• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Aprile 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Apple Music Classical, un’app apposta per gli appassionati della classica

Marzo 10, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Dopo l’acquisizione del servizio musicale Primephonic nel 2021, in molti si attendevano che Apple annunciasse una piattaforma dedicato alla classica in streaming. Arriverà un po’ in ritardo sul previsto, il 28 marzo, e si chiamerà Apple Music Classical.

I brani saranno trasmessi in streaming fino a 192 kHz/24 bit hi-res lossless e, secondo Apple, saranno disponibili migliaia di registrazioni in audio spaziale. Come Primephonic, la nuova app offrirà metadati classici approfonditi e accurati e sarà possibile effettuare ricerche “per compositore, opera, direttore d’orchestra o persino numero di catalogo, e trovare registrazioni specifiche all’istante”.

In più, Apple Music Classical offrirà centinaia di playlist curate dalla redazione, migliaia di album esclusivi, biografie approfondite dei compositori, guide di approfondimento per molte opere fondamentali, una navigazione intuitiva e tanto altro. L’azienda di Cupertino sta collaborando con esponenti di spicco nel panorama della musica classica e con alcune delle istituzioni più prestigiose al mondo per offrire al pubblico contenuti nuovi al momento del lancio e oltre. E ci saranno anche nuove illustrazioni esclusive, tra cui ritratti digitali ad alta risoluzione di molti grandi compositori, commissionati a un gruppo eterogeneo di artisti e artiste.

All’inizio, Apple Music Classical sarà un’esclusiva di iOS, ma una versione per Android è “in arrivo”, secondo il comunicato stampa di Apple. Il normale servizio Apple Music è già multipiattaforma, quindi ha senso che Classical segua lo stesso percorso. Supporterà iOS 15.4 e versioni più recenti, ma non ci sono notizie su compatibilità per iPad e Mac.

Chi ha un abbonamento a Apple Music potrà scaricare e utilizzare l’app senza costi aggiuntivi. È già possibile preordinare l’app sull’App Store; l’app verrà installata automaticamente al momento del lancio per gli utenti con gli aggiornamenti automatici attivi nelle impostazioni. 

La scelta di fare un’app apposta per gli appassionati di musica classica potrebbe contribuire a differenziare Apple Music, mentre l’azienda continua a cercare di scalfire il primato di Spotify nel settore della musica in abbonamento. Proprio ieri Spotify ha annunciato un’interfaccia completamente ridisegnata che prende ispirazione da TikTok e da altre applicazioni social.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

Meta e Siae si incontrano, ma un accordo sulla musica è ancora lontano

Aprile 1, 2023
Tecnologia

Quali sono i lavori più esposti agli sviluppi dell’Intelligenza artificiale. Una ricerca

Aprile 1, 2023
Tecnologia

Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

Marzo 31, 2023
Tecnologia

Scorza (Garante Privacy): “Contro OpenAI e ChatGpt provvedimento d’urgenza”. Ecco cosa può accadere ora

Marzo 31, 2023
Tecnologia

Apprendere e comprendere per nuove visioni e nuove soluzioni

Marzo 31, 2023
Tecnologia

Il ritorno di Donald Trump su Facebook

Marzo 31, 2023
Tecnologia

Più che di ChatGPT, dovremmo avere paura di noi stessi

Marzo 31, 2023
Tecnologia

L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?

Marzo 31, 2023
Post successivo

Il Real Madrid prende di mira Erling Haaland e Jude Bellingham, il PSG vuole Harry Maguire da 50 milioni di sterline dal Man Utd Genova What's On

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Meta e Siae si incontrano, ma un accordo sulla musica è ancora lontano

Ucraina, colloquio Zelensky-Meloni: grazie italiani per sostegno

Il Barcellona rimane in contatto con Lionel Messi del PSG e vuole il trasferimento gratuito estivo – Paper Round

Ultime Notizie

Quali sono i lavori più esposti agli sviluppi dell’Intelligenza artificiale. Una ricerca

Nordio: ‘Francia è un Paese amico, ma in passato quasi complice Br’

Kyren Wilson fa sei secoli mentre schiaccia Ding Junhui per raggiungere la finale del Tour Championship

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano