Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità

19 Luglio 2025

Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone

19 Luglio 2025

Giornata della bicicletta, dagli incentivi per chi la usa ai benefici per salute e ambiente

19 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità
  • Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone
  • Giornata della bicicletta, dagli incentivi per chi la usa ai benefici per salute e ambiente
  • Naufraga battello turistico in Vietnam, i morti sono almeno 34
  • Amalfi, sunset e turisti di tutto il mondo
  • Sei record mondiali nel blu di Riva del Garda
  • Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia
  • Caro ombrellone, questa estate per la spiaggia spenderemo 228 euro a settimana
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Soyuz MS-26 rientra sulla Terra, atterra in Kazakistan
Tecnologia

Soyuz MS-26 rientra sulla Terra, atterra in Kazakistan

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Aprile 20251 Min Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La navicella spaziale russa Soyuz MS-26 è rientrata sulla Terra con i tre cosmonauti a bordo, due russi, Alexei Ovchinin e Ivan Vagner, e un americano, Donald Pettit. Lo riferisce il Centro di controllo del volo russo (Fcc). 

L’atterraggio è avvenuto a meno di 150 chilometri a Sud-Est di Zhezkazgan (Kazakistan). 

Pettit, rimasto sulla stazione per 222 giorni per un totale di 590 giorni dal suo battesimo come astronauta, è rientrato sulla Terra nel giorno del suo 70esimo compleanno. Ovchinin (595 giorni nello Spazio) ha ceduto il comando della piattaforma orbitale al giapponese Takuya Onishi.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

CrowdStrike un anno dopo: cosa è successo e cosa è cambiato dopo il bug informatico del secolo

Tecnologia 19 Luglio 2025

Cyber-guerra per destabilizzare il nemico a “Codice: la vita è digitale”

Tecnologia 19 Luglio 2025

Lavoro, il caporalato è anche digitale: un algoritmo peggiora le condizioni dei rider

Tecnologia 19 Luglio 2025

La corsa a ostacoli di Trump verso la difesa tech spaziale

Tecnologia 18 Luglio 2025

Microsoft riscalda le case finlandesi col calore dei data center

Tecnologia 18 Luglio 2025

la gru più grande del mondo solleva la cupola della centrale nucleare

Tecnologia 17 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone

19 Luglio 2025

Giornata della bicicletta, dagli incentivi per chi la usa ai benefici per salute e ambiente

19 Luglio 2025

Naufraga battello turistico in Vietnam, i morti sono almeno 34

19 Luglio 2025

Amalfi, sunset e turisti di tutto il mondo

19 Luglio 2025

Articoli Recenti

Sei record mondiali nel blu di Riva del Garda

19 Luglio 2025

Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia

19 Luglio 2025

Caro ombrellone, questa estate per la spiaggia spenderemo 228 euro a settimana

19 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.