Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Stretta sulle false recensioni sotto il faro Ue, il governo pensa a ritocchi
Notizie Locali

Stretta sulle false recensioni sotto il faro Ue, il governo pensa a ritocchi

Sala NotizieBy Sala Notizie5 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Si fa ancora più accidentato il percorso delle norme volute dal Governo per contrastare le false recensioni.

Le misure inserite nel disegno di legge annuale per le Pmi varato dal Consiglio dei ministri di gennaio sono infatti al centro di una serie di osservazioni critiche formulate dalla Commissione europea che è tornata per la terza volta a chiedere all’esecutivo di Roma una serie di chiarimenti, dal momento che «le autorità italiane non hanno risposto in modo sufficiente alla richiesta di informazioni supplementari». Il governo sta ancora interloquendo con Bruxelles e conta di poter chiudere positivamente con parziali modifiche in Parlamento, senza stravolgere l’impianto generale.

Secondo la commissione l’intervento italiano si sovrappone al regolamento sui servizi digitali causando un’interferenza sull’obiettivo della sua «piena armonizzazione» a livello europeo con il rischio di frammentazione del mercato interno e incertezza giuridica. Nel “parere circostanziato” firmato dal commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria Stéphane Séjourné si sottolinea che il regolamento costituisce già «un’efficace soluzione normativa a livello dell’Unione per affrontare alcuni degli obiettivi perseguiti» dal progetto italiano con un’«ampia gamma di obblighi ai prestatori di servizi intermediari per combattere la diffusione di contenuti illegali online» e la protezione dei consumatori che ne è uno dei principi guida.

Santanchè, Ue sostiene principio ddl contro le false recensioni

«La Commissione Europea – è il commento della ministra del Turismo Daniela Santanchè – ha inviato all’Italia un parere dettagliato in risposta al disegno di legge sulla lotta alle false recensioni, esprimendo pieno supporto per il suo obiettivo principale: proteggere i consumatori e le imprese da contenuti ingannevoli online. Pubblicare recensioni false è un grave problema nel mercato, capace di influenzare negativamente il destino di ristoranti e alberghi, ed è quindi fondamentale garantire la veridicità delle recensioni, tutelando quelle autentiche e rimuovendo quelle fraudolente».

La miniustra aggiunge che, «consapevoli delle eventuali criticità, sulle quali si continuerà a lavorare, siamo felici che la Commissione europea abbia evidenziato l’importanza della nostra azione, arrivando a un risultato condiviso sull’importanza della lotta alle false recensioni». Dopo l’approvazioneda parte del Consiglio dei ministri, «abbiamo mantenuto vivo il dialogo con le associazioni di categoria e con le principali piattaforme online per delineare un percorso condiviso finalizzato a una maggiore efficacia nella lotta contro le false recensioni»”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Iran, Meloni convoca i ministri interessati e l’intelligence

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Uffizi, per un selfie turista danneggia capolavoro del 1712. Il direttore: «Porremo limiti»

Notizie Locali 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.