Forse anche in risposta all’avvio della campagna contro la condivisione abusiva delle password, partita anche in Italia dall’1 febbraio (come dimostra l’immagine qui sotto), Netflix ha annunciato un paio di novità interessanti per gli iscritti al suo piano Premium.
Il Premium è l’abbonamento più costoso fra quelli offerti da Netflix: 17,99 euro al mese per la risoluzione 4K e la visione in contemporanea su un massimo di 4 dispositivi. A partire da oggi, secondo quanto spiegato, arrivano due caratteristiche in più che faranno piacere agli audiofili e a chi viaggia tanto.
Audio Spaziale
La prima novità è il supporto per l’Audio Spaziale, disponibile su smart tv, sul computer ma anche su smartphone e tablet: offre un’esperienza immersiva simile al sonoro cinematografico, senza la necessità di attrezzature aggiuntive, ed è disponibile in più di 700 titoli del catalogo di Netflix, compresi Stranger Things, The Watcher, Mercoledì e Glass Onion.
Dall’azienda hanno chiarito che i contenuti con Audio Spaziale saranno caratterizzati da un’etichetta specifica e facilmente riconoscibile ma che comunque per trovarli è sufficiente digitare “audio spaziale” nella barra di ricerca.
Download su 6 dispositivi
Inoltre, visto che ricerche e analisi di mercato hanno “dimostrato che gli abbonati vorrebbero poter scaricare i film e le serie da guardare offline su più dispositivi, in particolare quando viaggiano e passano da un dispositivo all’altro”, Netflix ha aumentato il numero di dispositivi abilitati al download da 4 a 6 alla volta per gli abbonati Premium.
Per gli altri piani, resta il limite al download su uno o due dispositivi alla volta.
@capoema