Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
Finanza

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

Sala NotizieBy Sala Notizie16 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Le luci dell’Eurovision potrebbero spegnersi per San Marino. A lanciare il monito è Roberto Sergio, direttore generale di San Marino RTV – nonché dg della Rai – che non nasconde fastidio e dubbi parlando al Sole 24 Ore. «La situazione non ci è apparsa per nulla chiara. Poca trasparenza nel televoto, nei voti delle giurie, nei risultati. A queste condizioni, stiamo seriamente riflettendo di non partecipare alle prossime edizioni dell’Eurovision Song Contest».

Il segnale è forte e potrebbe far saltare la partecipazione della micro-repubblica più famosa d’Europa a uno degli eventi musicali più seguiti. E pensare che quest’anno San Marino si era presentata in grande stile, con la canzone “Tutta l’Italia” firmata da Gabri Ponte. Ma, a quanto pare, l’impegno si è scontrato con un clima poco limpido, secondo Sergio, direttore generale di San Marino RTV da novembre 2024. In questa veste guida un’emittente a metà tra due mondi: per metà italiana (la Rai ha il 50%) e per metà sammarinese, con il presidente espresso dal Parlamento del Titano e un cda di 6 componenti diviso a metà. A lui spetta il compito di guidare e tenere in equilibrio una realtà dai contorni peculiari che oggi vive un passaggio clou.

Per la prima volta nella sua storia, infatti, l’emittente è diventata raggiungibile con un numero unico sul telecomando: il 550. «Finora eravamo dispersi tra l’831 del digitale terrestre, il 93 di tivùsat e il 520 di Sky. Tre numeri diversi, impossibili da comunicare. Ora abbiamo ottenuto il medesimo numero, molto più intuitivo, per le tre piattaforme».

Guardando al bicchiere mezzo vuoto, va da sé che a un canale così avanti nella numerazione non si arriva facendo zapping. «È chiaro, ma se pensiamo alla piattaforma Sky siamo nella zona delle Tv internazionali che partono dal numero 500. Il 550 era l’unico utile per tutte le piattaforme», spiega Sergio, sottolineando con orgoglio la «mission» dell’emittente: dare voce a uno Stato sovrano; piccolo ma con una alta dignità culturale e istituzionale. Un’identità che passa anche attraverso la programmazione. «Abbiamo potenziato la rassegna stampa del mattino, con molte più notizie internazionali. Perché non bisogna dimenticare che di Paese sovrano trattasi».

Non è stato – e non è – però un cammino facile. Nel 2023 San Marino RTV aveva chiuso il bilancio con un rosso di 3 milioni, eccessivo per l’emittente. «Si era sull’orlo del default», conferma Sergio. Ma il 2024 ha portato una svolta: «Ho deciso di intervenire ad aprile 2024 (Sergio era ad Rai, ndr) e poi accettare la sfida di dg di Rtv a novembre e sono riuscito a chiudere l’anno con un piccolo attivo, a perimetro di personale costante. Il 50% del disavanzo è stato recuperato con risparmi ed efficienze, l’altro 50% con interventi dei soci e nuovi introiti pubblicitari. Puntiamo a raccogliere quasi 2 milioni entro la fine del 2025».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Wall Street positiva, corre Nvidia

Finanza 15 Luglio 2025

Fondi alternativi, rendimenti interessanti nonostante dazi e conflitti geopolitici

Finanza 15 Luglio 2025

Maeg consegna in Sicilia maxi viadotto in acciaio da 10 milioni

Finanza 15 Luglio 2025

Hera e A2A, più investimenti per aumentare la resilienza delle reti

Finanza 15 Luglio 2025

Dirigenti bancari, aumento di 20mila euro sui minimi col rinnovo del contratto

Finanza 15 Luglio 2025

Asset illiquidi, gli intermediari favorevoli e contrari a venderli agli investitori retail

Finanza 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.