Un gol nel finale di Danilo ha regalato alla Juventus i tre punti contro l’Udinese all’Allianz Stadium, mantenendo vive le speranze scudetto dei bianconeri.
Il gioco mancava di qualità nei primi scambi, con entrambe le parti che si posizionavano bene in attacco ma non riuscivano a trovare un pallone finale preciso.
L’Udinese ha la sua prima grande occasione al 17′, Walace va in porta di testa su un corner ben lavorato ma Wojciech Szczesny lo gestisce bene.
Calcio
I tributi piovono per Vialli dopo la sua morte a 58 anni
IERI ALLE 10:58
Poco più di un minuto dopo la Juventus ha la prima grande occasione, anche su calcio d’angolo. Daniele Rugani è salito più in alto per un colpo di testa in porta ma Marco Silvestri è stato pronto a negare al difensore il suo primo gol stagionale.
Otto minuti prima dell’intervallo la squadra di Max Allegri ha avuto la migliore occasione del tempo, Angel Di Maria ha fatto scivolare un ottimo passaggio per mettere Moise Kean 1v1 ma l’attaccante italiano ha visto il suo tiro parato brillantemente da Silvestri.
La Juventus ha iniziato il secondo tempo così come ha concluso gli ultimi cinque minuti del primo – in alto e giocando con più finalità offensiva.
L’Udinese, superiore in termini di possesso palla nel primo tempo, è stata molto più in disparte nella ripresa ma ha continuato a tenere duro, arretrando sempre di più nel corso della partita e vanificando i bianconeri.
L’Udinese ha avuto occasioni per fare danni in contropiede in alcune occasioni mentre la Juventus continuava ad avanzare ma, come è avvenuto per tutta la partita, la qualità della palla finale non c’era.
L’inserimento di Federico Chiesa ha dato alla Juventus un’altra dimensione in attacco e all’86’ la Juventus ha trovato la svolta. Chiesa ha portato la palla sul petto in modo superbo prima di colpire la porta e Danilo è stato a portata di mano per colpire a casa e dare alla Juventus tutti e tre i punti.
PUNTO DI PARLA – KINGS DEL GOL NEL RITARDO
Ancora una volta la squadra di Max Allegri segna in ritardo salvando la vittoria. La vittoria contro l’Udinese di stasera significa otto vittorie consecutive in Serie A per i bianconeri che hanno dimostrato di essere a buon punto con un grido di Scudetto nonostante un inizio di stagione a rilento. È interessante notare che è stata la seconda volta in quattro giorni che la Juventus ha vinto 1-0 grazie a un gol negli ultimi cinque minuti. Stasera è stato Danilo all’86’, mercoledì contro la Cremonese è stato il gol decisivo al 91′ di Arkadiusz Milik. Non sono solo i gol della vittoria, la Juventus ha dimostrato in questa stagione che andrà avanti fino al fischio finale indipendentemente dal punteggio. Nell’ultima partita prima del Mondiale, Milik è spuntato all’89’ per segnare il terzo gol pomeridiano della Juventus contro la Lazio e proprio la settimana prima Nicolo Fagioli ha segnato il raddoppio della Juventus contro l’Inter per ammazzare la partita e ogni speranza di un’Inter ritorno. Andare avanti fino all’ultimo fischio è qualcosa che le persone spesso associano alle grandi squadre del passato e per la Juventus sta funzionando bene in questa stagione.
GIOCATORE DELLA PARTITA – DANILO (JUVENTUS)
Danilo è stato il vincitore della serata, infilando a casa da distanza ravvicinata per dare alla sua squadra tutti e tre i punti, ma è stata la sua prestazione complessiva a essere impressionante. Il capitano bianconero è stato fermo in difesa quando l’Udinese andava avanti con frequenza nel primo tempo. Ha effettuato cinque respinte, due contrasti, bloccato un tiro, effettuato un intercetto e vinto tre dei suoi quattro duelli aerei. Anche sul pallone è stato intelligente, giocando corto per portare la Juventus in campo e andando anche lungo quando necessario (completando 3 dei suoi 4 lanci lunghi). Ottima prestazione del brasiliano.
VALUTAZIONI DEI GIOCATORI
Juventus: Szczesny 8, Danilo 9, Rugani 7, Sandro 7, McKennie 7, Rabiot 7, Locatelli 6, Miretti 6, Kostic 7, Di Maria 8, Kean 6
Sottotitoli: Fagioli 6, Paredes 6, Milik 6, Chiesa 7, Soule 6
Udinese: Silvestri 7, Perez 7, Bijol 7, Becao 7, Udogie 6, Makengo 6, Walace 7, Lovric 7, Pereyra 6, Success 6, Beto 6
Sottotitoli: Ehizibue 6, Ebosse 6, Arslan 6, Samardzic 6, Nestorovski N/A
HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
17′ GRANDE OCCASIONE L’Udinese lavora bene l’angolo e Walace di testa in porta sul secondo palo ma Szczesny lo para bene.
19′ GRANDE OCCASIONE! Pochi secondi dopo che l’Udinese ha avuto la sua prima grande occasione, la Juventus ha la sua. Daniele Rugani sale più in alto per un colpo di testa verso la porta, ma Marco Silvestri lo gestisce bene. È una grande occasione per la Juventus.
37′ GRANDE POSSIBILITÀ Quella è stata di gran lunga la migliore mossa della partita finora e dovrebbe davvero essere 1-0 per la Juventus. Moise Kean fa una grande corsa e si fa passare da Angel Di Maria per un 1v1 ma il suo tiro viene parato a bruciapelo da Marco Silvestri.
86′ GOL – JUVENTUS Danilo ha segnato quello che sembra essere il gol della vittoria! Federico Chiesa ha tirato al volo in area per consentire al brasiliano Danilo di tirare a casa. Un gol superbo.
STATISTICHE CHIAVE
12 – La Juventus ha mantenuto la porta inviolata 12 dopo le prime 17 partite in Serie A in questa stagione, solo una squadra aveva registrato un numero così alto in questa fase della storia della competizione: il Cagliari nel 1966/67 (13). Otturatore. – (via Opta Paolo – Twitter)
Champions League femminile
L’Arsenal progredisce ma perde Miedema a causa di un infortunio preoccupante
15/12/2022 ORE 23:11
Champions League
La Super League europea ha inferto un duro colpo all’opinione legale
15/12/2022 ORE 11:00
.