Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno

16 Giugno 2025

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Siemens consegna la prima di sei locomotive Vectron al gruppo Autobrennero. Commessa da 30 milioni
Finanza

Siemens consegna la prima di sei locomotive Vectron al gruppo Autobrennero. Commessa da 30 milioni

Sala NotizieBy Sala Notizie3 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

In attesa del completamento del tunnel ferroviario di base tra Fortezza (Italia) e Innsbruck (Austria), il trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia lungo l’asse alpino del Brennero passa dal potenziamento delle flotte delle compagnie cargo. E’ esattamente questo il messaggio comunicato in Germania, al Transport Logistic di Monaco di Baviera, la più importante fiera organizzata in Europa nel settore della logistica e dei trasporti. Siemens Mobility ha consegnato la prima locomotive Vectron MS (versione multisistema) a Rail Traction Company (Rtc), impresa ferroviaria del gruppo Autobrennero, la società che gestisce l’autostrada A22 del Brennero. Il gruppo Autobrennero è attivo anche nel trasporto ferroviario delle merci lungo il corridoio centrale europeo, tra Italia Austria e Germania, attraverso un polo costituito da tre compagnie: Rct, InRail (impresa acquisita nel 2021) e la tedesca Lokomotion.

L’accordo

Grazie alle omologazioni per la circolazione in undici paesi europei, la locomotiva Vectron MS consentirà a Rtc di gestire il trasporto ferroviario transfrontaliero in modo ancora più efficiente e sostenibile. La fornitura comprende due contratti separati per un totale di sei locomotive: quattro unità Vectron MS saranno consegnate a Rtc e due all’impresa partner InRail, rafforzando così il ruolo di entrambe le società quali player di riferimento nel trasporto merci in Italia e in Europa. Il valore complessivo della commessa è stimato (a prezzi di mercato) in circa 30 milioni di euro. L’accordo comprende i servizi di manutenzione delle locomotive. La manutenzione sarà eseguita presso i centri di Verona e Udine che fanno parte del network di depositi per la manutenzione dei locomotori di Siemens Mobility dislocati nelle aree più strategiche per il trasporto merci, tra cui il Polo di Novara.

«L’investimento in queste locomotive fa parte di una visione a lungo termine volta a rafforzare l’interoperabilità ferroviaria e a superare le barriere infrastrutturali tra i paesi europei» dice Martin Ausserdorfer, Ceo di Rtc e presidente di InRail. «La possibilità di operare con la stessa locomotiva in più paesi – aggiunge – è un passo fondamentale verso l’integrazione del sistema ferroviario europeo. In questo contesto, il nostro impegno è particolarmente incentrato sullo sviluppo del traffico ferroviario attraverso i Corridoi Mediterraneo, che unisce l’Est e l’Ovest dell’Europa e Scan-Med (Scandinavia-Mediterraneo), con la galleria di base del Brennero quale hub strategico per la mobilità sostenibile del futuro».

Aggiunge Guido Porta, Ceo di InRai: «A sei anni di distanza dalla celebrazione del decimo anniversario di InRail, festeggiamo un nuovo traguardo: l’unione con Rtc e l’acquisizione di sei locomotive Siemens interoperabili. Queste nuove locomotive, caratterizzate da una nuova livrea speciale che riflette l’identità condivisa delle due aziende, simboleggiano il nostro impegno congiunto per la sostenibilità ambientale, promuovendo il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia».

Chiude il ministro dei Trasporti della Baviera Christian Bernreiter: «Le locomotive bavaresi contribuiranno alla crescita del trasporto merci attraverso le Alpi. La consegna della prima Siemens Vectron MS rafforzerà i collegamenti tra Germania, Austria e Italia. Inoltre, è necessario ampliare ulteriormente le infrastrutture sulla tratta transalpina: ciò include, in particolare, sul versante tedesco, la costruzione dell’accesso nord al Brennero, fondamentale per l’economia bavarese».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

Finanza 16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

Finanza 16 Giugno 2025

Giugno, il mese delle tasse. Oggi scade la prima rata dell’Imu

Finanza 16 Giugno 2025

Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti

Finanza 15 Giugno 2025

I silenzi di Banca d’Italia sulle modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente

Finanza 15 Giugno 2025

Il gruppo Ied pronto a portare i propri corsi anche in India

Finanza 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.