Il Napoli, capolista della Serie A, ha subito solo la seconda sconfitta stagionale in campionato quando il fragoroso mezzo tiro al volo di Matias Vecino ha assicurato alla Lazio una vittoria per 1-0 al ritorno di Maurizio Sarri nella sua ex squadra.
Un incontro abbastanza tranquillo prende vita nella ripresa quando Vecino aggancia un pallone vagante e spara alle spalle di Alex Meret al 67′ mettendo a repentaglio la serie di nove vittorie consecutive in casa del Napoli.
Victor Osimhen è andato vicino al pareggio quando il suo colpo di testa si è schiantato sulla traversa, ma gli ospiti sono stati in grado di rimescolare la palla e resistere per una famosa vittoria.
Serie A
Il Napoli va avanti in Serie A vincendo in trasferta a Empoli
25/02/2023 ORE 19:02
La Lazio ha apportato quattro cambi nel tentativo di ostacolare l’Europa in forma e al quinto minuto è andata vicina al gol del vantaggio.
Il colpo di testa di Vecino su cross brillante fa battere Meret nella porta del Napoli, ma Giovanni Di Lorenzo è bravo a deviare la palla sopra la traversa per mantenere la parità.
Il Napoli ha resistito alla tempesta iniziale ed è cresciuto in partita, ma è stata tutt’altro che una prestazione vintage da parte della squadra di Luciana Spalletti.
Piotr Zielinski chiama in azione Ivan Provedel al 17′ con un tiro dalla distanza, ma il tiratore della Lazio è all’altezza.
Andre-Frank Zambo Anguissa ha poi avuto un tiro da una distanza simile deviato appena sopra la traversa, ma è stato il massimo in quanto i padroni di casa sono entrati in un primo periodo grigio quando gli ospiti hanno annullato la minaccia di Osimhen.
I padroni di casa hanno iniziato il secondo tempo più vivaci delle squadre, ma sono rimasti storditi quando gli ospiti hanno sbloccato il risultato.
Khvicha Kvaratskhelia, pericoloso per tutta la partita, non fa abbastanza con il suo colpo di testa difensivo e Vecino gliela fa pagare, sferrando un razzo da 25 yard che sarebbe stato degno di decidere qualsiasi sfida.
Entrambe le squadre hanno colpito la traversa negli ultimi 15 minuti, ma la Lazio è riuscita a resistere a una vittoria memorabile che l’ha portata al secondo posto in campionato, a 17 punti dal Napoli.
Il prossimo appuntamento per il Napoli è la sfida casalinga degli ottavi di finale di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, mentre la Lazio è in trasferta contro il Bologna in campionato.
Punto di discussione – Sarri mette fine alla serie di vittorie consecutive del Napoli in Serie A
Doveva essere proprio quell’uomo, vero? Al suo ritorno allo stadio Diego Armando Maradona, l’ex allenatore del Napoli Maurizio Sarri ha conquistato tutti e tre i punti.
La sua Lazio è stata una forza in trasferta in questa stagione, ma pochi avrebbero immaginato le loro possibilità contro un Napoli che aveva perso solo una volta in Serie A entrando in questo scontro tra le prime quattro.
Tuttavia, gli ospiti hanno avuto un inizio più brillante e hanno frustrato gli avversari in tipico stile Sarri. A volte hanno cavalcato la fortuna, ma nessuno può negare la qualità del tiro decisivo di Matias Vecino.
Sono tre vittorie consecutive in campionato per la Lazio, con i tre punti di venerdì che le hanno scavalcato le squadre milanesi, anche se hanno giocato una partita in più.
Ancora più importante, tuttavia, garantisce che non perderanno terreno nella battaglia per un importantissimo piazzamento tra i primi quattro, che sembra destinato a scendere al limite.
Giocatore della partita – Matias Vecino (Lazio)
Il centrocampista ha disputato una partita piuttosto tranquilla, ma ha risolto il pareggio in maniera sbalorditiva con uno dei gol della stagione.
Valutazioni dei giocatori
Napoli: Meret (7), Di Lorenzo (7), Kim (7), Rrahmani (6), Olivera (7), Anguissa (6), Lobotka (6), Zielinski (7), Lozano (5), Osimhen (6) , Kvaratskelia (7). Cambi: Politano (5), Elmas (5), NDombele (4), Simeone (4), Zedadka (N/A)
Lazio: Provedel (7), Marusic (7), Romagnoli (6), Patric (7), Hysaj (6), Milinkovic-Savic (8), Vecino (8), Alberto (8), Anderson (7), Immobile (5 ), Zaccagni (6). Cambi: Pedro (6), Cancellieri (7), Cataldi (N/A)
Punti salienti della partita
5′ – FUORI LINEA! Napoli-Lazio 0-0. La Lazio si aggiudica una punizione anticipata da posizione pericolosa. Vecino ci prova di testa e batte il portiere del Napoli, ma Di Lorenzo dalla linea respinge brillantemente.
67′ – GOL! Napoli-Lazio 0-1 (Vecino). Che obiettivo è questo! Il colpo di testa di Kvaratskhelia atterra sul destro di Vecino ma lui ha ancora tutto da fare e da 25 metri scatena un mezzo tiro al volo a razzo che non dà scampo a Meret. Inizio partita!
79′ – FUORI DALLA BARRA! Napoli-Lazio 0-1. È tutto Napoli mentre i padroni di casa inseguono il pareggio. Il colpo di testa di Osimhen si schianta sulla traversa e scatena una mischia in porta. La palla sembra destinata a trovare il fondo della rete ma in qualche modo gli ospiti resistono. Il Napoli sostiene che c’è stato un fallo di mano, ma il replay dimostra il contrario.
91′ – FUORI DALLA BARRA! Napoli-Lazio 0-1. È il turno della squadra ospite di colpire il legno. La Lazio vince su punizione e Milinkovic-Savic va vicinissimo al raddoppio laziale, tiro respinto dalla traversa.
Statistiche chiave
- Questa è la prima volta in nove partite che Victor Osimhen non riesce a segnare
- La Lazio mantiene il suo record difensivo in trasferta migliore del campionato, eguagliato dal Napoli, subendo solo sette gol
Champions League
‘Bello vederlo in Premier League’ – Hoddle non vede l’ora che Osimhen si trasferisca in Inghilterra
22/02/2023 ALLE 00:23
Champions League
Osimhen di nuovo in porta mentre il Napoli convince il pareggio con l’Eintracht
21/02/2023 ORE 19:20
.