Marco Fu ha segnato due secoli scintillanti per raggiungere il terzo turno di qualificazione del campionato britannico con una vittoria per 6-4 contro il talento emergente belga Ben Mertens domenica.
Il tre volte vincitore dell’evento in classifica ha fatto seguito alla sua vittoria per 6-5 contro Michael Holt al primo turno a Leicester con punti di 90, 51, 104, 116 e 78 dopo che Mertens aveva ripristinato la parità sul 4-4 con 50, 128 e 84. per conto suo.
Fu incontrerà Ricky Walden lunedì sera a caccia di altre due vittorie per raggiungere gli ottavi di finale allo York Barbican.
Altrove, Xu Si ha segnato un magnifico 147 nel secondo frame di una sconfitta per 6-1 di Ma Hailong, il 193esimo dell’era moderna dal 1982, tra break di 65, 56, 70 e 85 con Ma che ha impedito l’imbiancatura per gentile concessione di un 60. nel sesto fotogramma.
Xu incontrerà poi Lyu Haotian martedì mattina a caccia di altre due vittorie per prenotare il suo viaggio a York.
L’ex campione tedesco del Masters Martin Gould si è assicurato il suo posto al terzo turno vincendo 6-0 contro Stuart Carrington.
Gould ha ottenuto due break da 62 e 62 per assicurarsi un incontro con l’ex campione europeo Masters Fan Zhengyi lunedì sera.
L’ex campionessa del mondo femminile Mink Nutcharut ha perso 6-5 contro Michael White in un teso frame finale deciso sulla penultima palla.
Mink ha mancato un rosa al centro destro che aveva bisogno del rosa e del nero per suggellare la vittoria prima che White mantenesse i nervi saldi per rotolare in rosa verso il sacchetto verde mentre rivendicava gli ultimi quattro frame da 5-2 dietro.
Lunedì sera il gallese affronterà la semifinalista del Campionato del Mondo Si Jiahui nel terzo turno.
Primo turno del Campionato britannico: ultimi risultati
- David Grazia 6-5 Ryan Davies
- Michael White 6-5 Mink Nutcharut
- Andy Hicks 6-4 Mohamed Ibrahim
- James Cahill 6-2 Xing Zihao
- Marco Fu-6-4 Ben Mertens
- Daniel Wells 6-2 Ashley Carty
- Martin Gould 6-0 Stuart Carrington
- Robbie Williams-Jenson Kendrick 6-1
- Craig Steadman 6-3 Andrés Petrov
- Hammad Miah 6-3 Bulcsu Revesz
- Andy Lee 6-2 Joel Connolly
- Ian Burns 6-0 Amaan Iqbal
- Rory Thor 6-0 Riley Powell
- Iulian Boiko 6-1 Liam Pullen
- Zak Surety 6-3 Allan Taylor
- Jiang giugno 6-4 Jackson Page
- Xu Si 6-1 Ma Hailong
- Dylan Emery 6-2 Robbie McGuigan