C’è un nuovo progetto volto ad avvicinare i più giovani al mondo dell’intelligenza artificiale ma in modo più consapevole e costruittivo. Lenovo, in collaborazione con la Scuola Belleville, propone l’iniziativa Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA rivolta a scrittori e appassionati di narrazione: un laboratorio in presenza che si svolgerà a Milano, pensato per dieci autori selezionati attraverso una call nazionale: i partecipanti, guidati da Francesco D’Isa, lavoreranno su un proprio progetto narrativo sperimentando in che modo le tecnologie generative, come l’AI, possano affiancare e arricchire il processo di scrittura.
«Con questa iniziativa vogliamo sottolineare come tecnologia e cultura siano profondamente interconnesse, sono espressioni di un unico percorso attraverso cui l’essere umano esplora sé stesso e il mondo che lo circonda. Come abbiamo mostrato con ‘AI Yoga, Intelligenze artistiche’, l’AI non è solo un progresso tecnico, ma una componente integrante del nostro panorama culturale, capace di influenzare e supportare la creazione artistica» spiega Pietro Parodi, PR & Communication Leader Italy & Israel di Lenovo, e continua «Lenovo, che disegna centinaia di soluzioni AI, dai dispositivi ai servizi, ha l’impegno di sostenere i creativi nella sfida di oggi, che è quella di non considerare l’AI come uno strumento da cui attingere passivamente, ma come un interlocutore con cui dialogare per sviluppare nuove forme espressive. Il nostro obiettivo è promuovere un utilizzo consapevole e stimolante della tecnologia, che rafforzi la capacità umana di creare, senza sostituirla».
L’iniziativa, infatti, fa parte del percorso di Lenovo che punta a esplorare il legame tra creatività e intelligenza artificiale, come già dimostrato nell’esposizione AI Yoga per Intelligenze Artistiche ospitata presso il MEET Digital Culture Center di Milano; protagonista è lo Yoga Slim 7i Aura Edition: un notebook di ultima generazione della linea Intel Evo Edition con tecnologia Copilot+ e processori Intel Core Ultra, che integra tecnologie AI e offre strumenti a supporto del lavoro creativo.