• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Giugno 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cosa sono i nuovi plugin di ChatGPT e a che cosa servono

Marzo 24, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“Ciao ChatGPT, avrei bisogno di prenotare un hotel a Roma, budget massimo 100 euro per notte. E poi vorrei mangiare in una trattoria tipica, vicina al mio alloggio: puoi fissare un tavolo per le 20.30”.

Se c’è una cosa che abbiamo imparato nel corso di questi ultimi mesi, è che ChatGPT, il modello linguistico di OpenAI, è molto bravo a generare testo ma poco efficace in altri tipi di compiti. Ad esempio, non può cercare informazioni su Internet (c’è Bing per questo), né tantomeno eseguire azioni concrete online o fare calcoli matematici in modo affidabile.

Ecco, allo stesso tempo però, l’intelligenza artificiale ci ha abituato a cambiamenti ed evoluzioni piuttosto rapidi. E, puntuale, è arrivato un nuovo annuncio di OpenAI a modificare di nuovo il panorama dell’IA generativa.

La startup di San Francisco guidata da Sam Altman, infatti, ha comunicato sul blog dell’azienda l’arrivo dei plugin per ChatGPT: in altre parole, di app che potranno essere utilizzate all’interno del modello di linguaggio. Al momento, la funzionalità è disponibile tramite una lista d’attesa e per un numero limitato di sviluppatori e utenti di ChatGPT Plus, vale a dire la versione premium di ChatGpt per cui si pagano 20 dollari al mese.

We’ve added initial support for ChatGPT plugins — a protocol for developers to build tools for ChatGPT, with safety as a core design principle. Deploying iteratively (starting with a small number of users & developers) to learn from contact with reality: https://t.co/ySek2oevod pic.twitter.com/S61MTpddOV

— Greg Brockman (@gdb) March 23, 2023

“I plugin – si legge nel post ufficiale sul blog – possono essere occhi e orecchie dell’IA e fornire accesso a informazioni che sono troppo recenti, personali o specifiche perché siano incluse dei dati di addestramento. Permettono, inoltre, ai modelli di linguaggio di eseguire azioni in modo sicuro, aumentando l’utilità del sistema”.

Grazie ai plugin, insomma, ChatGPT potrà uscire dal recinto digitale che le era stato costruito intorno e, quindi, eseguire una serie di azioni concrete nel mondo reale. Come si vede in alcuni video resi disponibili su Twitter, basterà installare l’applicazione che si vuole utilizzare – un po’ come si fa su Google Chrome, tra gli altri – per abilitare quella determinata capacità.

Grazie a Kayak o Expedia potrà prenotare voli o alberghi oppure fissare un tavolo al ristorante con OpenTable o fare shopping grazie a Instacart o Klarna. O, ancora, intervenire su Documenti Google con Zapier. Sarà anche in grado, grazie a due app sviluppate dalla stessa OpenAI, di cercare su Internet, di interpretare codice e di cercare informazioni all’interno di documenti caricati dall’utente.

With our new AI Plugin, a traveler can start a conversation with #ChatGPT to plan their next trip–complete with access to up-to-date information on the availability & price of flights, hotels, vacation rentals, activities, & car rentals across the world. https://t.co/cVgLL6qln9 pic.twitter.com/YAIaj9zrEd

— Expedia Group (@ExpediaGroup) March 23, 2023

Ma non c’è solo la possibilità di eseguire azioni nel mondo reale. Nelle intenzioni di Open AI, i plugin dovrebbero contribuire a migliorare l’accuratezza delle informazioni fornite da ChatGPT. Un esempio è quello di Wolfram|Alpha, che cura una delle nuove applicazioni integrate da ChatGpt. Grazie al modello computazionale di conoscenza creato da Stephen Wolfram, il sistema di OpenAI sarà in grado di ottenere informazioni, dati in tempo reale e risposte verificate, in particolare su operazioni matematiche.

C’è un post sul blog di Stephen Wolfram che spiega piuttosto bene il funzionamento dei plugin. “Lo scorso gennaio – spiega il matematico inglese – avevo sottolineato come, da un modello linguistico come ChatGPT, non fosse possible aspettarsi risposte attendibili, soprattutto in caso di operazioni matematiche. Ma il plugin di Wolfram cambia tutto”.

Questo perché, continua Wolfram, quando ChatGPT ha installata l’applicazione, l’output non è la generazione diretta di testo. “Sotto la superficie, il modello formula una richiesta per Wolfram|Alpha, che esegue il calcolo e gli restituisce il risultato. Sulla base di questo output, il modello fornisce una risposta”.

Il procedimento è più o meno lo stesso per qualunque altro plugin: il linguaggio creato da ChatGPT viene utilizzato per eseguire un’azione sul web, da un’operazione matematica alla prenotazione di un ristorante, fino allo shopping online.

(reuters)

“Se il debutto di ChatGPT è stato un momento iPhone, la notizia dei plugin è un momento App Store”, ha commentato su Twitter Jim Fan, AI Scientist di NVIDIA e dottorando a Stanford. E, in effetti, le applicazioni esterne rendono sempre di più ChatGPT una piattaforma, un ambiente all’interno del quale, da un lato, gli sviluppatori potranno costruire applicazioni e servizi; dall’altro, gli utenti potranno eseguire un numero sempre più ampio di azioni diverse, oltre il linguaggio.

Un passo in avanti che avvicina l’intelligenza artificiale generativa a una delle previsioni che Bill Gates ha fatto nel suo recente articolo sul tema: “Saremo in grado di utilizzare il linguaggio naturale per farci aiutare da un agente personale con la pianificazione, le comunicazioni e l’e-commerce. Grazie ai recenti progressi dell’intelligenza artificiale, ora è un obiettivo realistico”.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Giugno 1, 2023
Tecnologia

Poca cybersicurezza e troppa voglia di sorvegliare: al settore pubblico la privacy importa poco

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le migliori estensioni per usare ChatGPT su Chrome e Firefox

Maggio 31, 2023
Tecnologia

17 persone in orbita: è record

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Le startup che trasformano in risorsa gli alimenti sprecati

Maggio 31, 2023
Tecnologia

Scoperto un malware che potrebbe far piombare nel buio le nostre città

Maggio 31, 2023
Tecnologia

La storia di uno dei simboli più famosi sulla Terra. E del 23enne che l’ha disegnato

Maggio 30, 2023
Tecnologia

Lo strano appello contro le IA: “Rischiamo l’estinzione”. Ma le aziende continuano a svilupparle

Maggio 30, 2023
Post successivo

Marc Marquez pensa che la Honda non abbia ancora svoltato l'angolo: "Oggi non siamo contendenti"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Don Milani capovolto

Guerra Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 1° giugno. LIVE

Speedway Grand Prix 2023: Jack Holder “più calmo” che cerca di fare “un passo in più” rispetto all’argento di Varsavia a Praga

Ultime Notizie

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Man Utd concorda i termini con il centrocampista del Chelsea Mason Mount prima dei colloqui di trasferimento – Paper Round

Usa Weekly News, ‘accordo di principio’ sul debito: evitato default

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano