti devono accettare per accedere alle piattaforme social, insomma, non sono più sufficienti a giustificare tale pratica. Di conseguenza Meta sta pensando di offrire un’alternativa agli utenti: Facebook e Instagram resteranno gratuiti per tutti coloro che sono disposti a visualizzare sulla propria timeline annunci mirati. Tutti gli altri, vale a dire coloro che non voglio condividere con Meta la loro attività sul web, dovranno necessariamente abbonarsi.

Per Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e amministratore delegato di Meta, è essenziale che i servizi principali dell’azienda di Menlo Park siano gratuiti e che le entrate economiche provengano dalla sola pubblicità. Ma già nel 2018, di fronte al Congresso Usa, Zuckerberg aveva aperto alla possibilità di un “abbonamento” per gli utenti che vogliono liberarsi dalla pubblicità. In quell’occasione Zuckerberg aveva detto che “esisterà sempre una versione free di Facebook”.

“Meta crede nel valore dei servizi gratuiti supportati da annunci personalizzati – fa sapere un portavoce dell’azienda -. Tuttavia continuiamo a valutare opzioni che garantiscano la conformità ai requisiti regolatori in continua evoluzione. Al momento non abbiamo ulteriori informazioni da condividere”.

Una versione “premium” di Facebook e Instagram in realtà esiste già ed è disponibile in diversi Paesi del mondo tra cui l’Italia. Si chiama “Meta Verified”. Pagando 13,99 euro al mese (da desktop, 16,99 da mobile) si può ottenere una spunta blu che verifica l’account e servizi aggiuntivi che limitano, per esempio, i rischi di un furto d’identità.

Facebook e Instagram senza pubblicità, invece, sono una novità – annunciata da un’esclusiva del Wsj – che interesserà per il momento soltanto l’Europa.

@ppisa

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

L’autocensura delle AI generative raggiunge e supera il NewSpeak orwelliano

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Lego, un viaggio nel tempo con il Treno Orient Express e il Museo di Storia Naturale

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Videogiochi: la Grand Theft Auto Trilogy arriva anche su Netflix

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

App Store Award, Apple premia le app più rappresentative del 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

3 cose da vedere in streaming prima di guardare la serie tv tratta da Fallout

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Quale startup vincerà la coppa campioni del Premio Nazionale Innovazione 2023?

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

TikTok investe 12 miliardi per proteggere i dati degli utenti europei: viaggio nel datacenter in Norvegia

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Dietro l’euforia del Boom. Il lato oscuro degli anni Sessanta nel romanzo di Colla e Manca

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Sorteggio Euro 2024: l’Inghilterra pareggia Danimarca, Serbia e Slovenia, la Scozia affronterà la Germania ospitante nella partita di apertura – Eurosport

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Ultime Notizie

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano