• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trame degli Australian Open: Novak Djokovic torna, Rafael Nadal affronta il test di Jack Draper, Iga Swiatek favorito

Gennaio 13, 2023
nel Sport
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

L’Australian Open 2023 è qui.

Il primo Grande Slam della nuova stagione tennistica inizierà tra pochi giorni a Melbourne, il 16 gennaio.

Ci sono stati alcuni ritiri di grandi nomi, tra cui il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz, Naomi Osaka e Venus Williams, ma sia il campo maschile che quello femminile sono ancora carichi di stelle. Novak Djokovic farà un’offerta per il decimo titolo dell’Australian Open quando tornerà in Australia dopo la sua espulsione lo scorso anno, mentre Iga Swiatek punterà a vincere il terzo major della sua carriera dopo una stagione 2022 dominante.

Open d’Australia

Ordine di gioco dell’Australian Open – Quando giocano Nadal, Swiatek e Medvedev?

UN’ORA FA

Diamo uno sguardo alle trame principali da tracciare nelle prossime due settimane.

Djokovic torna

Il ritorno di Novak Djokovic è il grande trama agli Australian Open.

Quando le prime palle verranno colpite lunedì a Melbourne Park, sarà esattamente un anno da quando Djokovic è salito su un aereo fuori dal paese dopo che gli è stato revocato il visto ed è stato espulso.

Ora è tornato e punta a vincere il torneo per la decima volta.

Se l’accoglienza che potrebbe ricevere è incerta – il boss dell’Australian Open Craig Tiley ha lanciato un forte avvertimento ai fan che potrebbero disturbarlo – l’esito del suo ritorno appare più chiaro. Anche prima del ritiro del numero 1 del mondo Carlos Alcaraz, Djokovic era il forte favorito.

Il suo recente record in Australia è fenomenale. Ha vinto le sue ultime 34 partite di fila nel paese e non perde a Melbourne dal 2018.

Avrà un “bagaglio emotivo” secondo l’ex allenatore di Serena Williams Patrick Mouratoglou. E c’è anche un discreto livello di concorrenza: Nadal, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas e Nick Kyrgios potrebbero tutti rivelarsi dei duri per Djokovic, per non parlare di artisti del calibro di Taylor Fritz e Felix Auger-Aliassime. Ma è probabile che Djokovic abbia fame, molta fame, di vincere questa partita.

Swiatek punta al numero 4

Iga Swiatek non è una favorita così pesante come Djokovic, ma sembra ancora di gran lunga quella da battere nella parte femminile del tabellone.

Jessica Pegula ha dimostrato che Swiatek non è imbattibile – come sembrava a volte l’anno scorso – mentre ha prodotto una bella prestazione per avere finalmente la meglio sul numero 1 del mondo alla United Cup.

Ma quanto conterà a Melbourne?

Swiatek ha ampiamente giocato il suo miglior tennis nelle grandi occasioni ed è stata in grado di prendere il controllo delle partite contro la maggior parte dei suoi migliori rivali.

Potrebbe all’inizio dell’anno essere il momento migliore per battere Swiatek prima che riprenda il passo? O affermerà di nuovo il suo dominio e vincerà il suo quarto titolo del Grande Slam?

Frenesia al primo turno

C’è sempre grande entusiasmo e entusiasmo intorno al primo round di un Grande Slam, in particolare il primo round del primo Grande Slam di una nuova stagione.

Ma il sorteggio dell’Australian Open 2023 ha generato così tante partite da non perdere nei primi due giorni che è difficile sapere dove cercare.

Il numero 3 britannico Jack Draper contro il campione in carica Rafael Nadal è probabilmente la scelta delle partite del primo turno, ma che dire dell’ex campione del Grande Slam Dominic Thiem contro la quinta testa di serie Andrey Rublev? O l’ex numero 1 del mondo Andy Murray contro la 13esima testa di serie Matteo Berrettini?

Nel primo turno femminile ci sono Sofia Kenin contro Victoria Azarenka in una battaglia tra ex campionesse dell’Australian Open, Marta Kostyuk contro Amanda Anisimova, Leylah Fernandez contro Alize Cornet e Bianca Andreescu contro Marie Bouzkova.

Tennis del Grande Slam, è bello riaverti qui.

L’assenza di Alcaraz scuote il pareggio

Il ritiro per infortunio di Alcaraz è un duro colpo per diversi motivi.

In primo luogo per Alcaraz significa che ha perso un altro grande torneo dopo la sua vittoria agli US Open, non avendo anche potuto giocare le Nitto ATP Finals a causa di un altro infortunio. Non avrà la possibilità di diventare il primo giocatore nella storia dell’ATP a vincere un secondo major subito dopo il primo.

Non avere Alcaraz in parità significa che continua l’attesa per un secondo incontro con Djokovic, e un’altra resa dei conti con Nadal.

O’Sullivan afferma che Alcaraz ha “il pedigree” per eguagliare Nadal, Federer e Djokovic

E ha implicazioni per il tabellone maschile.

Nadal è testa di serie e Ruud è secondo. Nessuno dei due ha tanta voglia di vincere gli Australian Open come la terza e la quarta testa di serie: Tsitsipas e Djokovic.

Djokovic è stato uno dei maggiori benefattori del ritiro di Alcaraz in quanto non solo non dovrà affrontarlo, ma eviterà il resto dei primi quattro fino alle semifinali. Nadal sembra essere stato colpito dal pareggio mentre apre contro Jack Draper e potrebbe affrontare Frances Tiafoe al quarto turno, appena cinque mesi dopo che si sono incontrati nella stessa fase degli US Open.

Fino a che punto si spingeranno gli inglesi?

Non c’è stato molto successo in singolo britannico agli Australian Open da quando Andy Murray e Johanna Konta hanno raggiunto rispettivamente la finale e le semifinali nel 2016.

Il contingente maschile di quest’anno offre molte promesse, anche se il sorteggio non è andato troppo bene.

Cameron Norrie ha giocato bene questo mese, battendo Nadal alla United Cup e andando bene ad Auckland. Non ha avuto molto successo a Melbourne in passato, ma la sua forma sembra abbastanza buona da cambiare le cose.

Dan Evans spera di sfruttare il suo terzo round dello scorso anno, mentre Draper è uno da tenere d’occhio. Ha scalato la classifica nel 2022 e con un ottimo gioco a tutto tondo potrebbe essere pronto per una grande stagione. Ha un intrigante scontro al primo turno contro Nadal e mirerà a provocare un ribaltamento contro il campione in carica.

Jack Drapper

Credito immagine: Getty Images

E che dire di Murray? Non è riuscito a ottenere un posto da testa di serie poiché la sua forma verso la fine del 2022 non era buona come sperato ed è stato atterrato con un inizio difficile contro la 13a testa di serie Matteo Berrettini.

Kyle Edmund gioca anche agli Australian Open per la prima volta dal 2020 dopo un paio di anni di infortuni.

Sul versante femminile c’è il dubbio che la numero 1 britannica Emma Raducanu giocherà a causa di un infortunio alla caviglia subito ad Auckland. Ha detto che spera di poter competere.

Se Raducanu non gioca, Harriet Dart rimarrà l’unica donna britannica nel tabellone di singolare.

Sabalenka, Sakkari, Garcia da tenere d’occhio

Cercare di scegliere chi sfiderà Swiatek ai Grand Slam sta diventando una cosa normale.

Ons Jabeur e Pegula dovrebbero essere i suoi principali rivali rispettivamente come numero 2 e numero 3 del mondo, ma ci sono alcuni altri nomi che si distinguono nella top 10.

Aryna Sabalenka, Maria Sakkari e Carolina Garcia sono tutte storie di ritorno.

“Non mi manca!” – Gauff ha la meglio su Tiafoe in un esilarante raduno in Tennis Plays for Peace

Sabalenka ha faticato a volte la scorsa stagione, in particolare con il servizio, ma ha finito per raggiungere le semifinali degli US Open e la finale delle finali WTA. Ha iniziato il 2023 vincendo l’Adelaide International e sembra che abbia una nuova mentalità per l’anno.

