• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Giugno 6, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cristina D’Avena, dalle sigle dei cartoni animati al videogioco Genshin Impact

Aprile 17, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“È stato strano, mi hanno contattata loro tramite la mia agenzia. Hanno cercato Cristina D’Avena e mi hanno trovata”. A parlare del primo approccio con HoYoverse, casa che in Italia pubblica il videogioco Genshin Impact, è la regina delle sigle dei cartoni animati che da oggi è entrata anche nell’universo videoludico con il brano Ti cercherò (Genshin Impact). 

Il videogioco Genshin Impact è un action RPG free-to-play di genere gacha-game, sviluppato dalla software house cinese miHoYo, ambientato in un modo aperto fantasy, con una grafica che richiama i cartoni animati giapponesi. Dal 2022 tutte le versioni del gioco non in lingua cinese sono pubblicate da HoYoverse, sussidiaria di miHoYo con sede a Singapore.

“Il team desiderava celebrare la versione italiana del gioco con una canzone confezionata appositamente e io ho scritto e interpretato il brano Ti cercherò come omaggio per il pubblico italiano. Quindi è una canzone che non si trova all’interno del gioco ma è un tributo al videogioco e ai suoi fan”.

Anche se, come ci ricorda la stessa Cristina D’Avena, nella sua lunga carriera ha cantato diverse sigle di prodotti a ispirazione videoludica come Super Mario, i Pokémon o Sonic “In questo caso è diverso perché interpreto l’immaginario di uno dei videogiochi del momento, con un importante seguito di giocatori”.

Cristina D’Avena non è una videogiocatrice, ma è una scrupolosa professionista, ci spiega che per la realizzazione della canzone Ti cercherò prima di tutto ha letto la sinossi del gioco: “Dopo aver letto la sinossi ho studiato i personaggi, che comunque sono molto simili ai manga, ai miei cartoni animati. E devo dire che è stato emozionante trovarmi. Ovviamente non è stato facilissimo subito, per il semplice motivo che a differenza del cartone la trama del videogioco è complessa e non lineare e poi ogni videogiocatore ha la sua strada. È stato abbastanza difficile cogliere l’essenza, spero che il risultato finale possa piacere”. Ad affiancare la D’Avena nell’impresa di carpire l’anima di Genshin Impact troviamo anche il compositore Cristiano Macrì responsabile della musica epica di Ti cercherò.

Cristina D’Avena è un’icona nerd, ma anche un pezzo della cultura pop italiana. In quarant’anni l’ha vista crescere e trasformarsi, ci dice: “Negli anni Ottanta la maggior parte dei cartoni animati giapponesi venivano pesantemente censurati. Per i nostri tagli siamo stati odiati. Oggi sarebbe impensabile modificare così opere di grandi autori. La sottocultura nerd con gli anni si è imposta, è diventata sempre più forte”.

Prendiamo ad esempio i cosplayer: “Posso dire di essere stata la prima cosplayer italiana, mi sono travestita da Licia negli anni Ottanta, da quel momento sono nate moltissime manifestazioni dedicate. La cultura del cosplay è molto affascinante e seria, bisogna entrarci per comprenderne l’importanza. Quando vado a fare i miei concerti alle manifestazioni, parliamo dei grandi eventi come Lucca Comics, mi rendo conto di quanto questo pubblico si sia allargato, di quanto la cultura nerd ormai sia generalizzata”.

D’Avena ha interpretato tutte le sfumature del pop e della sottocultura nerd, ora è anche entrata nel mondo dei videogame, ma c’è ancora qualcosa che non ha fatto: “Vorrei tantissimo portare un musical in teatro. Il teatro è un mondo che non ho ancora esplorato e mi piacerebbe farlo. Vorrei portare una bella storia che non mi è ancora arrivata, ho avuto molte proposte ma ancora molto lontane da quello che vorrei. Potrebbe anche essere una rivisitazione di un cartone così come la rivisitazione di una favola classica. Mi piacerebbe una favola moderna”.

Per spiegarsi, Cristina D’Avena cita i Puffi, gli strani ometti blu come lezione di vita, in grado di trasmettere messaggi positivi e importanti con leggerezza, ma senza banalizzarne il senso. La capacità di essere resilienti e infine di trovare una strada per la serenità, un racconto serio, declinato in favola moderna.

E, parlando di cartoni animati, torniamo a Genshin Impact: il titolo è talmente amato dalla Generazione Z, con oltre 130 milioni di download solo su dispositivi mobili, oltre alle installazioni PC e console, che all’ultimo Tokyo Game Show è stata anche annunciata la produzione di una serie anime ispirata al suo universo. Il progetto che espande il brand di miHoYo è stato affidato allo studio giapponese Ufotable, già responsabile di serie di grande successo come Fate/Zero e Demon Slayer.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Una luce “naturale” da interni vince Trentino Startup Valley. Al via le finali delle startcup

Giugno 6, 2023
Tecnologia

Tutto quello che c’è da sapere sul visore Apple Vision Pro

Giugno 5, 2023
Tecnologia

Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

Giugno 5, 2023
Tecnologia

1600 multe e 4 miliardi di risarcimenti: cos’è cambiato per la privacy in 5 anni di Gdpr

Giugno 5, 2023
Tecnologia

Francesco Sciortino: uno stellarator per portare sulla Terra l’energia delle stelle

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Dal visore RealityPro al MacBook Air 15: tutte le ultime indiscrezioni sulle novità di Apple

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Diablo IV, la recensione: quando il déjà-vu non è un difetto

Giugno 3, 2023
Post successivo

Liliana Segre, il dovere dell’impegno

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Kiev: ‘Condotto azioni offensive in alcuni settori del fronte’

Holger Rune “vincerà il Grande Slam”, afferma Mats Wilander dopo che Dane ha raggiunto i quarti di finale del Roland Garros

Una luce “naturale” da interni vince Trentino Startup Valley. Al via le finali delle startcup

Ultime Notizie

24 Ore di Le Mans 2023 – Mark Webber: Perché Tom Kristensen è il mio eroe di Le Mans

Tutto quello che c’è da sapere sul visore Apple Vision Pro

Air New Zealand peserà passeggeri per risparmiare sul carburante voli

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano