In vista della stagione dello snooker 2022/23, diamo un’occhiata ai migliori 50 produttori del secolo nella storia del gioco con Ronnie O’Sullivan al sicuro in vetta grazie a una formidabile abilità nel punteggio.
Il campione del mondo e numero 1 del mondo ha raccolto 1.171 secoli sorprendenti da quando è diventato professionista nel 1992, 273 secoli prima del suo rivale più vicino John Higginsil cui pesante bottino di 898 è un ulteriore vantaggio di 42 Judd Trump (856) al terzo posto.
Con più tornei che adornano il programma negli ultimi dieci anni, Trump e Neil Robertson (848) hanno entrambi pesato molto per superare il compagno sette volte campione del mondo di O’Sullivan Stefano Hendryche ne ha realizzati 775 tra il 1985 e il 2012 prima di andare in pensione per un decennio.
Maestri europei
Quando O’Sullivan inizia l’offerta per il titolo dei Master europei?
IERI ALLE 16:23
O’Sullivan ha eguagliato notoriamente il totale storico di Hendry durante le scene rauche contro Ricky Walden al Master 2015 all’interno dell’Alexandra Palace di Londra.
Hendry ha aggiunto un altro secolo nella sua prima partita nel 2021, ma è rimasto un po’ lontano dal raggiungere gli 800 durante il suo ritorno allo sport.
della Cina Ding Junhui è arrivato a quota 590 durante i suoi 19 anni di carriera professionale, ma è l’unico giocatore nella top 10 ad aver ancora alzato il campionato del mondo.
Steve Davis, Pietro Ebdon, Alan McManus, Giovanni Pappagallo, Stefano Lee, Giacomo Wattana, Jamie Cope e Robin Hull rappresentano gli otto giocatori della top 50 che non gareggiano più nel circuito professionistico principale.
Nonostante si sia ritirato sei anni fa, il sei volte campione del mondo Davis rimane tra i primi 25 di tutti i tempi con un totale di 338 a testimonianza del suo dominio in questo sport negli anni ’80.
Jimmy ‘Whirlwind’ White continua a stupire all’età di 60 anni.
I migliori produttori del 50 secolo di tutti i tempi
- 1 Ronnie O’Sullivan (Ita) 1.171 – 1992-2022
- 2 John Higgins (Sco) 898 – 1992-2022
- 3 Judd Trump (Ing) 856 – 2005-2022
- 4 Neil Robertson (Aus) 848 – 2001-2022
- 5 Stephen Hendry (Sco) 776 – 1985-2021
- 6 Mark Selby (Ing) 725 – 1999-2022
- 7 Ding Junhui (Chn) 590 – 2003-2022
- 8 Shaun Murphy (Ing) 581 – 2005-2022
- 9 Mark Williams (Wal) 560 – 1992-2022
- 10 Stuart Bingham (Ing) 533 – 1995-2022
- 11 Mark Allen (NIr) 530 – 2005-2022
- 12 Marco Fu (HK) 503 – 1998-2022
- 13 Stephen Maguire (Sco) 481 – 1998-2022
- 14 Ryan Day (Wal) 412 – 1999-2022
- 15 Barry Hawkins (Ing) 403 – 1998-2022
- 16 Peter Ebdon (Ing) 377 – 1991-2020
- 17 Ken Doherty (Ire) 353 – 1990-2022
- 18 Joe Perry (Ing) 351 – 1992-2022
- 19 Ali Carter (Ing) 348 – 1998-2022
- 20 Matthew Stevens (Wal) 338 – 1994-2022
- 21 Steve Davis (Ing) 338 – 1978-2016
- 22 Kyren Wilson (Ing) 337 – 2008-2022
- 23 David Gilbert (Ing) 336 – 1999-2022
- 24 Ricky Walden (Ing) 330 – 2001-2022
- 25 Jimmy White (Ita) 322 – 1980-2022
- 26 Anthony Hamilton (Ing) 308 – 1991-2022
- 27 Liang Wenbo (Chn) 291 – 2005-2022
- 28 Mark Davis (Ing) 270 – 1991-2022
- 29 Tom Ford (Ita) 255 – 2001-2022
- 30 Graeme Dott (Sco) 255 – 1994-2022
- 31 Jack Lisowski (Ing) 246 – 2010-2022
- 32 Martin Gould (Ing) 240 – 2002-2022
- 33 Fergal O’Brien (Ire) 237 – 1991-2022
- 34 Dominic Dale (Wal) 231 – 1992-2022
- 35 Michael Holt (Ing) 230 – 1996-2022
- 36 Alan McManus (Sco) 230 – 1990-2021
- 37 John Parrott (Ing) 221 – 1983-2010
- 38 Xiao Guodong (Chn) 212 – 2007-2022
- 39 Kurt Maflin (Nor) 208 – 2001-2022
- 40 Anthony McGill (Sco) 205 – 2010-2022
- 41 Gary Wilson (Ing) 185 – 2004-2022
- 42 Stephen Lee (Ing) 184 – 1992-2014
- 43 Luca Brecel (Bel) 176 – 2011-2022
- 44 Robert Milkins (Ing) 173 – 1995-2022
- 45 Jimmy Robertson (Ing) 172 – 2003-2022
- 46 Michael White (Wal) 168 – 2007-2022
- 47 Robin Hull (pinna) 166 – 1993-2019
- 48 James Wattana (Tha) 166 – 1989-2020
- 49 Jamie Cope (Ita) 164 – 2002-2016
- 50 Andy Hicks (Ita) 160 – 1991-2022
Maestri europei
White colma il sorprendente divario di 47 anni con la rottura del 322esimo secolo
IERI ALLE 15:47
Maestri europei
O’Sullivan va ancora più avanti come numero 1 al mondo
31/07/2022 ORE 08:39