• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

21 isole minori italiane saranno presto collegate alla banda larga

Novembre 21, 2023
nel Tecnologia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Favorire la diffusione della connettività ultraveloce nelle isole minori e abilitare moderni servizi digitali a beneficio delle imprese, dei cittadini e delle PA locali: è quanto emerso durante l’incontro per il lancio del Piano “Collegamento Isole Minori”. L’incontro ha dato il via alla realizzazione delle tratte sottomarine in fibra ottica tra la terra ferma e 21 isole minori di Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna. 

Organizzato da Elettra Tlc, l’incontro si è svolto a Palermo sulla nave posacavi Teliri. Ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, del Capo del Dipartimento per la trasformazione digitale, Angelo Borrelli, del Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda, del Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, dell’Assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, del Componente tavolo presidenza dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori”, Francesco del Deo, del Presidente di Infratel Italia, Alfredo Maria Becchetti e del Direttore Generale di Elettra, Elio Rubino.

“L’avvio dei lavori per il collegamento con reti ultraveloci delle nostre isole minori segna un passo fondamentale nella realizzazione di un’Italia sempre più connessa e inclusiva. Questo progetto non solo garantisce un accesso equo e veloce a Internet per le comunità insulari, ma rappresenta anche un investimento nel loro sviluppo economico”, sottolinea il sottosegretario Butti.

“È un atto concreto del nostro governo verso il superamento del divario digitale e l’affermazione dell’innovazione tecnologica come strumento di crescita per il sistema Paese. In particolare, portare la banda ultra larga nelle isole minori dimostra la nostra determinazione a non lasciare nessuno indietro nel cammino verso il progresso digitale”, ha aggiunto.

Cos’è il Piano “Collegamento Isole Minori”

Il Piano “Collegamento Isole Minori”, e? finanziato e promosso dal Dipartimento della trasformazione digitale con un investimento di oltre 45 milioni di euro del PNRR, e? attuato da Infratel Italia S.p.A e realizzato dall’operatore aggiudicatario Elettra Tlc. Il Piano ha il fine di fornire connettivita? adeguata a 21 isole minori, che sono ad oggi caratterizzate da un alto livello di divario digitale causato dalla limitata capacita? delle reti di backhaul disponibili (ponti radio o cavi obsoleti) per il collegamento alle dorsali ottiche della penisola italiana. Tramite la posa di cavi ottici sottomarini e terrestri, il Piano consente di abilitare moderni servizi digitali per le imprese, i cittadini e le PA locali, attraverso la diffusione dei servizi a banda ultra larga, dei servizi di connettivita? mobile e, in prospettiva, dei servizi basati sulla tecnologia 5G.

Il finanziamento interessa 21 isole delle regioni Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna, in particolare: Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi, Panarea, Stromboli, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Ustica, Ponza, Ventotene, Santo Stefano, San Pietro, Asinara, San Nicola, San Domino. Il 62% delle isole interessate dal Piano e? in Sicilia. 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Tecnologia

L’autocensura delle AI generative raggiunge e supera il NewSpeak orwelliano

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Lego, un viaggio nel tempo con il Treno Orient Express e il Museo di Storia Naturale

Dicembre 2, 2023
Tecnologia

Videogiochi: la Grand Theft Auto Trilogy arriva anche su Netflix

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

App Store Award, Apple premia le app più rappresentative del 2023

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

3 cose da vedere in streaming prima di guardare la serie tv tratta da Fallout

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

Quale startup vincerà la coppa campioni del Premio Nazionale Innovazione 2023?

Dicembre 1, 2023
Tecnologia

TikTok investe 12 miliardi per proteggere i dati degli utenti europei: viaggio nel datacenter in Norvegia

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Sironi (Generali): «Così sosterremo lo sviluppo. Ora l’unione assicurativa Ue»

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Ultime Notizie

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

‘Sarà davvero pazzesco’ – Taylor Fritz pronto a minacciare Rafael Nadal, senza testa di serie – Eurosport

SIMPLE MINDS quattro concerti in Italia quest’estate (Info e Biglietti)

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano