Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
  • «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Sempre più vino nei cocktail: è una buona scelta o è solo uno spreco?
Società

Sempre più vino nei cocktail: è una buona scelta o è solo uno spreco?

Sala NotizieBy Sala Notizie16 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il mondo della mixology gode di ottima salute, mentre quello del vino ha vissuto momenti migliori. Detto questo il vino resta, sotto fogge diverse, un ingrediente fondamentale nella preparazione di ottimi drink.

La cocktail industry sta entrando nella cultura di massa e ovunque andiamo possiamo trovare cocktail bar che, oltre a ciò, son pizzerie, o ristoranti gastronomici dove si servono drink (anche di alto livello, concettuali) in abbinamento a grandi piatti. Trattasi dunque non più di avanguardia ma di realtà conclamata, usuale e frequente.

Lo scenario è di rilievo, giacché nella preparazione di un cocktail c’è creatività, manualità, colore, energia, mentre consumare un calice di vino di qualità è divenuto un rituale che necessita di troppe attenzioni. A un folto numero di comunicatori lascio libera scelta se sia il caso di mettersi una mano sulla coscienza per aver cercato di elevare il vino a prodotto intellettuale legittimando, al contempo, ricarichi nella ristorazione a mio avviso totalmente ingiustificabili.

Alla luce di questo la domanda è: l’utilizzo di vino nella preparazione dei cocktail può essere una buona scelta oppure è vino buttato? Io dico che è una scelta buona e giusta che va incoraggiata a patto, senz’altro, di non utilizzare vini pregiatissimi e troppo costosi (oppure con molti anni di invecchiamento sulle spalle). Per il resto molti dei nostri vini possono essere utilizzati per una miscelazione e con ottimi risultati che ho già provato grazie alla creatività di giovani e preparati barman.

Ora, dividiamo il mondo della mixology che prevede il vino come ingrediente in tre tipologie: Vermouth, vino spumante e vino rosso.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants», per Torino e il Piemonte vetrina che vale come uno spot da 100 milioni

Società 19 Giugno 2025

Eccellenza e qualità sono l’antidoto alle incertezze

Società 19 Giugno 2025

Rosso di Montalcino, con il doppio dei vigneti +21% di bottiglie in 5 mesi

Società 19 Giugno 2025

L’enigma dazi fa temere per l’export

Società 18 Giugno 2025

Marni, Francesco Risso lascia la direzione creativa dopo 10 anni

Società 18 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

19 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.