Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
  • «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica
  • Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Swg, Festa della Repubblica: oggi solo il 12% voterebbe monarchia
Notizie Locali

Swg, Festa della Repubblica: oggi solo il 12% voterebbe monarchia

Sala NotizieBy Sala Notizie2 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, una ricorrenza celebrata nella giornata in cui, nel 1946, si svolse il referendum per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale. Un referendum che sancì l’ordinamento repubblicano del Paese. Una consultazione politica alla quale, per la prima volta in Italia, partecipavano anche le donne. Alle urne si recarono quasi 25 milioni di cittadine e cittadini – esattamente 24.946.878 – circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, pari complessivamente all’89,08% degli allora 28.005.449 aventi diritto. I risultati furono proclamati dalla Corte di cassazione il 10 giugno 1946: i voti validi 23.437.143, di questi 12.718.641 (pari al 54,27%) si espressero a favore della Repubblica, 10.718.502 (pari al 45,73%) a favore della Monarchia.

Sondaggio: oggi l’88% voterebbe Repubblica

Ora Swg, in un sondaggio condotto dal 28 al 30 maggio – metodo di rilevazione Cavi, su un campione rappresentativo nazionale di 800 maggiorenni – ha chiesto di immaginare di votare oggi al referendum del 1946. Oggi l’88% sceglierebbe la Repubblica e solo il 12% la monarchia. Una percentuale che sale al 94% per gli over 64 anni e raggiunge il 97% fra gli “autocollocati a sinistra”. A scegliere la monarchia sarebbe solo il 12% del campione interpellato, percentuale che sale al 20% fra gli “autocollocati a destra”.

Per l’82% è la festa di tutti gli italiani

E, ancora, alla domanda “Secondo lei, la festa della Repubblica è …”, per l’82% è una festa di tutti gli italiani, mentre è una festa solo di una parte politica per l’11 per cento. Alla domanda rispinde “non saprei” il 7 per cento.

Al primo posto il 25 aprile

La ricorrenza del 2 giugno è considerata importante da più di due italiani su cinque. Nella sequenza di feste ritenute importanti, il 25 aprile, Festa della liberazione, è ritenuta “molto importante” dal 49% degli italiani. Il 2 giugno, Festa della Repubblica è ritenuta “molto importante” dal 43%, percentuale identica al 1° maggio, Festa dei lavoratori.

Festa della Repubblica, Mattarella: “Celebriamo i 79 anni della nostra ambiziosa Costituzione”

I valori fondanti della Costituzione non ancora pienamente raggiunti

Fanno riflettere i risultati sul raggiungimento degli obiettivi dei valori fondanti della Costituzione: per la maggioranza dei cittadini che hanno partecipato al sondaggio i valori fondanti della Costituzione non sono ancora pienamente raggiunti. Sull’articolo 1 della Costituzione (L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro) il 43% ritiene sia un valore vicino, ma non raggiunto pienamente, il 30% reputa sia un valore ormai consolidato, mentre il 27% ritiene sia un valore ancora lontano da raggiungere. Per quello che riguarda l’articolo 2 della Costituzione (La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione) il 43% ritiene sia un valore vicino, ma non raggiunto pienamente, il 24% reputa sia un valore ormai consolidato, mentre il 33% ritiene sia un valore ancora lontano da raggiungere.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

Notizie Locali 20 Giugno 2025

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Gdf, stretta su siti illegali e made in Italy. Nei primi 5 mesi sequestrati oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Migranti, il Viminale pubblica avviso per trovare 300 camere agli agenti impegnati nei centri in Albania

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Prima i supermercati, poi tutti gli altri negozi: ecco la roadmap del governo per abolire gli scontrini di carta

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

19 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.