“Sento di dover diventare un po’ noioso in campo per raggiungere i miei obiettivi. Continuerò a farlo”, ha detto al WTA Insider Podcast.

Mentre Sabalenka stava vincendo ad Adelaide senza perdere un set, Sakkari ha impressionato per la Grecia alla United Cup. Sakkari ha parlato delle difficoltà che ha dovuto affrontare in tournée per cercare di essere all’altezza delle aspettative, ma come Sabalenka ora sembra più a suo agio. Ha colpito bene la palla alla United Cup, dove ha vinto tre partite su quattro, e potrebbe impensierire chiunque nel sorteggio.

Garcia, 29 anni, ha avuto un anno di rinascita nel 2022 quando è tornata tra i primi cinque dopo quasi cinque anni di distanza. I suoi momenti salienti della stagione includevano la vittoria al Western & Southern Open, il raggiungimento della sua prima semifinale del Grande Slam agli US Open e la vittoria sulla Swiatek in Polonia. Ha superato solo una volta il terzo round a Melbourne, ma spera in una corsa forte questo mese.

Kyrgios andrà in profondità?

Il termine breakout year è solitamente riservato ai giocatori più giovani, ma la scorsa stagione è sembrata una svolta per il 27enne Nick Kyrgios. Tutto è iniziato agli Australian Open dove ha vinto i titoli di doppio con Thanasi Kokkinakis e ha dato a Medvedev una discreta prova nel secondo turno del singolare.

Kyrgios ha raggiunto solo una volta i quarti di finale del suo Slam casalingo, nel 2015, ma questa sembra la sua migliore occasione per fare carriera a Melbourne.

Sembra che lo sappia anche lui; sicuramente il motivo per cui si è ritirato dalla United Cup e dall’Adelaide International è stato per assicurarsi di essere nella migliore forma possibile per una possibilità di porre fine alla lunga attesa dell’Australia per un campione maschile agli Australian Open (Mark Edmondson è stato l’ultimo a rientrare in 1976).

Se Kyrgios gioca come ha fatto nell’estate del 2022 ha una possibilità.

Stava colpendo e servendo superbamente a Wimbledon e agli US Open, e sembrava più composto che in passato. È anche il campione in carica del doppio dopo aver vinto lo scorso anno con Thanasi Kokkinakis. Sarà interessante vedere se continuerà con il singolo e il doppio se sarà ancora in entrambi i sorteggi nella seconda settimana.

– – –

Trasmetti in streaming gli Australian Open 2023 in diretta su discovery+ ed eurosport.co.uk

Open d’Australia

‘100 percento!’ – Kyrgios conferma che si ritirerà se vincerà uno Slam di singolare

3 ORE FA

Open d’Australia

Esclusivo – Becker su Djokovic drive: ‘Quando hai leccato l’oro non sei soddisfatto dell’argento’

4 ORE FA

.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Sport

German Masters 2023 LIVE – Neil Robertson in azione pomeridiana prima di Jimmy White contro Jack Lisowski

Febbraio 2, 2023
Sport

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Febbraio 2, 2023
Sport

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Febbraio 2, 2023
Sport

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Febbraio 2, 2023
Sport

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

Febbraio 2, 2023
Sport

‘All White on the night’ – Il fatto poco noto sulla gloriosa partita di generazione di Jimmy White al German Masters snooker

Febbraio 2, 2023
Sport

Serena Williams sull’essere “non molto contenta” del risultato: “Non posso credere di aver lasciato andare quella partita”

Febbraio 2, 2023
Sport

Inizia la rimonta di Jadon Sancho al Manchester United! Inoltre la Premier League ha speso molti soldi: The Warm-Up

Febbraio 2, 2023
Post successivo

Un architetto ha trasformato una scena di Fantozzi in un set Lego, e il successo è stato incredibile

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

German Masters 2023 LIVE – Neil Robertson in azione pomeridiana prima di Jimmy White contro Jack Lisowski

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Ultime Notizie

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

Cosa c’entrano gli attacchi tra Siria e Iran con la guerra in Ucraina

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano