C’è anche un po’ di storia italiana in questo inedito mese di luglio. Il Decamerone di Boccaccio è l’oggetto che ispira “The Decameron” commedia romantica ambientata durante la peste bubbonica. E poi abbiamo Those About to Die: qui siamo a Roma, nel 79 a.c. al culmine dell’Impero quando c’erano i gladiatori e una aristocrazia violente e annoiata. Infine il cibo parlante e vivente di Sausage Party: Cibopolis ispirato al film d’animazione Sausage Party – Vita segreta di una salsiccia. Se non conoscete questo cult e avete più di 18 anni allora è il caso di colmare questa grave lacuna.

Those About to Die – Stagione 1 – 19 luglio

Se cercate una serie epica e violenta sull’antica Roma con Anthony Hopkins l’avete trovata. Per i nostalgici del Gladiatore l’algoritmo che tutto muove ha commissionato questo prodotto che parte ambizioso anche sul fronte del budget. Si preannuncia come una serie di romani viziosi e sadici, dove si mangia molto mentre nell’arena i morituri muoiono e del resto come potrebbe essere diversamente? Non piacerà agli storici.

Sausage Party: Cibopolis – Mini serie – 11 luglio

Quandoi nel 2016 è uscito Sausage Part non ci potevo credere perché era un film d’animazine adulto, coraggioso e divertentissimo. E’ increbible che ci siano voluti così tanti anni per trasformarle quel piccolo cult movies in una serie tv. Tornano Frank, Brenda, Barry e Sammy e la loro utopia di una società del cibo giusta.

The Decameron – Mini Serie – 25 luglio

E’ stata definita un dramedy storico in stile soap che vuole dire una commedia romantica in costume. Quindi non lamentatevi se The Decameron non c’entra niente con il Decamerone di Boccaccio se non nelle atmosfere e nell’ambientazione. Siamo a Firenze all’epoca della peste bubbonica. Un gruppo di nobili si rifugia in una villa nell’attesa che passi la pandemia. (Netflix)

La donna del lago – Mini Serie – 19 luglio

Apple+ ha dimostrato di avere poche cose ma di altissima qualità. La donna del lago è una miniserie con protagonista il premio Oscar Natalie Portman che promette benissimo. Basata su un romanzo di successo scritto da Laura Lippman è ambientata nella Baltimora del 1966, dove la scomparsa di una ragazza nel giorno del Ringraziamento produce una serie di eventi imprevedibili che sconvolgeranno le vite di due donne. (Apple+)

Share.
Exit mobile version