• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
lunedì, Maggio 23, 2022
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo le missioni sulla Luna, la Nasa lancia Skylab: è la prima stazione spaziale

Maggio 14, 2022
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

L’ultima volta che siamo andati sulla Luna è stato nel dicembre del 1972. Qualche mese dopo, il 14 maggio 1973, dal Kennedy Space Center, la Nasa ha lanciato in orbita Skylab, la prima e finora unica stazione spaziale americana (nel 1971 era stata lanciata la prima stazione russa).

Dopo appena 63 secondi, l’urto con un micrometeorite provocò danni che ritardarono di qualche giorno la partenza del primo equipaggio, ma poi le cose sono andate a posto.

Formalmente Skylab faceva parte del progetto Apollo del 1965, che prevedeva anche la costruzione di velivoli spaziali in grado di supportare missioni scientifiche. Skylab era lungo 30 metri e aveva un diametro di quasi 7 metri e pesava 75 tonnellate. Nel corso della sua attività, la stazione spaziale americana ha ospitato 3 team di 3 astronauti, rispettivamente per 28, 59 e 84 giorni. Nei programmi avrebbe dovuto operare più a lungo, ma nel luglio del 1979, per una intensa attività solare, è entrato nell’atmosfera schiantandosi nell’oceano Indiano.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

La realtà virtuale fa schifo?

Maggio 23, 2022
Tecnologia

“Arte” compie 30 anni: il canale culturale europeo fra Tv e digitale

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Inaugurato l’hub Equinix di Genova: cresce la rete dei porti digitali italiani

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Xiaomi e Leica Camera insieme

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Il ruglio dell’orso

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Ne ultra crepidam, sutor (ovvero, in difesa dell’esoterismo del sapere)

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Basta una settimana senza social per sentirsi subito meglio. Uno studio lo dimostra

Maggio 23, 2022
Tecnologia

Più spazio alle donne (e alla sostenibilità) nella nuova eBay Italia di Alice Acciarri

Maggio 22, 2022
Post successivo

"L'Italia avrà presto decine di startup di successo. Adesso ci sono gli ingredienti"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Mats Wilander e Tim Henman tornano Naomi Osaka per tornare di nuovo in cima al tennis dopo la sconfitta agli Open di Francia

Rafael Nadal apre la ricerca per il titolo n. 14 degli Open di Francia con la vittoria di routine su Jordan Thompson al primo turno

‘Fottuto congelamento!’ – Stanislas Wawrinka furioso con l’arbitro per la temperatura dell’acqua “non normale” agli Open di Francia

Ultime Notizie

‘Ho dovuto chiamarlo’ – Kylian Mbappe rivela di aver rifiutato al telefono il presidente del Real Madrid Florentino Perez

Esclusiva di Tim Henman: i grandi nomi non salteranno Wimbledon; ATP, WTA ‘penalizza’ giocatori in fila punti

“Come ha fatto Rafael Nadal a vincere quel punto?!” – Il gioco “fantastico” della leggenda sconcerta l’avversario nello scontro dell’Open di Francia

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano