• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Giugno 4, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chi sono i veri ecovandali

Maggio 25, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

La linguista Vera Gheno, che delle parole spiega l’origine e il significato profondo, dice che dovremmo smetterla di chiamare “ecovandali” i giovani che protestano contro la nostra indifferenza per il cambiamento climatico imbrattando il nostro patrimonio artistico con vernice lavabile, carbone vegetale o zuppe di verdure, oppure (come accaduto ancora ieri) ricoprendosi di fango davanti alle sedi istituzionali per simboleggiare l’incuria che ha causato il disastro in Romagna.

Dal punto di vista linguistico, etimologico, non sono ecovandali, dice Vera Gheno, in quanto i vandali “erano una antica popolazione germanica che a più riprese invase i territori dell’Impero romano d’Occidente e nel V secolo assalì e saccheggiò Roma”. Oggi, scrive sempre Vera Gheno, il termine è usato con il significato di “chi, per ignoranza, inciviltà o puro gusto della violenza, distrugge o manomette senza motivo specialmente beni appartenenti al patrimonio artistico o culturale”. Ma i giovani attivisti non compiono le loro azioni senza motivo e anzi lo fanno con una motivazione precisa. E peraltro scientificamente fondata (il che non vuol dire che la strategia sia giusta e stia funzionando).

Chi sono allora gli ecovandali? Chi è che danneggia l’ambiente o il patrimonio artistico “senza motivo”? Per esempio chi continua abusivamente a consumare suolo con il cemento invece di rigenerarlo. Chi usa l’automobile, anche in presenza di mezzi alternativi, contribuendo a immettere nell’aria una quantità di sostanze inquinanti che danneggiano i polmoni e la vista, oltre ad aggredire le statue e i monumenti. E più in generale, chi spreca, chi non riusa, chi non ripara, chi non differenzia i rifiuti. Chi inquina non per svolgere una missione o per lavorare o per necessità, cioè non potendo fare altrimenti, ma per soddisfare un divertimento, per levarsi uno sfizio.

Aggiungerei: i politici che si trastullano in polemiche inutili invece di mettere il contrasto e l’adattamento al cambiamento climatico in cima all’agenda. Siamo noi, gli ecovandali, i nostri figli, i nostri amici. Ogni giorno siamo noi che vandalizziamo un po’ i monumenti ma anche l’ambiente, il pianeta che ci ospita, senza un vero perché, inconsapevolmente. E poi ci indigniamo.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Giugno 4, 2023
Tecnologia

Dal visore RealityPro al MacBook Air 15: tutte le ultime indiscrezioni sulle novità di Apple

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Diablo IV, la recensione: quando il déjà-vu non è un difetto

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Nikon Z8 e il senso delle fotocamere professionali nell’epoca di Midjourney

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Giugno 3, 2023
Tecnologia

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Giugno 2, 2023
Tecnologia

“Un drone guidato da IA si è ribellato al suo operatore e l’ha ucciso”. Ma l’Air Force smentisce la simulazione

Giugno 2, 2023
Tecnologia

Da Mamma di Merda a Mamma di Meta: così Instagram parla di social a genitori e figli

Giugno 2, 2023
Post successivo

Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev affronteranno le qualificazioni agli Open di Francia, Novak Djokovic affronta Aleksandar Kovacevic

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Famiglie reali, le news: dal GP di F1 a Monaco al Royal Wedding

L’Inghilterra ha battuto l’Irlanda di 10 wicket nell’unico test al Lord’s dopo l’azione di retroguardia di Mark Adair e Andy McBrine

Creò il Toro di Wall Street: a New York una targa per Arturo Di Modica

Ultime Notizie

Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità

Venezuela, leader opposizione Capriles schiaffeggiato da una donna

Open di Francia 2023: Alexander Zverev affronta una gara serrata con Frances Tiafoe per qualificarsi per il quarto round

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano