Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Sclerosi multipla, scoperto nuovo meccanismo di declino cerebrale
Salute

Sclerosi multipla, scoperto nuovo meccanismo di declino cerebrale

Sala NotizieBy Sala Notizie30 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La sclerosi multipla non colpisce solo la sostanza bianca del cervello, ma anche la corteccia cerebrale, responsabile di funzioni come memoria, attenzione e linguaggio.

Lo studio

In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Brain, Behavior and Immunity, un team di ricercatori spagnoli, in collaborazione con colleghi francesi e statunitensi, ha identificato un meccanismo finora poco conosciuto, che contribuisce alla disfunzione cerebrale nei pazienti con sclerosi multipla: l’anomala attività degli astrociti, cellule gliali che regolano il funzionamento dei neuroni. 

Utilizzando tecnologie all’avanguardia, i ricercatori hanno osservato che la neuroinfiammazione tipica della sclerosi multipla induce gli astrociti a diventare iperattivi. Questo porta a comunicazioni distorte tra le cellule del cervello, con conseguente modifica dei meccanismi di plasticità sinaptica, fondamentali per l’apprendimento e la memoria.

Lo studio, presentato dal ricercatore Andrés Mateo Baraibar Sierra, ha partecipato alla prima edizione dell’Excellence in Neuroinflammation Award, il contest lanciato dalla Fondazione Francesco della Valle, che premia la migliore pubblicazione scientifica dell’anno in tema di Neuroinfiammazione, classificandosi al primo posto (a pari merito con quello della giovanissima Elizabeth Wood) e vincendo un premio in denaro per stimolare nuovi progetti. 

“La nuova scoperta – spiega Sabatino Maione, professoreOrdinario di Farmacologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – cambia radicalmente la visione sugli astrociti: da elementi importanti nella comunicazione tra i neuroni a protagonisti attivi nel destino funzionale delle sinapsi e, dunque, nei deficit cognitivi che si accompagnano alla malattia”. Secondo Maione, “riconoscere il ruolo degli astrociti nella comunicazione alterata tra cellule cerebrali apre nuove strade per lo sviluppo di terapie mirate, con l’obiettivo di rallentare il declino cognitivo nei pazienti affetti da sclerosi multipla e, potenzialmente, anche da altre malattie neuroinfiammatorie”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Hiv, Spallanzani: “Le strategie di prevenzione farmacologica attualmente disponibili”

Salute 13 Giugno 2025

Daniele Pieroni, scrittore e poeta, primo suicida assistito in Toscana

Salute 12 Giugno 2025

Mpox (vaiolo delle scimmie), Oms: “Resta emergenza sanitaria mondiale”. Casi in aumento

Salute 10 Giugno 2025

Vaiolo delle scimmie, un caso a Terni: fonte contagio ignota, monitorati 2 gatti di casa

Salute 10 Giugno 2025

Dengue, 60 casi in Italia nei primi 5 mesi del 2025: tutti legati a viaggi all’estero

Salute 8 Giugno 2025

Covid, Nimbus “più trasmissibile ma meno aggressiva. La variante in Italia già da 1 mese”

Salute 7 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.