Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
  • «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica
  • Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Scrivere al tempo dell’IA: il progetto di Lenovo e Belleville che fonde talento umano e tecnologia
Tecnologia

Scrivere al tempo dell’IA: il progetto di Lenovo e Belleville che fonde talento umano e tecnologia

Sala NotizieBy Sala Notizie17 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

C’è un nuovo progetto volto ad avvicinare i più giovani al mondo dell’intelligenza artificiale ma in modo più consapevole e costruittivo. Lenovo, in collaborazione con la Scuola Belleville, propone l’iniziativa Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA rivolta a scrittori e appassionati di narrazione: un laboratorio in presenza che si svolgerà a Milano, pensato per dieci autori selezionati attraverso una call nazionale: i partecipanti, guidati da Francesco D’Isa, lavoreranno su un proprio progetto narrativo sperimentando in che modo le tecnologie generative, come l’AI, possano affiancare e arricchire il processo di scrittura.

 

«Con questa iniziativa vogliamo sottolineare come tecnologia e cultura siano profondamente interconnesse, sono espressioni di un unico percorso attraverso cui l’essere umano esplora sé stesso e il mondo che lo circonda. Come abbiamo mostrato con ‘AI Yoga, Intelligenze artistiche’, l’AI non è solo un progresso tecnico, ma una componente integrante del nostro panorama culturale, capace di influenzare e supportare la creazione artistica» spiega Pietro Parodi, PR & Communication Leader Italy & Israel di Lenovo, e continua «Lenovo, che disegna centinaia di soluzioni AI, dai dispositivi ai servizi, ha l’impegno di sostenere i creativi nella sfida di oggi, che è quella di non considerare l’AI come uno strumento da cui attingere passivamente, ma come un interlocutore con cui dialogare per sviluppare nuove forme espressive. Il nostro obiettivo è promuovere un utilizzo consapevole e stimolante della tecnologia, che rafforzi la capacità umana di creare, senza sostituirla».

 

L’iniziativa, infatti, fa parte del percorso di Lenovo che punta a esplorare il legame tra creatività e intelligenza artificiale, come già dimostrato nell’esposizione AI Yoga per Intelligenze Artistiche ospitata presso il MEET Digital Culture Center di Milano; protagonista è lo Yoga Slim 7i Aura Edition: un notebook di ultima generazione della linea Intel Evo Edition con tecnologia Copilot+ e processori Intel Core Ultra, che integra tecnologie AI e offre strumenti a supporto del lavoro creativo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

L’impianto di cemento net zero spiana la strada alla decarbonizzazione

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

19 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.